SPREAD A BTP-BUND APRE IN CALO A 258 PUNTI

1 - SPREAD A BTP-BUND APRE IN CALO A 258 PUNTI
(ANSA) - Il differenziale tra il Btp e il Bund apre questa mattina su quota 258,2 punti in lieve ribasso rispetto alla chiusura di ieri (259 punti). Il rendimento dei titoli italiani è al 4,059%.

2 - BORSA: EUROPA CONFERMA RIALZI IN AVVIO, MILANO +1,4% CON BUZZI E FIAT
Radiocor - Partenza positiva per le Borse europee, che provano a consolidare i guadagni della vigilia. La migliore resta Piazza Affari, gia' mag lia rosa ieri, dove il Ftse All Share sale dell'1,34% e il Ftse Mib dello 1,37%. Positive anche Parigi (+0,24% con il Cac40 oltre i 4mila punti), Francoforte (+0,55%) e Londra (+0,8%). Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione, continua a correre Fiat (+3,4% dopo il +4,4% di ieri) sulla scommessa di un'accelerazione del progetto di fusione con Chrysler e quotazione a Wall Street.

In testa a un Ftse Mib tutto positivo c'e' Buzzi Unicem, che balza del 4,8%, mentre l'unico titolo a restare al palo e' Ansaldo sta (invariata). Nel resto del listino si mette in evidenza Aedes (+6,4%). Sul mercato dei cambi, euro in lieve calo a 1,2909 dollari (1,2936 ieri), mentre si rafforza sullo yen (a 131,73 da 130,87). Il dollaro/yen e' invece a 102,06 (101,15). Perde oltre mezzo punto, infine, il prezzo del petrolio: il future luglio sul wti segna -0,62% a 93,69 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: TORNA IL SERENO SUL LISTINO, +1,2% L'INDICE NIKKEI
Radiocor - Torna il sereno sulla Borsa di Tokyo dopo la forte correzione al ribasso delle ultime tre sedute. L'indice Nikkei dei titoli guida ha c hiuso a 14.311,98 punti in rialzo di 169,33 punti (+1,2%). A favorire il recupero e' stata la rinnovata debolezza dello yen nei confronti delle altre valute guida. Intensi i volumi di scambi con oltre 4,2 miliardi di pezzi scambiati sul mercato primario. In rialzo anche l'indice Topix a 1168,27 punti (+1,23%).

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Milano - conferenza stampa in occasione della pubblicazione de 'L'uomo che sussurra ai potenti' di Luigi Bisignani.

Firenze - incontro stampa di presentazione del primo fondo che investe in mini bond sul mercato italiano, promosso dalla Banca Monte dei Paschi di Siena, Confindustria e Finanziaria Internazionale. Partecipano: Fabrizio Viola, a.d. Banca Monte dei Paschi di Siena; Vincenzo Boccia, vice presidente Confindustria e presidente di Piccola industria; Andrea De Vido, Finanziaria internazionale.

Roma - si aprono i lavori della XXIV edizione del Forum della P.A. 'Il Paese alla sfida della trasparenza'. Al convegno inaugurale 'Quale Pa per quale paese?' partecipano, tra gli altri, Massimo Sarmi, a.d. Poste Italiane; Franco Bassanini, presidente Cassa depositi e prestiti e Fondazione Astrid; Flavio Zanonato, ministro dello Sviluppo economico; Stefano Parisi, presidente Confindustria Digitale; Giampiero D'Alia, ministro per la Pubblica amministrazione e semplificazione.

Roma - presentazione del Rapporto 2013 sul Coordinamento della Finanza pubblica, promosso dalla Corte dei Conti.

Parigi - forum Ocse 'Jobs, Equality and Trust'. I lavori vengono aperti dal segretario generale Angel Gurria e dal principe di Norvegia Haakon.

Parigi - tavola rotonda 'Entreprises europeennes, quelle competitivite'?', organizzata dal College in occasione dei 'Mardis des bernardins'. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi , presidente Confindustria.

ELEZIONI: alle Comunali vince l'astensione, perde Grillo, sale il Pd. A Roma vota uno su due: Marino stacca Alemanno. (dai giornali)

CONTI PUBBLICI: Letta, con lo stop alla procedura d'infrazione Ue risorse solo dal 2014 (dai giornali)

ILVA: Piano del governo 'salva-Ilva'. Ipotesi commissariamento ad acta per l'Aia e amministrazione straordinaria. Squinzi, 'Su questa vicenda si gioca una partita decisiva per l'Italia. (dai giornali)

IMMOBILI PUBBLICI: Le privatizzazioni ripartono dal mattone (Il Sole 24 Ore, pag. 17)

FIAT-CHRYSLER: Exor prepara la scelta. L'ipotesi dell'aumento per gli Agnelli per il collocamento a Wall Street. Si stringe con le banche. Il mercato scommette su un'accelerazione della trattativa per la fusione (dai giornali)

ALITALIA: piu' rosso ma migliorano i ricavi (dai giornali)

RCS MEDIA GROUP: verso l'aumento. Il patto: board a 9. Domani il consiglio. (Corriere della Sera, pag.37)

ENERGIA: Gazprom a un passo dal gas greco. (Il Sole 24 Ore, pag. 11)

CLUB MED: Pechino lancia l'Opa (dai giornali)

 

 

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI nuovo logo fiatLogo "Chrysler"BOB KING E SERGIO MARCHIONNE

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO