SPREAD BTP-BUND APRE IN CALO A 326 PUNTI

1 - SPREAD BTP-BUND APRE IN CALO A 326 PUNTI
(ANSA) -
Avvio di giornata in calo per lo spread tra il Btp e il Bund tedesco a 10 anni che segna quota 326 punti rispetto ai 331 di ieri sera. Il rendimento del titolo decennale segna quota 4,51%.

2 - BORSA: PARTENZA CAUTA IN EUROPA IN ATTESA DATI USA, BENE MILANO (+0,4%)
Radiocor -
Partenza cauta per le Borse europee, mentre Milano che avanza di mezzo punto percentuale, dopo due giornate in calo e in attesa dei dati sulla disoccupazione negli Stati Uniti. Si tratta di numeri molto attesi dal mercato, visto che le ultime indicazioni macro non sono state particolarmente brillanti, inclusi i sussidi alla disoccupazione diffusi ieri, e ci sono dubbi sulla solidita' della ripresa.

Per gli economisti un aumento di piu' di 200mila posti di lavoro sarebbe positivo per i mercati e sosterrebbe il dollaro. In avvio, quindi, il Ftse Mib sale dello 0,4% cosi' come il Ftse All Share con le banche ancora ben intonate e Telecom Italia in coda al listino (-1,3%) dopo la fiammata di ieri. Nel resto d'Europa, indici fermi: Francoforte a +0,01%, Parigi a +0,02% e Londra a +0,03%. Madrid, come Milano, sale dello 0,38%.

Sul mercato valutario, lo yen continua a viaggiare sui minimi da 3 anni e mezzo dopo le nuove misure di allentamento monetario decise dalla Banc a del Giappone: l'euro e' scambiato a 124,20 yen (da 123,739 di ieri in chiusura) e il dollaro a 96,25 (da 96,185). L'euro si rafforza contro il biglietto verde e recupera la soglia di 1,29 a 1,2909 (da 1,28632). Il petrolio segna -0,21% a 93,06 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN RIALZO DELL'1,58%, RECORD STORICO VOLUMI SCAMBIO
Radiocor -
La Borsa di Tokyo ha chiuso in netto rialzo dell'1,58%, in una seduta caratterizzata dai piu' alti volumi di scambio mai registrati dalla fondazione della piazza finanziaria giapponese nel 1949. A far brillare Tokyo ancora una volta gli effetti dell'annuncio della Banca Centrale di una politica monetaria espansiva. L'indice Nikkei 225 dei titoli principali e' salito di 199,10 punti a' 12.833,64 punti. L'attivita' ha raggiunto un nuovo record, con 6,45 miliardi di titoli scambiati sul mercato principale.

4 - BANCHE: FITCH, OUTLOOK RIMANE NEGATIVO, PESA ANCORA DETERIORAMENTO CREDITI
Radiocor -
L'aumento degli oneri legati al deterioramento dei crediti, conseguenza, un'economia debole 'continuerà' per tutto il 2013' per le banche italiane. E' quanto prevede Fitch che conferma l'outlook negativo per i gruppi nazionali del credito che 'dovranno affrontare un altro anno difficile dominato dalle incertezze dell'economia'. Secondo l'agenzia di rating l'economia italiana 'comincera' a riprendersi nella seconda parte dell'anno' ma ogni rinvio della ripresa indebolira' le prospettive della qualita' degli asset e la redditivita' delle banche.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Rozzano (Mi): assemblea Telecom Italia Media. Per bilancio al 31/12/12, nomina Collegio sindacale, varie.

BCE: ripresa europea a rischio, Draghi apre ad un taglio dei tassi (dai giornali);

DEBITI PA: Squinzi, meglio aver rinviato il decreto (dai giornali); Ue, sbolccare il pagamento ma non sforare sul deficit (dai giornali); Camusso, bisogna fare in fretta ma non si aumentino tasse su lavoratori (Il Sole 24 Ore, pag. 8)

TELECOM: vola in Borsa, faro della Consob (dai giornali); Bernabe' accelera su H3G, 3 mesi per studiare l'integrazione (dai giornali);

RCS: a rischio il consorzio bancario per l'aumento di capitale (Il Sole 24 Ore, pag. 22);

ATLANTIA: la lente dell'Antitrust sulla fusione con Gemina (Il Sole 24 Ore, pag. 23);

MPS: Bankitalia multa l'ex vertice per 5 milioni (dai giornali)

CAMFIN: i Malacalza votano contro il bilancio (dai giornali)

RICHARD GINORI: offerta da gruppo italiano per salvare la fabbrica (dai giornali);

INDESIT: Milani presidente, i Merloni aprono il dossier vendita (Il Messaggero, pag. 19).

 

GeneraliLogo "Telecom"fitch ratingsbankitalia big

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”