SPREAD BTP/BUND APRE POCO MOSSO A 257 PUNTI

1 - SPREAD BTP/BUND APRE POCO MOSSO A 257 PUNTI
(ANSA) - Apertura poco mossa per lo spread fra il Btp e il Bund tedesco. Il differenziale segna quota 257 punti rispetto ai 256 della chiusura di ieri. Il rendimento espresso é del 4,1%.

2 - BORSA: AVVIO CON IL SEGNO MENO IN EUROPA, MILANO SULLA PARITA'
Radiocor - Partenza con il segno meno per le Borse europee e per Piazza Affari, dopo lo scivolone di Tokyo e il calo di Wall Street della vigilia. Ma poco dopo l'avvio Milano recupera, con il Ftse Mib che dopo aver perso lo 0,66% e' ora a +0,01% e il Ftse All Share che dallo 0,65% e' a +0,02%. Titolo migliore del listino principale e' Pirelli (+1,12%) in attesa della firma definitiva dell'accordo che sancisce il divorzio tra Tronchetti e Malacalza in Gpi e Camfin (-0,7% dopo aver aperto a +0,4%).

Deboli le banche popolari, ancora in rialzo St (+1%) dopo la buona performance di ieri grazie alle prospettive di crescita. Recupera Fiat (+0,32%) dopo la debolezza della vigilia. In calo anche le altre Borse europee, con Francoforte che apre a -0,8%, Parigi a -0,7% e Londra a -0,75%.

Gli investitori attendono oggi il dato sul lavoro nel settore privato americano di maggio, che dara' un'indicazione sull'andamento dell'occupazione, in un momento in cui sembra avvicinarsi la fine delle misure di stimolo all'economia Usa da parte della Fed. Intanto, sul mercato valutario, l'euro e' scambiato a 1,3073 dollari (da 1,3077 di ieri) e 130,32 yen (da 130,96 yen), mentre il dollaro-yen si attesta a quota 99,70 (100,15). In rialzo il petrolio: il Wti sale dello 0,30% a 93,59 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN FORTE CALO (-3,83%), DELUDE DISCORSO PREMIER
Radiocor - Seduta in forte calo per la Borsa di Tokyo, che ha lasciato sul terreno il 3,83%. Gli investitori sono rimasti delusi dalla mancanza di misure concrete contenute nel discorso sulla strategia di crescita del primo ministro Shinzo Abe. Alla chiusura, l'indice Nikkei 225 Index delle blue chip e' sceso di 518,89 punti chiudendo a 13,014.87 punti, il livello piu' basso in due mesi.

4 - PIRELLI: MALACALZA RILEVERA' QUOTE DA ALLIANZ E IN PARTE DA FONSAI
Radiocor - Con i soldi dell'uscita da Gpi-Camfin la famiglia Malacalza rilevera' un pacchetto di azioni Pirelli acquistandole da Allianz e da Fondiaria Sai. E' quanto apprende Radiocor da fonti finanziarie secondo cui l'operazione che riguarda gli imprenditori genovesi sara' dunque in due atti: la famiglia verra' liquidata in contanti dalle holding a monte della Bicocca, ma reinvestira' al piano inferiore siglando un accordo per rilevare azioni Pirelli da due dei soci pattisti del gruppo degli pneumatici. In particolare, Malacalza rilevera' l'intera quota di Allianz (4,4%) e una parte della partecipazione di Fondiaria Sai (che nel complesso detiene il 4,42%).

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Milano - 'Nasce Deutsche Bank Easy, la nuova banca leggera che offre soluzioni accessibili per le esigenze finanziarie di base'. Partecipa, tra gli altri, Flavio Valeri, chief country officer Deutsche Bank Italia.

Milano - conferenza Bocconi - Goldman Sachs 'Mergers and Acquisitions: Growth Value in Uncertain Times '. Partecipano, tra gli altri, Valerio Battista, ceo Prysmian; Andrea Bonomi, senior principal Investindustrial; Giovanni Gorno Tempini, ceo Cassa Depositi e Prestiti.

Roma - seminario del Centro studi di Confidustria, scenari industriali dal titolo 'L'alto prezzo della crisi per l'Italia. Crescono i paesi che costruiscono le condizioni per lo sviluppo manifatturiero'. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Fulvio Conti, vice presidente per il Centro studi Confindustria.

Roma - incontro stampa, promosso dalla Fieg, di presentazione dello studio annuale 'La Stampa in Italia (2010-2012)'. Partecipano: Giulio Anselmi, presidente Fieg; Azzurra Caltagirone, vice presidente Fieg; Stefano De Alessandri, vice presidente Fieg.

Roma - le commissioni Attivita' produttive della Camera e Industria del Senato, riunite in seduta congiunta, ascoltano il ministro dello Sviluppo economico, Flavio Zanonato, sulle linee programmatiche del suo dicastero.

Roma - la Commissione Affari sociali della Camera ascolta il ministro del Lavoro, Enrico Giovannini sulle linee programmatiche del suo dicastero in materia di politiche sociali.

Roma - la Giunta per le Elezioni del Senato e' convocata per l'elezione del presidente, dei vice presidenti e dei segretari.

ILVA: Bondi commissario. Il Governo: 'Non e' un esproprio'. (dai giornali)

DEBITI PA: 21 miliardi gia' assegnati ai Comuni (Il Sole 24 Ore, pag. 1)

UNIPOL: 'Decise tutto Berlusconi'. Le motivazioni del Tribunale di Milano. (la Repubblica, pag.1)

TRONCHETTI-MALACALZA: divorzio con Opa (dai giornali)

INDESIT: ristruttura e annuncia 1400 esuberi. (dai giornali).

GENERALI: dopo gli Usa stringe su Bsi (Il Sole 24 Ore, pag.25)

SCAGLIA: si aggiudica La Perla all'asta. (dai giornali)

PUBBLICO IMPIEGO: resta il blocco. Niente aumenti per tutto il 2014. (Corriere della Sera, pag.31)

EQUITALIA: esattore dei Comuni per altri sei mesi. Le case pignorate non andranno all'asta. (Corriere della Sera, pag.1)

 

 

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI tokyo-borsaVITTORIO MALACALZA E MARCO TRONCHETTI PROVERA IN TRIBUNA ALLO STADIO MEAZZA Pirelli re - marchio

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...