SPREAD BTP-BUND APRE IN CALO A 258 PUNTI, RENDIMENTO SCENDE AL 4,2

1 - SPREAD BTP-BUND APRE IN CALO A 258 PUNTI, RENDIMENTO SCENDE AL 4,2
(ANSA) -
Apertura in calo per lo spread Btp-Bund. Il differenziale scende a 258 punti contro i 260 della chiusura di venerdì. Il rendimento è pari al 4,22%.

2 - BORSA: EUROPA APRE SOPRA PARITA' NONOSTANTE CALO TOKYO, MEDIASET +3%
Radiocor -
Apertura sopra la parita' per le borse europee nonostante la flessione di Tokyo, penalizzata dal rimbalzo dello yen nei confronti del dollaro. I dati deludenti pubblicati venerdi' sul mercato del lavoro americano sembrano allontanare i timori su un assottigliamento gia' a settembre del programma di acquisto bond (tapering) da parte della Fed: la disoccupazione a luglio e' infatti scesa ai minimi (7,4%) da dicembre 2008, ma sono stati creati meno posti del lavoro del previsto (162.000). In Europa oggi sono attesi i dati sul Pmi servizi e sulle vendite al dettaglio.

Dopo i rialzi della scorsa settimana, Parigi segna +0,21%, Francoforte +0,19%, Madrid +0,11%. A Piazza Affari il Ftse Mib guadagna lo 0,2%, con lo spread ancora debole in linea alla chiusura di venerdi', intorno a 260 punti base. Balza Mediaset, che segna +4% in avvio per poi ripiegare a +3%, mentre il mercato si interroga sul futuro della societa' dopo la condanna di Silvio Berlusconi. Scivola Parmalat (-5,37%) seguita da Buzzi Unicem (-1,51%), Salvatore Ferragamo (-1,76%) e Diasorin (-0,78%).

Queste ultime due sono penalizzate dal taglio del rating, rispettivamente da parte di Credit Suisse (a underperform) e Kepler Cheuvreux (hold). Positiva Telecom (+0,59%) nonostante la notizia della richiesta di risarcimento da oltre un miliardo da parte di Vodafone. Il titolo recupera cosi' terreno dopo le forte perdite di venerdi', a seguito dei conti semestrali e della revisione dei target. Occhi puntati su Pirelli (+0,30%), nel giorno in cui si riuniscono i vertici per l'esame della semestrale. Sul mercato valutario un euro tratta a 1,3272 dollari (1,3290 venerdi') e 130,59 yen (131,33). Dollaro/yen a 98,425 (98,80). Petrolio in rialzo dello 0,32% a 107,31 dollari al barile.

3 - STM: COMPLETATA RISTRUTTURAZIONE JV ERICSSON, VERSO CHIUSURA
(ANSA)
- ST-Ericsson, la joint venture di STMicroelectronics ed Ericsson delle quale nel marzo scorso era stato annunciato il progetto di chiusura, ha annunciato di avere completato le attività di ristrutturazione e il trasferimento del business, attività e dipendenti a Ericsson, STMicroelectronics ed altri acquirenti.

Il 2 agosto 2013 ST-Ericsson ha trasferito circa 1800 dipendenti e collaboratori esterni a Ericsson, operanti in larga parte in Svezia, Germania, India e Cina e adibiti ad attività di progettazione, sviluppo e vendita dei modem standalone multimediali multimodali Lte, compresa l'interoperabilità 2G, 3G e 4G, si legge in una nota. Alla stessa data, ST-Ericsson ha inoltre trasferito a ST circa 1000 dipendenti, operanti principalmente in Francia e Italia nelle aree dell'embedded processing, RF, tecnologie analogiche e di potenza, software e system integration.

Negli ultimi giorni ST-Ericsson ha concluso con successo alcune transazioni con altre aziende: la cessione delle attività relative al Global Navigation Satellite System (GNSS), il trasferimento del team software Linux di Lund (Svezia) nonché del team Wireless LAN basato a Noida (India) per altri 200 dipendenti. La ristrutturazione coinvolge circa 1100 dipendenti nel mondo, di cui circa 300 in Europa.

Carlo Ferro, presidente & chief executive officer di ST-Ericsson, riprenderà la propria posizione di Chief financial officer di STMicroelectronics ''e assumerà nuove ulteriori responsabilità'', afferma la società. Oltre al ruolo di Cfo, Ferro sarà responsabile degli affari legali, della pianificazione centrale, degli acquisti, dell'Information Technology, delle relazioni con gli investitori e delle relazioni con le istituzioni italiane. Resterà comunque al vertice di ST-Ericsson, fino alla definitiva chiusura della joint venture.

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Berlusconi: il Governo vada avanti. 'Sono innocente e non mollo' (dai giornali)

Fisco: parte la campagna d'autunno. Dai risparmi ai guadagni inaspettati, il decalogo per difendersi dagli accertamenti dell'Agenzia delle Entrate (Sole 24 Ore, pag 1)

Evasione: controlli da Capri a Portofino, nel fine settimana un centinaio di blitz nelle mete piu' esclusive (dai giornali)

Conti pubblici: oggi vertice Governo-Bankitalia tra Letta, Saccomanni e Visco (dai giornali)

Tlc: e' guerra aperta tra Telecom e Vodafone che chiede un miliardo di danni per ostacolo alla concorrenza (dai giornali)

Fondazione Mps: ipotesi Pizzetti per la presidenza (Corriere della Sera, pag 10)

 

SpreadSPREAD tokyo-borsaBORSA tokyoMediasetSilvio Berlusconi parla al popolo PDL LOGO BUZZI UNICEM jpeg

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."