SPREAD BTP-BUND APRE IN LIEVE RIALZO A 302 PUNTI

1 - SPREAD BTP-BUND APRE IN LIEVE RIALZO A 302 PUNTI
(ANSA) - Il differenziale tra il Btp e il Bund tedesco a 10 anni parte in lieve rialzo a 302 punti e un rendimento del 4,31%. Ieri, nelle ultime fasi della seduta lo spread aveva sfondato per qualche minuto quota 300 per poi chiudere a 300 punti.

2 - BORSA: INDICI POSITIVI DOPO IL RALLY DELLA VIGILIA, +0,4% FTSE MIB
Radiocor - Partenza all'insegna della cautela per le Borse europee e per Piazza Affari che, dopo le primissime battute incerte, sembrano voler p rocedere in territorio positivo. Gli indici consolidano dunque il rally di ieri: a Milano il Ftse Mib dopo un avvio stabile segna ora un rialzo dello 0,4% e il Ftse All Share dello 0,36%, mentre lo spread tra BTp e Bund resta in area 300 punti base.

Sin dalle prima battute, acquisti su Finmeccanica (+2,65%) all'indomani della conferma di un ordine dal Brasile da 27 mln per radar meteo e su Atlantia (+2,24%) che beneficia del giudizio positivo di Morgan Stanley. Bene Telecom (+1,83%) nel giorno del cda che discutera' la possibile integrazione con 3 Italia. Generalmente positive le banche, segno meno per Ferragamo (-1%) e Campari (-0,97%).

Nel resto d'Europa, Parigi ha aperto e' ferma a +0,06%, Francoforte a +0,05% e Londra a +0,03%. Sul valutario, l'euro si stabilizza rispetto al biglietto verde all'indomani della pubblicazione delle minute della Fed a 1,3072 dollari (1,3078 ieri in chiusura) e 130,34 yen (da 130,24 yen). La moneta giapponese continua all'insegna della debolezza oscillando in torno alla soglia di 100 yen (da 99,58). In calo, infine, il prezzo del petrolio: il future maggio sul Wti segna -0,39% a 94,27 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: +1,9% GRAZIE ALLO YEN DEBOLE, AI MASSIMI DAL LUGLIO 2008
Radiocor - Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in netto rialzo con un balzo del listino dell'1,96%, sostenuto dalla debolezza dello yen cui ha con tribuito la decisione storica delle banca del Giappone di allentare la stretta monetaria. A fine giornata l'indice Nikkei dei 225 titoli guida ha guadagnato 261,03 punti, portandosi a quota 13.549,16 punti, il livello piu' alto dal 24 luglio 2008.

4 - GERMANIA: +0,5% PREZZI AL CONSUMO MARZO, +1,4% ANNUO
Radiocor - L'inflazione tedesca si conferma a quota al 1,4% a marzo su base annua, il livello piu' basso dal dicembre 2010. Lo ha annunciato oggi l'Ufficio federale di statistica. Su base congiunturale in marzo i prezzi sono aumentati dello 0,5%, confermando la stima preliminare pubblicata all'inizio della scorsa settimana. La riduzione dell'inflazione a marzo, dopo l'1,5% di febbraio e l'1,7% di gennaio, e' stata causata essenzialmente dall'andamento dei prezzi del petrolio (-6,5% su un anno, -6,7% per la benzina). Nel settore dell'energia, tuttavia, il costo di quella elettrica per le famiglie e' balzato del 12,4% su base tendenziale.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Milano - Cda Telecom: il presidente Bernabe' relaziona consiglio su contatti con H3g

Milano - 'Vittoria sconfitta', incontro organizzato da Radio24 e Piccolo Teatro di Milano. Segue presentazione del libro di Joseph Conrad 'Cuore di tenebra'. Partecipa, tra gli altri, Corrado Passera, ministro Sviluppo economico.

Rho (Mi) - il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, visita il Salone del Mobile di Milano.

Roma - incontro 'Nasce in Italia il piu' bel treno al mondo - FrecciaRossa 1000 - Grazie1000!', promosso da FS in collaborazione con Roma Capitale, Bombardier, AnsaldoBreda, Regione Lazio. Partecipano, tra gli altri, Mauro Moretti, a.d. Fs; Roberto Tazzioli, a.d. Bombardier Transportation Italy; Alessandro Pansa, a.d. Finmeccanica; Maurizio Manfellotto, a.d. AnsaldoBreda; Gianni Alemanno, sindaco di Roma; Nicola Zingaretti, presidente Provincia di Roma. Piazza del Popolo.

Napoli - convegno 'L'industria italiana e meridionale negli anni della crisi', organizzato da Banca d'Italia-Eurosistema. Partecipa, Alessandro Laterza, vice presidente per il Mezzogiorno di Confindustria.

Francoforte: bollettino mensile Bce

Crisi: per il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, 'il tempo e' scaduto. Senza Governo ripresa a rischio' (dai giornali). Scatta l'allarme della Ue: secondo la Commissione il debito italiano e' elevato e c'e' il rischio di possibile contagio dall'Italia. Produzione industriale in calo a febbraio, attesa flessione anche a marzo (dai giornali).

Mercati: tassi Bot ai minimi, spread a quota 301 punti base. Borse in rialzo con Milano che guadagna il 3,19% (dai giornali)

Debiti Pa: stanziati i primi 10 miliardi del fondo prestiti. Il ministro dell'Economia Grilli firma il decreto (dai giornali).

Governo: per Quirinale il Pdl apre a ipotesi Bersani (La Repubblica pag. 1) Intanto impasse tra i saggi sulla legge elettorale e la forma di governo. In seno al Pd scontro tra Bersani e Renzi (dai giornali). Rosy Bindi avverte Bersani: 'Niente baratti sul Colle' (La Stampa pag. 1 e 7)

Telecom: Oggi il dossier H3G all'esame del cda. Il gruppo cinese vuole valorizzare la controllata italiana con uno scambio azionario che non faccia scattare l'opa (Il Sole 24 Ore pag. 27). Patto di confidenzialita' siglato da Bernabe' che oggi porta il piano in consiglio (Il Messaggero pag. 20)

Rcs: Generali verso il no all'aumento di capitale (Il Sole 24 Ore pag. 28). Pesenti prende tempo (La Stampa pag. 34)

Mps: la Fondazione votera' a favore dell'azione di responsabilita' decisa da Banca Monte dei Paschi nei confronti dei vecchi ammistratori (dai giornali)

Enel: parte il piano dismissioni. Prime tappe Belgio ed Est Europa (La Repubblica pag. 29)

Rai: perquisizioni a viale Mazzini. Gli agenti all'ufficio del personale: stop a festivi e notturni senza diritto (La Repubblica pag. 17)

Autostrade: da domani pedaggi piu' cari. Scattano gli aumenti congelati alla fine dello scorso anno (Il Corriere della Sera pag. 35)

 

Spreadborsa di milanofinmeccanicaLogo "Telecom"LOGO ATLANTIAmerkel angela

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…