SPREAD BTP-BUND APRE IN RIALZO A 267 PUNTI

1 - SPREAD BTP-BUND APRE A 267 PUNTI
(ANSA) - Il differenziale tra il Btp e il Bund tedesco in avvio di giornata si posiziona poco sotto i 270 punti (267,4) in rialzo rispetto alla chiusura di ieri (264). Il rendimento è al 4,06%.

2 - BORSA: LISTINI UE APRONO DEBOLI DOPO DATI SU PIL FRANCIA E GERMANIA
Radiocor - I listini europei hanno aperto deboli dopo i dati poco confortanti sul Pil del primo trimestre in Francia (-0,2%) e Germania (+0, 1%). Francoforte cede lo 0,01% e Parigi (0,33%). A Milano il Ftse Mib arretra dello 0,32% e il Ftse All Share dello 0,3%. Debole, in particolare Atlantia (-3,25%), dopo che Changi ha avviato il collocamento della sua quota. I risultati trimestrali penalizzano Tod's (-1,76%), Bper (-1,72%) e Finmeccanica (-1,43%). Bene, invece, Pirelli (+2,25%) e Fiat (+0,8%). Nel settore energia, Eni sale dello 0,21% mentre Enel cede lo 0,14%. Sul mercato dei cambi, si indebolisce l'euro a 1,291 dollari (1,297 ieri) e a 132,17 yen (132,39) mentre il rapporto fra dollaro e yen si attesta a 102,39 (102,29). Per quanto riguarda il petrolio, il Wti cede lo 0,17% a 94,05 dollari.

3 - BORSA TOKYIO: CHIUDE A +2,29% E SUPERA SOGLIA DEI 15 MILA PUNTI
Radiocor - L'indice Nikkei della borsa di Tokyo ha terminato la sessione in crescita del 2,29%, grazie ad un ulteriore deprezzamento dello yen nei confronti del dollaro e l'euro e le speranze di ripresa economica. Alla chiusura, l'indice Nikkei 225 Index delle blue chip ha guadagnato 337,61 punti superando la soglia di 15.000 punti per la prima volta dal dicembre 2007.

4 - MPS: IN PRIMO TRIMESTRE RISULTATO NETTO NEGATIVO 100MLN
Radiocor - Banca Monte Paschi di Siena archivia il primo trimestre dell'anno con un risultato netto negativo di 100,7 milioni di euro. Lo rende noto un co municato della societa'. La raccolta diretta e' sostanzialmente stabile, in crescita dello 0,3% su anno e in calo dello 0,3% rispetto al trimestre precedente 'in ulteriore miglioramento ad aprile e maggio'. Il margine di interesse e' risultato pari a 587 milioni di euro, in crescita del 37,4% rispetto al trimestre precedente e in calo del 32,4% sul 31 marzo 2012. Gli oneri operativi ammontano a circa 746 milioni di euro, in calo del 10,4% rispetto al trimestre precedente e del 6,4% sul primo trimestre 2012.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

GOVERNO: 'Se falliamo ora con le riforme la responsabilita' sara' di tutti e niente strappi sulla giustizia', intervista al ministro per i rapporti con il Parlamento, Dario Franceschini (la Repubblica pag 4); 'Una clausola anti Porcellum, cosi' sembra lascia o raddoppia', intervista al ministro per le Riforma, Gartano Quagliarello (Il Corriere della Sera, pag 11)

IMMOBILIARE: crollano gli acquisti di case, compravendite ai minimi dal 1985 (dai giornali)

DEBITI PA: 3,5 miliardi ai Comuni (Il Sole 24 Ore, pag 1)

IMU: allo studio esenzione anche per le imprese, meno fondi alla Cig (dai giornali)

FISCO: Europa, giro di vite sull'evasione (Il Sole 24 Ore, pag 13)

ENI: diventa privata, i fondi battono il Tesoro in assemblea (Il Sole 24 Ore, pag 1)

UNIPOL-SAI: ultima parola all'Ivass (Il Sole 24 Ore, pag 30)

FONSAI: 14 avvisi di garanzia per falso in bilancio (dai giornali)

AL WALEED: prepara lo shopping europeo, 'Tante occasioni, soprattutto al Sud', intervista (la Repubblica, pag 25)

MPS: il trucco per imbrogliare Antitrust e Banca d'Italia (Il Fatto Quotidiano, pag 11)

Milano: conferenza stampa Meridiana per la presentazione del nuovo brand e celebrare i 50 anni della Compagnia.

Milano: si riunisce il Comitato esecutivo Abi.

Milano: conferenza stampa UniCredit: 'UniCredit per il futuro. Per i giovani, un nuovo piano di assunzioni in Italia'.

Milano: in occasione della sottoscrizione dell'Accordo Confindustria Lombardia e Associazioni industriali provinciali lombarde con Intesa Sanpaolo, incontro 'Dare valore alle imprese: estero, crescita, nuova imprenditoria'. Partecipa, tra gli altri, Vincenzo Boccia, vice presidente Confindustria e presidente P.I. di Confindustria; Giuseppe Castagna, direttore generale Intesa Sanpaolo.

Parigi: l'Ocse rende noti i dati e le analisi sulle disuguaglianze di reddito.

Roma: l'Istat diffonde la stima preliminare del Pil nel primo trimestre dell'anno

Roma: Finmeccanica e Monte Paschi Siena illustrano agli analisti i conti del primo trimestre dell'anno

Roma: presentazione di LabLib, laboratorio su liberalizzazioni e regolazione, organizzata dalla Luiss con la partecipazione, tra gli altri, di Giovanni Pitruzzella, e Salvatore Rossi

Roma: convegno e presentazione di una ricerca Confcommercio su infrastrutture, trasporti e logistica. Partecipano: Carlo Sangalli, Maurizio Lupi, Fabrizio Palenzona

Roma: audizione del ministro del Lavoro, Enrico Giovannini, in commissione Lavoro alla Camera

 

SpreadLOGO ATLANTIAtod'sLOGO BPERfinmeccanicamonte dei paschi di siena

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO