SPREAD BTP-BUND APRE IN CALO A 258 PUNTI, RENDIMENTO SCENDE AL 4,2

1 - SPREAD BTP-BUND APRE IN CALO A 258 PUNTI, RENDIMENTO SCENDE AL 4,2
(ANSA) -
Apertura in calo per lo spread Btp-Bund. Il differenziale scende a 258 punti contro i 260 della chiusura di venerdì. Il rendimento è pari al 4,22%.

2 - BORSA: EUROPA APRE SOPRA PARITA' NONOSTANTE CALO TOKYO, MEDIASET +3%
Radiocor -
Apertura sopra la parita' per le borse europee nonostante la flessione di Tokyo, penalizzata dal rimbalzo dello yen nei confronti del dollaro. I dati deludenti pubblicati venerdi' sul mercato del lavoro americano sembrano allontanare i timori su un assottigliamento gia' a settembre del programma di acquisto bond (tapering) da parte della Fed: la disoccupazione a luglio e' infatti scesa ai minimi (7,4%) da dicembre 2008, ma sono stati creati meno posti del lavoro del previsto (162.000). In Europa oggi sono attesi i dati sul Pmi servizi e sulle vendite al dettaglio.

Dopo i rialzi della scorsa settimana, Parigi segna +0,21%, Francoforte +0,19%, Madrid +0,11%. A Piazza Affari il Ftse Mib guadagna lo 0,2%, con lo spread ancora debole in linea alla chiusura di venerdi', intorno a 260 punti base. Balza Mediaset, che segna +4% in avvio per poi ripiegare a +3%, mentre il mercato si interroga sul futuro della societa' dopo la condanna di Silvio Berlusconi. Scivola Parmalat (-5,37%) seguita da Buzzi Unicem (-1,51%), Salvatore Ferragamo (-1,76%) e Diasorin (-0,78%).

Queste ultime due sono penalizzate dal taglio del rating, rispettivamente da parte di Credit Suisse (a underperform) e Kepler Cheuvreux (hold). Positiva Telecom (+0,59%) nonostante la notizia della richiesta di risarcimento da oltre un miliardo da parte di Vodafone. Il titolo recupera cosi' terreno dopo le forte perdite di venerdi', a seguito dei conti semestrali e della revisione dei target. Occhi puntati su Pirelli (+0,30%), nel giorno in cui si riuniscono i vertici per l'esame della semestrale. Sul mercato valutario un euro tratta a 1,3272 dollari (1,3290 venerdi') e 130,59 yen (131,33). Dollaro/yen a 98,425 (98,80). Petrolio in rialzo dello 0,32% a 107,31 dollari al barile.

3 - STM: COMPLETATA RISTRUTTURAZIONE JV ERICSSON, VERSO CHIUSURA
(ANSA)
- ST-Ericsson, la joint venture di STMicroelectronics ed Ericsson delle quale nel marzo scorso era stato annunciato il progetto di chiusura, ha annunciato di avere completato le attività di ristrutturazione e il trasferimento del business, attività e dipendenti a Ericsson, STMicroelectronics ed altri acquirenti.

Il 2 agosto 2013 ST-Ericsson ha trasferito circa 1800 dipendenti e collaboratori esterni a Ericsson, operanti in larga parte in Svezia, Germania, India e Cina e adibiti ad attività di progettazione, sviluppo e vendita dei modem standalone multimediali multimodali Lte, compresa l'interoperabilità 2G, 3G e 4G, si legge in una nota. Alla stessa data, ST-Ericsson ha inoltre trasferito a ST circa 1000 dipendenti, operanti principalmente in Francia e Italia nelle aree dell'embedded processing, RF, tecnologie analogiche e di potenza, software e system integration.

Negli ultimi giorni ST-Ericsson ha concluso con successo alcune transazioni con altre aziende: la cessione delle attività relative al Global Navigation Satellite System (GNSS), il trasferimento del team software Linux di Lund (Svezia) nonché del team Wireless LAN basato a Noida (India) per altri 200 dipendenti. La ristrutturazione coinvolge circa 1100 dipendenti nel mondo, di cui circa 300 in Europa.

Carlo Ferro, presidente & chief executive officer di ST-Ericsson, riprenderà la propria posizione di Chief financial officer di STMicroelectronics ''e assumerà nuove ulteriori responsabilità'', afferma la società. Oltre al ruolo di Cfo, Ferro sarà responsabile degli affari legali, della pianificazione centrale, degli acquisti, dell'Information Technology, delle relazioni con gli investitori e delle relazioni con le istituzioni italiane. Resterà comunque al vertice di ST-Ericsson, fino alla definitiva chiusura della joint venture.

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Berlusconi: il Governo vada avanti. 'Sono innocente e non mollo' (dai giornali)

Fisco: parte la campagna d'autunno. Dai risparmi ai guadagni inaspettati, il decalogo per difendersi dagli accertamenti dell'Agenzia delle Entrate (Sole 24 Ore, pag 1)

Evasione: controlli da Capri a Portofino, nel fine settimana un centinaio di blitz nelle mete piu' esclusive (dai giornali)

Conti pubblici: oggi vertice Governo-Bankitalia tra Letta, Saccomanni e Visco (dai giornali)

Tlc: e' guerra aperta tra Telecom e Vodafone che chiede un miliardo di danni per ostacolo alla concorrenza (dai giornali)

Fondazione Mps: ipotesi Pizzetti per la presidenza (Corriere della Sera, pag 10)

 

SpreadSPREAD tokyo-borsaBORSA tokyoMediasetSilvio Berlusconi parla al popolo PDL LOGO BUZZI UNICEM jpeg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…