SPREAD BTP/BUND A 211 PUNTI - GERMANIA: A DICEMBRE CALO A SORPRESA DELLE VENDITE AL DETTAGLIO

1 - CRISI: AVVIO STABILE PER SPREAD BTP/BUND A 211 PUNTI
(ANSA) - Avvio stabile per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale segna quota 211 punti contro i 210 punti della chiusura di ieri. Il rendimento espresso è pari al 3,8%.

2 - BORSA: IN AVVIO REGNA L'INCERTEZZA NELL'ATTESA DATI EUROPEI, MILANO SULLA PARITA'
Radiocor - Avvio all'insegna dell'incertezza per le Borse europee, dopo il tentativo di rimbalzo di ieri incoraggiato dal buon dato sul prodotto interno lordo americano che nel quarto trimestre 2013 e' salito di oltre il 3%, come non accadeva dal 2005. Oggi, pero', sale l'attesa per i dati sul mercato del lavoro in Europa, nonche' per l'andamento dell'inflazione.

Cosi' in avvio Milano e Parigi oscillano attorno alla parita', mentre Francoforte arretra dello 0,35%. Va giu' anche Madrid che arretra dello 0,23%. Londra ha aperto in calo dello 0,12%. Sulle prime battute sono deboli le azioni delle banche, eccezione fatta per Bpm che guadagna mezzo punto percentuale. Volano le Ferragamo (+7%), all'indomani della pubblicazione delle vendite 2013 salite dell'11%. Nel settore della moda, rimbalzano anche le Tod's (+0,7%), dopo lo scivolone di oltre l'8% di ieri, provocato dai deludenti dati sui ricavi dello scorso anno che sono aumentati solamente dello 0,5%.

Cnh cede lo 0,7% all'indomani della pubblicazione dei conti. Della galassia Agnelli, vanno giu' anche le Fiat (-0,9%). Fuori dal paniere principale sono gettonate le Cucinelli (+5,2%). Nel resto d'Europa sono premiate le Lvmh (+7%) all'indomani dei conti 2013, con l'utile operativo balzato oltre i 6 miliardi di euro e i ricavi al livello record di 29,1 miliardi. Sul fronte dei cambi l'euro passa di mano a 1,3546 dollari (ieri 1,3553) e a 138,92 yen (138,93). Il dollaro-yen e' pari a 102,54 (102,72). Il petrolio perde lo 0,4% e vale 97,82 dollari al barile.

3 - GERMANIA, A DICEMBRE CALO A SORPRESA VENDITE DETTAGLIO
(ANSA) - Calo, a sorpresa, delle vendite al dettaglio in Germania, scese del 2,5% a dicembre. Gli analisti si attendevano un rialzo dello 0,2%.

4 - HONDA: +38,5% UTILE NETTO PRIMI 9 MESI, VOLA CON EFFETTO YEN
(ANSA) - Honda Motor chiude aprile-dicembre 2013 con utili netti consolidati per 403,6 miliardi di yen (2,9 miliardi di euro), in rialzo annuo del 38,5% beneficiando anche della svalutazione dello yen che rafforza le vendite estere. Gli utili operativi, recita una nota, sono pari a 584,99 miliardi (+43,1%) con vendite per 8.750 miliardi (+22,6%). Sull'esercizio a fine marzo, la casa nipponica conferma stime di utili netti a 580 miliardi (+58%) e operativi a 780 miliardi (+43,2%), con vendite a 12.100 miliardi (+22,5%).

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Fisco: al via l'operazione 'rientro dei capitali'. Befera: l'Agenzia gia' in campo, pronti i modelli. Le indicazioni delle Entrate alla 23esima edizione di Telefisco (Il Sole 24 Ore pag.1 e 11-18). Tensioni con Berna sul rientro dei capitali. Accordo a maggio. Saccomanni: gli evasori hanno i giorni contati (Il Corriere della Sera pag.1-10-11). L'occhio del fisco su 40 milioni di conti. Da oggi i l'Agenzia incrocera' i dati forniti dalle banche (Il Messaggero pag.17). Nuovo redditometro in arrivo: scatta la gogna. Il Fisco va a caccia dei ricchi (il Giornale pag.9).

Debito pubblico: asta ok, BTp a cinque anni al minimo storico. Rendimento sotto le attese al 2,43%, bene anche il decennale (3,81%. Lo spread cala a 210 punti (Il Sole 24 Ore pag.6).

Sviluppo: ripresa senza occupazione, un rebus non solo italiano. Gli economisti: la fine della recessione creera' poche opportunita' per i giovani (Il Messaggero pag.9).

Inps: i medici dell'Istituto denunciano Mastrapasqua. Ridotte le visite fiscali per risparmiare (Libero pag.15).

Agenda digitale: i privati investano o scorporo della rete. Letta presenta il rapporto sulla banda larga. Caio: Italia in ritardo ma possibile rispettare il target europeo (Il Sole 24 Ore pag.4).

Lavoro: stranieri, risorsa indispensabile. Le conclusioni del rapporto Caritas-Migrantes. Avvenire (pag.1-5).

Telecom: Sawiris pronto a investire. E Patuano vola a Parigi per verificare con Bollore' l'interesse a riaprire con Vivendi il dossier Gvt (Il Sole 24 Ore pag.5).

Fiat: la nuova holding entro l'estate. L'Italia perde Ires e Irap dalla holding Fca (dai giornali). Prodi: Marchionne e gli italiani non ancora felici come lui. Se la Chrysler fa bene solo alla Fiat. Intervento dell'ex presidente del Consiglio su Il Messaggero e Il Mattino (pag.1).

Poste: avviato l'iter dell'Ipo. Sollecitate le banche advisor (Il Sole 24 Ore pag.31).

Alitalia: si cerca l'intesa sui 1.900 esuberi prima del vertice con Etihad (dai giornali).

Fs: Moretti, le Ferrovie in sei mesi pronte a quotarsi in Borsa (La Stampa pag.23).

Ilva: accordo sul taglio della produzione (Il Sole 24 Ore pag.41).

Electrolux: l'appello di Squinzi. Lettera a Letta. Dal Governo troppi ritardi sull'industria, si rischia la desertificazione. Urgente un intervento deciso di politica industriale per rilanciare il manifatturiero (Il Sole 24 Ore pag.1-3).

De Benedetti: le tre spine dell'Ingegnere; Sorgenia, Tirreno Power e Repubblica (Il Giornale pag.10).

Tod's: i conti deludono, crolla in Borsa (Il Giornale pag.23).

Banche: il nodo del salario. Micheli (Abi): integrativi non piu' sostenibili, vanno riformati (Il Sole 24 Ore pag.46).

Rc auto: assalto delle lobby agli sconti per gli utenti. Intese trasversali ed emendamenti-fotocopia, decreto stravolto (La Stampa pag.23).

Usa: il Pil brilla nell'ultimo trimestre. Ripresa confermata (+3,2%) (dai giornali).

Argentina: ultimo tango, perche' Buenos Aires spaventa il mondo (La repubblica pag.1 e 29-30-31).

 

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI Salvatore FerragamoLogo "Fiat"IL NUOVO LOGO DI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILESDIEGO DELLA VALLE CON SCARPE TODSANGELA MERKEL E IL TELEFONINO logo BPMLA SEDE DELLA BPM - BANCA POPOLARE DI MILANO - A PIAZZA MEDA A MILANO

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO