SPREAD BTP/BUND A 158,7 PUNTI - BNP PARIBAS: MULTA RECORD IN USA DA QUASI 9 MILIARDI $ E LA SOSPENSIONE DI UN ANNO DELLA POSSIBILITÀ DI EFFETTUARE TRANSAZIONI IN DOLLARI PER ALCUNE PARTI DEL GRUPPO

1 - AVVIO IN LIEVE RIALZO PER SPREAD BTP/BUND A 158,7. RENDIMENTO AL 2,84%

6 bnp paribas6 bnp paribas

(ANSA) - Avvio in lieve rialzo per lo spread fra il Btp e il Bund tedesco. Il differenziale segna quota 158,7 punti. Il rendimento è pari al 2,84%.

 

2 - BORSA: LISTINI UE APRONO POCO MOSSI, A MILANO (+0,2%) AVANZA MPS

Radiocor - I listini europei hanno aperto cautamente positivi. Francoforte guadagna lo 0,22%, Parigi lo 0,39% e Londra lo 0,24%. Milano, che arriva da sette sedute negative, e' sulla parita' con il Ftse Mib che guadagna lo 0,16% e il Ftse All Share lo 0,18%. In evidenza alcuni bancari come il Banco Popolare che sale dello 0,91% ed e' il miglior titolo sul listino principale.

finecofineco

 

Bene anche Mps (+0,64%) che oggi rimborsera' 3,4 miliardi di Monti-bond. Avanza Fiat (+0,83%) in scia alle indicazioni fornite ieri da Marchionne sul secondo trimestre in miglioramento rispetto al primo. Deboli, invece, Luxottica (-0,88%) e Atlantia (-0,77%). Da segnalare, poi, che a Parigi, Bnp ha aperto a +2,7% dopo l'accordo con le autorita' Usa per una multa da 8,9 miliardi di dollari a causa della violazione da parte dell'istituto dell'embargo verso alcuni Paesi come Iran e Cuba.

 

LOGO ATLANTIALOGO ATLANTIA

Sul fronte valutario, l'euro e' stabile a 1,3682 dollari (1,3690 ieri) e scambia a 138,78 yen mentre il rapporto fra la divisa Usa e quella giapponese si attesta a 101,44. Il petrolio sale dello 0,38% con il contratto di riferimento del Wti a 105,77 dollari al barile.

 

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN FORTE CRESCITA (+1,08%) NONOSTANTE CALO INDICE TANKAN

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha archiviato la seduta con una marcata crescita di oltre l'1%, dopo che l'indice Tankan sulla fiducia del le imprese e' risultato in calo. Economisti e investitori si aspettano che il ribasso registrato a giugno dell'indice sara' seguito da un significativo rimbalzo nei prossimi mesi. Al termine degli scambi, il Nikkei ha registrato un guadagno dell' 1,08% a 15,326.20 punti (+164,10 punti). L'indebolimento dello yen rispetto alle altre valute ha inciso ulteriormente sui guadagni. L'indice piu' ampio Topix e' salito dell'1,07% (+13,52 punti) a 1.276,08 punti. La seduta e' stata molto attiva, con 2.250 milioni di pezzi scambiati sul mercato principale.

LuxotticaLuxottica

 

4 - BNP PARIBAS: MULTA RECORD IN USA DA QUASI 9 MLD $, ONERI II TRIM DA 5,8 MLD EURO

Radiocor - Una multa record da 8,9736 miliardi di dollari, l'allontanamento di 13 dipendenti inclusi top dirigenti e la sospensione di un anno della capacita' di effettuare transazioni in dollari per alcune parti del gruppo. Sono questi gli elementi cruciali del patteggiamento annunciato ieri tra le autorita' americane e Bnp Paribas, che si e' detta colpevole di avere violato sanzioni imposte dagli Stati Uniti in alcuni Paesi come Sudan, Cuba e Iran.

 

MPS MPS

La pena pecuniaria supera i 4,8 miliardi di euro di profitti registrati dalla banca l'anno scorso. Gli oneri straordinari sui conti del secondo trimestre del 2014 saranno pari a 5,8 miliardi di euro. Due sono i capi d'imputazione di cui la banca francese ha ammesso le sue colpe: associazione a delinquere e falsificazione di documenti. La societa' ha anche detto di avere violato l'International Emergency Economic Powers Act. Per le autorita', il gruppo ha 'agito come banca centrale per conto di Paesi come il S udan'.

 

5 - FINECOBANK: IPO CHIUDE CON DOMANDA 2,9 VOLTE OFFERTA, DOMANI ESORDIO IN BORSA

Radiocor - L'Offerta Globale di Vendita finalizzata alla quotazione in Borsa di FinecoBank (Gruppo UniCredit) si e' conclusa con una domanda che ha superato di 2,9 volte l'offerta. La capitalizzazione della societa', calcolata sulla base del prezzo di offerta di 3,70 euro per azione, sara' pari a 2.243 milioni di euro. Nel complesso, informa una nota, sono pervenute richieste per 609.079.891 azioni da parte di 46.534 richiedenti.

 

Nell'ambito dell'offerta pubblica sono pervenute richieste per 118.719.000 azioni da parte di 46.379 soggetti mentre dal collocamento istituzionale sono pervenute richieste per 490.360.891 azioni da parte di 155 richiedenti. Nell'ambito dell'Offerta Globale di Vendita sono state assegnate 209.166.000 azioni a 10.287 richiedenti. Tali azioni sono provengono per 181.883.000 dalla vendita da parte dell'azionista venditore e per 27.283.000 dall'esercizio integrale dell'Opzione di Over Allotment. L'inizio delle negoziazioni e' atteso pr evisto per mercoledi' 2 luglio.

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Padoan: 'La flessibilita' c'e', sbagliato parlare di nuove regole. Ora riforme e investimenti. Se il Pil e' piu' debole ci sara' impatto sui conti, ma escludo manovre correttive. Bene l'agenda del 'Sole'' (Intervista del Sole 24 Ore al ministro dell'Economia, pag. 1-3)

 

Istat: rischio di un'altro calo del Pil. Giu' l'inflazione a giugno: il punto piu' basso dal 2009 (dai giornali)

 

Mps: Viola, 'Risanato e contendibile. Avanti in autonomia' (Intervista del Sole 24 Ore, pag. 1-21)

 

Club Med: Bonomi lancia la contro-Opa (dai giornali)

 

Cir: archivia Sorgenia, ora pronta a ripartire (Il Sole 24 Ore, pag. 23)

 

Fincantieri: oltre il 90% dell'Ipo e' stato sottoscritto in Italia (Il Sole 24 Ore, pag. 23)

 

Alitalia: 'La Ue: l'Italia faccia chiarezza sul ruolo di Poste in Alitalia e sulla concorrenza' (dai giornali

 

Fiat: Marchionne offre la pace ai sindacati (la Repubblica, pag.20)

 

Pinault: 'Basta acquisti, ora il rilancio di Puma e nuovi investimenti' (la Repubblica, pag. 22)

 

Borsa: via libera a quotazione Sisal e Rottapharm (Il Sole 24 Ore, pag. 23)

 

Fineco: Serra (ceo Algebris), saremo tra i primi azionisti (Il Sole 24 Ore, pag. 23)

 

Digitale terrestre: Espresso e TiMedia unite in Persidera. (la Repubblica, pag. 22)

 

Argentina: 30 giorni al default. Scaduto il rimborso dei bond (Il Sole 24 Ore, pag. 17)

 

Bnp: Affari con Iran e Sudan, storica multa per Bnp (dai giornali)

 

Antitrust: troppi danni dal capitalismo relazionale (Il Sole 24 Ore, pag. 1-4)

 

Vaticano: Sul tavolo la riforma della Curia, in discussione anche il vertice dello Ior (Il Sole 24 Ore, pag. 24)

 

Fisco: Sulle rendite finanziarie da oggi l'aliquota al 26% (dai giornali)

 

Commercio: costi record per i Pos, rivolta nei negozi (Corriere della Sera, pag. 25)

 

Giustizia: 'Riforma in due mesi'. Falso in bilancio, carriere, prescrizioni, divorzi senza giudici: i punti del Governo. (dai giornali)

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...