SPREAD BTP-BUND APRE IN LIEVE RIALZO A 302 PUNTI

1 - SPREAD BTP-BUND APRE IN LIEVE RIALZO A 302 PUNTI
(ANSA) - Il differenziale tra il Btp e il Bund tedesco a 10 anni parte in lieve rialzo a 302 punti e un rendimento del 4,31%. Ieri, nelle ultime fasi della seduta lo spread aveva sfondato per qualche minuto quota 300 per poi chiudere a 300 punti.

2 - BORSA: INDICI POSITIVI DOPO IL RALLY DELLA VIGILIA, +0,4% FTSE MIB
Radiocor - Partenza all'insegna della cautela per le Borse europee e per Piazza Affari che, dopo le primissime battute incerte, sembrano voler p rocedere in territorio positivo. Gli indici consolidano dunque il rally di ieri: a Milano il Ftse Mib dopo un avvio stabile segna ora un rialzo dello 0,4% e il Ftse All Share dello 0,36%, mentre lo spread tra BTp e Bund resta in area 300 punti base.

Sin dalle prima battute, acquisti su Finmeccanica (+2,65%) all'indomani della conferma di un ordine dal Brasile da 27 mln per radar meteo e su Atlantia (+2,24%) che beneficia del giudizio positivo di Morgan Stanley. Bene Telecom (+1,83%) nel giorno del cda che discutera' la possibile integrazione con 3 Italia. Generalmente positive le banche, segno meno per Ferragamo (-1%) e Campari (-0,97%).

Nel resto d'Europa, Parigi ha aperto e' ferma a +0,06%, Francoforte a +0,05% e Londra a +0,03%. Sul valutario, l'euro si stabilizza rispetto al biglietto verde all'indomani della pubblicazione delle minute della Fed a 1,3072 dollari (1,3078 ieri in chiusura) e 130,34 yen (da 130,24 yen). La moneta giapponese continua all'insegna della debolezza oscillando in torno alla soglia di 100 yen (da 99,58). In calo, infine, il prezzo del petrolio: il future maggio sul Wti segna -0,39% a 94,27 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: +1,9% GRAZIE ALLO YEN DEBOLE, AI MASSIMI DAL LUGLIO 2008
Radiocor - Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in netto rialzo con un balzo del listino dell'1,96%, sostenuto dalla debolezza dello yen cui ha con tribuito la decisione storica delle banca del Giappone di allentare la stretta monetaria. A fine giornata l'indice Nikkei dei 225 titoli guida ha guadagnato 261,03 punti, portandosi a quota 13.549,16 punti, il livello piu' alto dal 24 luglio 2008.

4 - GERMANIA: +0,5% PREZZI AL CONSUMO MARZO, +1,4% ANNUO
Radiocor - L'inflazione tedesca si conferma a quota al 1,4% a marzo su base annua, il livello piu' basso dal dicembre 2010. Lo ha annunciato oggi l'Ufficio federale di statistica. Su base congiunturale in marzo i prezzi sono aumentati dello 0,5%, confermando la stima preliminare pubblicata all'inizio della scorsa settimana. La riduzione dell'inflazione a marzo, dopo l'1,5% di febbraio e l'1,7% di gennaio, e' stata causata essenzialmente dall'andamento dei prezzi del petrolio (-6,5% su un anno, -6,7% per la benzina). Nel settore dell'energia, tuttavia, il costo di quella elettrica per le famiglie e' balzato del 12,4% su base tendenziale.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Milano - Cda Telecom: il presidente Bernabe' relaziona consiglio su contatti con H3g

Milano - 'Vittoria sconfitta', incontro organizzato da Radio24 e Piccolo Teatro di Milano. Segue presentazione del libro di Joseph Conrad 'Cuore di tenebra'. Partecipa, tra gli altri, Corrado Passera, ministro Sviluppo economico.

Rho (Mi) - il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, visita il Salone del Mobile di Milano.

Roma - incontro 'Nasce in Italia il piu' bel treno al mondo - FrecciaRossa 1000 - Grazie1000!', promosso da FS in collaborazione con Roma Capitale, Bombardier, AnsaldoBreda, Regione Lazio. Partecipano, tra gli altri, Mauro Moretti, a.d. Fs; Roberto Tazzioli, a.d. Bombardier Transportation Italy; Alessandro Pansa, a.d. Finmeccanica; Maurizio Manfellotto, a.d. AnsaldoBreda; Gianni Alemanno, sindaco di Roma; Nicola Zingaretti, presidente Provincia di Roma. Piazza del Popolo.

Napoli - convegno 'L'industria italiana e meridionale negli anni della crisi', organizzato da Banca d'Italia-Eurosistema. Partecipa, Alessandro Laterza, vice presidente per il Mezzogiorno di Confindustria.

Francoforte: bollettino mensile Bce

Crisi: per il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, 'il tempo e' scaduto. Senza Governo ripresa a rischio' (dai giornali). Scatta l'allarme della Ue: secondo la Commissione il debito italiano e' elevato e c'e' il rischio di possibile contagio dall'Italia. Produzione industriale in calo a febbraio, attesa flessione anche a marzo (dai giornali).

Mercati: tassi Bot ai minimi, spread a quota 301 punti base. Borse in rialzo con Milano che guadagna il 3,19% (dai giornali)

Debiti Pa: stanziati i primi 10 miliardi del fondo prestiti. Il ministro dell'Economia Grilli firma il decreto (dai giornali).

Governo: per Quirinale il Pdl apre a ipotesi Bersani (La Repubblica pag. 1) Intanto impasse tra i saggi sulla legge elettorale e la forma di governo. In seno al Pd scontro tra Bersani e Renzi (dai giornali). Rosy Bindi avverte Bersani: 'Niente baratti sul Colle' (La Stampa pag. 1 e 7)

Telecom: Oggi il dossier H3G all'esame del cda. Il gruppo cinese vuole valorizzare la controllata italiana con uno scambio azionario che non faccia scattare l'opa (Il Sole 24 Ore pag. 27). Patto di confidenzialita' siglato da Bernabe' che oggi porta il piano in consiglio (Il Messaggero pag. 20)

Rcs: Generali verso il no all'aumento di capitale (Il Sole 24 Ore pag. 28). Pesenti prende tempo (La Stampa pag. 34)

Mps: la Fondazione votera' a favore dell'azione di responsabilita' decisa da Banca Monte dei Paschi nei confronti dei vecchi ammistratori (dai giornali)

Enel: parte il piano dismissioni. Prime tappe Belgio ed Est Europa (La Repubblica pag. 29)

Rai: perquisizioni a viale Mazzini. Gli agenti all'ufficio del personale: stop a festivi e notturni senza diritto (La Repubblica pag. 17)

Autostrade: da domani pedaggi piu' cari. Scattano gli aumenti congelati alla fine dello scorso anno (Il Corriere della Sera pag. 35)

 

Spreadborsa di milanofinmeccanicaLogo "Telecom"LOGO ATLANTIAmerkel angela

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?