SPREAD BTP/BUND APRE POCO MOSSO A 257 PUNTI

1 - SPREAD BTP/BUND APRE POCO MOSSO A 257 PUNTI
(ANSA) - Apertura poco mossa per lo spread fra il Btp e il Bund tedesco. Il differenziale segna quota 257 punti rispetto ai 256 della chiusura di ieri. Il rendimento espresso é del 4,1%.

2 - BORSA: AVVIO CON IL SEGNO MENO IN EUROPA, MILANO SULLA PARITA'
Radiocor - Partenza con il segno meno per le Borse europee e per Piazza Affari, dopo lo scivolone di Tokyo e il calo di Wall Street della vigilia. Ma poco dopo l'avvio Milano recupera, con il Ftse Mib che dopo aver perso lo 0,66% e' ora a +0,01% e il Ftse All Share che dallo 0,65% e' a +0,02%. Titolo migliore del listino principale e' Pirelli (+1,12%) in attesa della firma definitiva dell'accordo che sancisce il divorzio tra Tronchetti e Malacalza in Gpi e Camfin (-0,7% dopo aver aperto a +0,4%).

Deboli le banche popolari, ancora in rialzo St (+1%) dopo la buona performance di ieri grazie alle prospettive di crescita. Recupera Fiat (+0,32%) dopo la debolezza della vigilia. In calo anche le altre Borse europee, con Francoforte che apre a -0,8%, Parigi a -0,7% e Londra a -0,75%.

Gli investitori attendono oggi il dato sul lavoro nel settore privato americano di maggio, che dara' un'indicazione sull'andamento dell'occupazione, in un momento in cui sembra avvicinarsi la fine delle misure di stimolo all'economia Usa da parte della Fed. Intanto, sul mercato valutario, l'euro e' scambiato a 1,3073 dollari (da 1,3077 di ieri) e 130,32 yen (da 130,96 yen), mentre il dollaro-yen si attesta a quota 99,70 (100,15). In rialzo il petrolio: il Wti sale dello 0,30% a 93,59 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN FORTE CALO (-3,83%), DELUDE DISCORSO PREMIER
Radiocor - Seduta in forte calo per la Borsa di Tokyo, che ha lasciato sul terreno il 3,83%. Gli investitori sono rimasti delusi dalla mancanza di misure concrete contenute nel discorso sulla strategia di crescita del primo ministro Shinzo Abe. Alla chiusura, l'indice Nikkei 225 Index delle blue chip e' sceso di 518,89 punti chiudendo a 13,014.87 punti, il livello piu' basso in due mesi.

4 - PIRELLI: MALACALZA RILEVERA' QUOTE DA ALLIANZ E IN PARTE DA FONSAI
Radiocor - Con i soldi dell'uscita da Gpi-Camfin la famiglia Malacalza rilevera' un pacchetto di azioni Pirelli acquistandole da Allianz e da Fondiaria Sai. E' quanto apprende Radiocor da fonti finanziarie secondo cui l'operazione che riguarda gli imprenditori genovesi sara' dunque in due atti: la famiglia verra' liquidata in contanti dalle holding a monte della Bicocca, ma reinvestira' al piano inferiore siglando un accordo per rilevare azioni Pirelli da due dei soci pattisti del gruppo degli pneumatici. In particolare, Malacalza rilevera' l'intera quota di Allianz (4,4%) e una parte della partecipazione di Fondiaria Sai (che nel complesso detiene il 4,42%).

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Milano - 'Nasce Deutsche Bank Easy, la nuova banca leggera che offre soluzioni accessibili per le esigenze finanziarie di base'. Partecipa, tra gli altri, Flavio Valeri, chief country officer Deutsche Bank Italia.

Milano - conferenza Bocconi - Goldman Sachs 'Mergers and Acquisitions: Growth Value in Uncertain Times '. Partecipano, tra gli altri, Valerio Battista, ceo Prysmian; Andrea Bonomi, senior principal Investindustrial; Giovanni Gorno Tempini, ceo Cassa Depositi e Prestiti.

Roma - seminario del Centro studi di Confidustria, scenari industriali dal titolo 'L'alto prezzo della crisi per l'Italia. Crescono i paesi che costruiscono le condizioni per lo sviluppo manifatturiero'. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Fulvio Conti, vice presidente per il Centro studi Confindustria.

Roma - incontro stampa, promosso dalla Fieg, di presentazione dello studio annuale 'La Stampa in Italia (2010-2012)'. Partecipano: Giulio Anselmi, presidente Fieg; Azzurra Caltagirone, vice presidente Fieg; Stefano De Alessandri, vice presidente Fieg.

Roma - le commissioni Attivita' produttive della Camera e Industria del Senato, riunite in seduta congiunta, ascoltano il ministro dello Sviluppo economico, Flavio Zanonato, sulle linee programmatiche del suo dicastero.

Roma - la Commissione Affari sociali della Camera ascolta il ministro del Lavoro, Enrico Giovannini sulle linee programmatiche del suo dicastero in materia di politiche sociali.

Roma - la Giunta per le Elezioni del Senato e' convocata per l'elezione del presidente, dei vice presidenti e dei segretari.

ILVA: Bondi commissario. Il Governo: 'Non e' un esproprio'. (dai giornali)

DEBITI PA: 21 miliardi gia' assegnati ai Comuni (Il Sole 24 Ore, pag. 1)

UNIPOL: 'Decise tutto Berlusconi'. Le motivazioni del Tribunale di Milano. (la Repubblica, pag.1)

TRONCHETTI-MALACALZA: divorzio con Opa (dai giornali)

INDESIT: ristruttura e annuncia 1400 esuberi. (dai giornali).

GENERALI: dopo gli Usa stringe su Bsi (Il Sole 24 Ore, pag.25)

SCAGLIA: si aggiudica La Perla all'asta. (dai giornali)

PUBBLICO IMPIEGO: resta il blocco. Niente aumenti per tutto il 2014. (Corriere della Sera, pag.31)

EQUITALIA: esattore dei Comuni per altri sei mesi. Le case pignorate non andranno all'asta. (Corriere della Sera, pag.1)

 

 

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI tokyo-borsaVITTORIO MALACALZA E MARCO TRONCHETTI PROVERA IN TRIBUNA ALLO STADIO MEAZZA Pirelli re - marchio

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...