SPREAD BTP-BUND APRE A 179 PUNTI - SNAM HA FIRMATO UN MEMORANDUM CON CDP PER RILEVARE QUOTA IN TAG

1 - SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 179 PUNTI. RENDIMENTO AL 3,36%
(ANSA) -
Lo spread tra Btp e il Bund apre stabile a 179 punti, sugli gli stessi livelli della chiusura di ieri. Il rendimento del titolo decennale italiano è al 3,36%.

2 - BORSA: PARTE INCERTA (-0,05%) IN ATTESA DELLA FED, MPS IN ALTALENA
Radiocor -
Tono positivo ma improntato alla cautela per i mercati europei, in attesa della Fed di stasera. A Piazza Affari il Ftse Mib resta sopra i 21mila punti e dopo aver debuttato in rialzo oscilla ora sulla parita' a -0,05% mentre il Ftse All Share segna un frazionale -0,02%. Prevale l'incertezza dopo la buona performance della vigilia anche nel resto d'Europa con Francoforte a +0,02%, Londra ferma sui livelli della chiusura di ieri e Parigi in calo dello 0,12%.

Mentre sembra restare sullo sfondo la situazione ucraina, all'indomani delle dichiarazioni del presidente russo Vladimir Putin che sembrano voler allentare i timori di una scissione del Paese dopo il referendum per l'indipendenza della Crimea, gli occhi degli investitori sono puntati sugli Stati Uniti, dove e' in programma la prima riunione della Fed con il nuovo presidente Janet Yellen.

A Piazza Affari e' in altalena Mps dopo il collocamento del 12% da parte della Fondazione: il titolo ha apert o in rialzo dell'1% e cede ora l' 1,5% segnando la performance peggiore del listino principale. Restano ben intonate le popolari con il Banco Popolare a +0,97% e la Popolare Milano a +0,5%. Piatta Pirelli (+0,09%), recupera Yoox (+0,5%) dopo il tonfo di ieri. Sul mercato valutario, euro a 1,3924 dollari (da 1,3914 dollari ieri) e a 141,42 yen (da 140,99). Dollaro/yen a 101,565 (101,34). Petrolio in calo dello 0,36% a 98,52 dollari al barile nel contratto di riferimento del Wti.

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN CRESCITA DELLO 0,36% A QUOTA 14.462 PUNTI
Radiocor -
Chiusura in leggera crescita per la Borsa di Tokyo. L'indice Nikkei ha guadagnato lo 0,36% chiudendo a quota 14.462 punti, dopo essere sceso nel corso della seduta a 14.302 punti. L'indice esteso Topix ha ceduto lo 0,14% a 1.164 punti. Gli investitori hanno reagito senza scossoni agli sviluppi della crisi in Crimea con la firma del trattato di riannessione della penisola alla Russia e le rassicurazioni di Putin sull'integrita' del resto dell'Ucraina.

4 - SNAM: MEMORANDUM OF UNDESTANDING CON CDP PER RILEVARE QUOTA IN TAG
Radiocor -
Snam ha firmato un Memorandum of Understanding con Cassa depositi e prestiti che definisce il processo negoziale per l'eventuale trasferimento a Snam della quota posseduta in Tag, societa' che detiene i diritti di trasporto nel gasdotto che collega il confine tra Slovacchia e Austria con l'entry point di Tarvisio. Lo rendono noto Snam e Cdp in due note. Il sistema e' formato da tre pipeline da 380 km ciascuna (per una lunghezza complessiva di 1.140 km) e da cinque centrali di compressione e ha una capacita' di trasporto di circa 48 miliardi di metri cubi di gas.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Spending review: subito risparmi per 5 miliardi. A rischio 85mila statali. Rinvio della pensione per 4.000 insegnanti. Tagli per sanita' e previdenza, la scure sul ceto medio. Le previsioni 2014 del commissario Cottarelli. Scoppia il caso degli F35. Squinzi: no al taglio dell'Ice (dai giornali).

Governo: Guidi, 'La mia priorita' e' il rilancio del nostro manifatturiero. Sulle emissioni no a nuovi oneri Ue. Sulla Sabatini bis partiamo da 25mila imprese. Entro giugno le domande per il bonus ricerca. Contraria alla soppressione dell'Ice. 5 miliardi alle imprese. A maggio via allo sconto sull'energia. Piena intesa con Berlino, dall'Ue troppi vincoli all'industria'. Interviste al ministro dello Sviluppo economico del Sole 24 Ore (pag.1), del Messaggero (pag.1) e di Qn-La Nazione (pag.9). Delrio: 'Avanti con la riduzione delle tasse. Il deficit del 2,6%? Possiamo salire. Coperture anche da entrate straordinarie. Tagli forti sulla politica'. Intervista al sottosegretario alla presidenza del Consiglio del Corriere della Sera (pag.6)

Fisco: reddito d'impresa, sconto esteso per le perdite sui crediti (Il Sole 24 Ore pag.36).

Mezzogiorno: Gros-Pietro, 'Basta con i dualismi ma piu' equita' al Sud. Renzi attacchi i problemi'. Intervista all'economista e presidente del Consiglio di gestione di Intesa Sanpaolo del Mattino (pag.9).

Fed: oggi le linee guida alla Yellen (Il Sole 24 Ore pag.17).

Ue: fondo salva stati, la Germania ha detto si' (dai giornali). Eurostat boccia i porti italiani: Rotterdam e Anversa in cima alla lista degli scalo commerciali (La Stampa pag.24).

Ocse: redditi polverizzati, in 5 anni 2.400 euro in meno a famiglia (La Stampa pag.14).

Moody's: gela l'Italia, 'Il rating restera' basso a lungo'. Anche Spagna e Portogallo corono piu' del nostra Paese (La Stampa pag.22).

Bce: convoca un summit delle banche sotto esame. Appuntamento fissato per mercoledi' 26 marzo (Il Messaggero pag.14).

Banche: vertice Abi-Visco sull'esame Bce. Oggi il Governatore in Comitato esecutivo dei banchieri (Il Sole 24 Ore pag.25). Contratto bancari: Sileoni (Fabi), bancari consulenti, ma con il contratto (Il Corriere della Sera pag.29).

Mps: la Fondazione vende il 12% e incassa 335 milioni. L'Ente scende al 15% e chiude il debito bancario (dai giornali).

Popolare di Vicenza: pronta l'offerta per Banca Etruria. Zonin, al via a inizio maggio l'aumento (Il Sole 24 Ore pag.25).

Fonsai: processo a Milano, ora rischiano le banche (dai giornali)

Telecom: Telco candida Recchi alla presidenza (dai giornali).

Fiat: contratti di solidarieta' a Pomigliano. Coinvolti 2.000 lavoratori (dai giornali).

Auto: sesto rialzo in Europa. Il gruppo Fiat-Chrysler aumenta le vendite di oltre il 5% ma si riduce la quota di mercato (dai giornali).

Alitalia: Enac, Ryanair vicina al sorpasso. Nel 2013 cala il gap con la low cost irlandese per passeggeri trasportati (dai giornali).

Kme: una fabbrica in Cina, intesa con Golden Dragon (QN-La Nazione pag.29).

Rosneft: maxi bond da 66 miliardi di dollari. Il colosso russo entrato in Pirelli teme sanzioni. E le chiavi della Bicocca restano in mano a Tronchetti (la Repubblica pag.22).

Sorgenia: piu' tempo per la trattativa ma e' stallo tra Cir e banche (dai giornali).

Forza Italia: Berlusconi, 2 anni di interdizione. Cassazione: definitiva la pena accessoria alla condanna per frode fiscale. Non puo' candidarsi alle europee (dai giornali).

Ucraina: Putin annette la Crimea. Obama all'Europa: un G-7 straordinario la prossima settimana all'Aja (dai giornali).

Milano - si riunisce il Comitato esecutivo Abi. Partecipa, tra gli altri, Ignazio Visco, Governatore Banca d'Italia.

San Donato Milanese (Mi) - Snam Strategy Presentation 2014-2017.

Bruxelles - riunione decisiva Parlamento Ue-Consiglio-Commissione su regole Fondo risoluzione bancaria.

Monaco - conferenza stampa BMW per la presentazione dei dati di bilancio.

RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE APPROVAZIONE DATI CONTABILI - Finmeccanica, Monrif, Poligrafici Editoriale, Salini Impregilo, Saras.

Roma: si riunisce il Consiglio Supremo di difesa al Quirinale. Partecipa, Matteo Renzi, presidente del Consiglio dei ministri.

Roma: l'Aula della Camera e quella del Senato ascoltano il presidente del Consiglio dei ministri, Matteo Renzi, per comunicazioni su Vertice Ue e conti pubblici.

Roma: la commissione Industria del Senato ascolta l'amministratore delegato di Terna, Flavio Cattaneo.

Roma: la commissione Trasporti della Camera riprende l'esame degli schemi di Dpcm sulla privatizzazione di Poste Italiane e di Enav.

Roma: XII convegno Marco Biagi 'Semplificare il lavoro: l'attualita' di un progetto riformatore. Dal Libro Bianco di Marco Biagi al Codice semplificato del lavoro'. Partecipano, tra gli altri, Piero Ichino, Maurizio Sacconi, Cesare Damiano, Renato Brunetta, Michele Tiraboschi e Giuliano Poletti.

Regno Unito: tasso di disoccupazione in febbraio.

Stati Uniti: saldo partire correnti (quarto trimestre) e acquisti mensili in marzo.

 

MPS SNAM banco popolareBPM yoox

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...