SPREAD BTP/BUND APRE POCO MOSSO A 257 PUNTI

1 - SPREAD BTP/BUND APRE POCO MOSSO A 257 PUNTI
(ANSA) - Apertura poco mossa per lo spread fra il Btp e il Bund tedesco. Il differenziale segna quota 257 punti rispetto ai 256 della chiusura di ieri. Il rendimento espresso é del 4,1%.

2 - BORSA: AVVIO CON IL SEGNO MENO IN EUROPA, MILANO SULLA PARITA'
Radiocor - Partenza con il segno meno per le Borse europee e per Piazza Affari, dopo lo scivolone di Tokyo e il calo di Wall Street della vigilia. Ma poco dopo l'avvio Milano recupera, con il Ftse Mib che dopo aver perso lo 0,66% e' ora a +0,01% e il Ftse All Share che dallo 0,65% e' a +0,02%. Titolo migliore del listino principale e' Pirelli (+1,12%) in attesa della firma definitiva dell'accordo che sancisce il divorzio tra Tronchetti e Malacalza in Gpi e Camfin (-0,7% dopo aver aperto a +0,4%).

Deboli le banche popolari, ancora in rialzo St (+1%) dopo la buona performance di ieri grazie alle prospettive di crescita. Recupera Fiat (+0,32%) dopo la debolezza della vigilia. In calo anche le altre Borse europee, con Francoforte che apre a -0,8%, Parigi a -0,7% e Londra a -0,75%.

Gli investitori attendono oggi il dato sul lavoro nel settore privato americano di maggio, che dara' un'indicazione sull'andamento dell'occupazione, in un momento in cui sembra avvicinarsi la fine delle misure di stimolo all'economia Usa da parte della Fed. Intanto, sul mercato valutario, l'euro e' scambiato a 1,3073 dollari (da 1,3077 di ieri) e 130,32 yen (da 130,96 yen), mentre il dollaro-yen si attesta a quota 99,70 (100,15). In rialzo il petrolio: il Wti sale dello 0,30% a 93,59 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN FORTE CALO (-3,83%), DELUDE DISCORSO PREMIER
Radiocor - Seduta in forte calo per la Borsa di Tokyo, che ha lasciato sul terreno il 3,83%. Gli investitori sono rimasti delusi dalla mancanza di misure concrete contenute nel discorso sulla strategia di crescita del primo ministro Shinzo Abe. Alla chiusura, l'indice Nikkei 225 Index delle blue chip e' sceso di 518,89 punti chiudendo a 13,014.87 punti, il livello piu' basso in due mesi.

4 - PIRELLI: MALACALZA RILEVERA' QUOTE DA ALLIANZ E IN PARTE DA FONSAI
Radiocor - Con i soldi dell'uscita da Gpi-Camfin la famiglia Malacalza rilevera' un pacchetto di azioni Pirelli acquistandole da Allianz e da Fondiaria Sai. E' quanto apprende Radiocor da fonti finanziarie secondo cui l'operazione che riguarda gli imprenditori genovesi sara' dunque in due atti: la famiglia verra' liquidata in contanti dalle holding a monte della Bicocca, ma reinvestira' al piano inferiore siglando un accordo per rilevare azioni Pirelli da due dei soci pattisti del gruppo degli pneumatici. In particolare, Malacalza rilevera' l'intera quota di Allianz (4,4%) e una parte della partecipazione di Fondiaria Sai (che nel complesso detiene il 4,42%).

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Milano - 'Nasce Deutsche Bank Easy, la nuova banca leggera che offre soluzioni accessibili per le esigenze finanziarie di base'. Partecipa, tra gli altri, Flavio Valeri, chief country officer Deutsche Bank Italia.

Milano - conferenza Bocconi - Goldman Sachs 'Mergers and Acquisitions: Growth Value in Uncertain Times '. Partecipano, tra gli altri, Valerio Battista, ceo Prysmian; Andrea Bonomi, senior principal Investindustrial; Giovanni Gorno Tempini, ceo Cassa Depositi e Prestiti.

Roma - seminario del Centro studi di Confidustria, scenari industriali dal titolo 'L'alto prezzo della crisi per l'Italia. Crescono i paesi che costruiscono le condizioni per lo sviluppo manifatturiero'. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Fulvio Conti, vice presidente per il Centro studi Confindustria.

Roma - incontro stampa, promosso dalla Fieg, di presentazione dello studio annuale 'La Stampa in Italia (2010-2012)'. Partecipano: Giulio Anselmi, presidente Fieg; Azzurra Caltagirone, vice presidente Fieg; Stefano De Alessandri, vice presidente Fieg.

Roma - le commissioni Attivita' produttive della Camera e Industria del Senato, riunite in seduta congiunta, ascoltano il ministro dello Sviluppo economico, Flavio Zanonato, sulle linee programmatiche del suo dicastero.

Roma - la Commissione Affari sociali della Camera ascolta il ministro del Lavoro, Enrico Giovannini sulle linee programmatiche del suo dicastero in materia di politiche sociali.

Roma - la Giunta per le Elezioni del Senato e' convocata per l'elezione del presidente, dei vice presidenti e dei segretari.

ILVA: Bondi commissario. Il Governo: 'Non e' un esproprio'. (dai giornali)

DEBITI PA: 21 miliardi gia' assegnati ai Comuni (Il Sole 24 Ore, pag. 1)

UNIPOL: 'Decise tutto Berlusconi'. Le motivazioni del Tribunale di Milano. (la Repubblica, pag.1)

TRONCHETTI-MALACALZA: divorzio con Opa (dai giornali)

INDESIT: ristruttura e annuncia 1400 esuberi. (dai giornali).

GENERALI: dopo gli Usa stringe su Bsi (Il Sole 24 Ore, pag.25)

SCAGLIA: si aggiudica La Perla all'asta. (dai giornali)

PUBBLICO IMPIEGO: resta il blocco. Niente aumenti per tutto il 2014. (Corriere della Sera, pag.31)

EQUITALIA: esattore dei Comuni per altri sei mesi. Le case pignorate non andranno all'asta. (Corriere della Sera, pag.1)

 

 

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI tokyo-borsaVITTORIO MALACALZA E MARCO TRONCHETTI PROVERA IN TRIBUNA ALLO STADIO MEAZZA Pirelli re - marchio

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."