SPREAD A BTP-BUND APRE IN CALO A 258 PUNTI

1 - SPREAD A BTP-BUND APRE IN CALO A 258 PUNTI
(ANSA) - Il differenziale tra il Btp e il Bund apre questa mattina su quota 258,2 punti in lieve ribasso rispetto alla chiusura di ieri (259 punti). Il rendimento dei titoli italiani è al 4,059%.

2 - BORSA: EUROPA CONFERMA RIALZI IN AVVIO, MILANO +1,4% CON BUZZI E FIAT
Radiocor - Partenza positiva per le Borse europee, che provano a consolidare i guadagni della vigilia. La migliore resta Piazza Affari, gia' mag lia rosa ieri, dove il Ftse All Share sale dell'1,34% e il Ftse Mib dello 1,37%. Positive anche Parigi (+0,24% con il Cac40 oltre i 4mila punti), Francoforte (+0,55%) e Londra (+0,8%). Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione, continua a correre Fiat (+3,4% dopo il +4,4% di ieri) sulla scommessa di un'accelerazione del progetto di fusione con Chrysler e quotazione a Wall Street.

In testa a un Ftse Mib tutto positivo c'e' Buzzi Unicem, che balza del 4,8%, mentre l'unico titolo a restare al palo e' Ansaldo sta (invariata). Nel resto del listino si mette in evidenza Aedes (+6,4%). Sul mercato dei cambi, euro in lieve calo a 1,2909 dollari (1,2936 ieri), mentre si rafforza sullo yen (a 131,73 da 130,87). Il dollaro/yen e' invece a 102,06 (101,15). Perde oltre mezzo punto, infine, il prezzo del petrolio: il future luglio sul wti segna -0,62% a 93,69 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: TORNA IL SERENO SUL LISTINO, +1,2% L'INDICE NIKKEI
Radiocor - Torna il sereno sulla Borsa di Tokyo dopo la forte correzione al ribasso delle ultime tre sedute. L'indice Nikkei dei titoli guida ha c hiuso a 14.311,98 punti in rialzo di 169,33 punti (+1,2%). A favorire il recupero e' stata la rinnovata debolezza dello yen nei confronti delle altre valute guida. Intensi i volumi di scambi con oltre 4,2 miliardi di pezzi scambiati sul mercato primario. In rialzo anche l'indice Topix a 1168,27 punti (+1,23%).

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Milano - conferenza stampa in occasione della pubblicazione de 'L'uomo che sussurra ai potenti' di Luigi Bisignani.

Firenze - incontro stampa di presentazione del primo fondo che investe in mini bond sul mercato italiano, promosso dalla Banca Monte dei Paschi di Siena, Confindustria e Finanziaria Internazionale. Partecipano: Fabrizio Viola, a.d. Banca Monte dei Paschi di Siena; Vincenzo Boccia, vice presidente Confindustria e presidente di Piccola industria; Andrea De Vido, Finanziaria internazionale.

Roma - si aprono i lavori della XXIV edizione del Forum della P.A. 'Il Paese alla sfida della trasparenza'. Al convegno inaugurale 'Quale Pa per quale paese?' partecipano, tra gli altri, Massimo Sarmi, a.d. Poste Italiane; Franco Bassanini, presidente Cassa depositi e prestiti e Fondazione Astrid; Flavio Zanonato, ministro dello Sviluppo economico; Stefano Parisi, presidente Confindustria Digitale; Giampiero D'Alia, ministro per la Pubblica amministrazione e semplificazione.

Roma - presentazione del Rapporto 2013 sul Coordinamento della Finanza pubblica, promosso dalla Corte dei Conti.

Parigi - forum Ocse 'Jobs, Equality and Trust'. I lavori vengono aperti dal segretario generale Angel Gurria e dal principe di Norvegia Haakon.

Parigi - tavola rotonda 'Entreprises europeennes, quelle competitivite'?', organizzata dal College in occasione dei 'Mardis des bernardins'. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi , presidente Confindustria.

ELEZIONI: alle Comunali vince l'astensione, perde Grillo, sale il Pd. A Roma vota uno su due: Marino stacca Alemanno. (dai giornali)

CONTI PUBBLICI: Letta, con lo stop alla procedura d'infrazione Ue risorse solo dal 2014 (dai giornali)

ILVA: Piano del governo 'salva-Ilva'. Ipotesi commissariamento ad acta per l'Aia e amministrazione straordinaria. Squinzi, 'Su questa vicenda si gioca una partita decisiva per l'Italia. (dai giornali)

IMMOBILI PUBBLICI: Le privatizzazioni ripartono dal mattone (Il Sole 24 Ore, pag. 17)

FIAT-CHRYSLER: Exor prepara la scelta. L'ipotesi dell'aumento per gli Agnelli per il collocamento a Wall Street. Si stringe con le banche. Il mercato scommette su un'accelerazione della trattativa per la fusione (dai giornali)

ALITALIA: piu' rosso ma migliorano i ricavi (dai giornali)

RCS MEDIA GROUP: verso l'aumento. Il patto: board a 9. Domani il consiglio. (Corriere della Sera, pag.37)

ENERGIA: Gazprom a un passo dal gas greco. (Il Sole 24 Ore, pag. 11)

CLUB MED: Pechino lancia l'Opa (dai giornali)

 

 

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI nuovo logo fiatLogo "Chrysler"BOB KING E SERGIO MARCHIONNE

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)