SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 163 PUNTI - APERTURA NEGATIVA PER LE BORSE EUROPEE CHE PAGANO LE INCERTEZZE LEGATE ALL'ABBATTIMENTO DEL BOEING MALESE SOPRA L'UCRAINA

yooxyoox

1 - SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 163 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,78%

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund apre sulle posizioni della vigilia a 163,5 punti con un rendimento al 2,78%.

 

2 - BORSA: PESA L'INCERTEZZA GEOPOLITICA, LISTINI APRONO ANCORA IN ROSSO

Radiocor - Apertura negativa per le Borse europee che, dopo il passo falso di ieri (anche il Dow Jones americano nella notte ha chiuso a -0,94%), pagano ancora le incertezze geopolitiche legate all'abbattimento del Boeing malese sopra l'Ucraina, che ha causato 298 vittime civili. Cio' mentre oggi, dagli Stati Uniti, e' atteso l'indice della fiducia del Michigan. Cosi' Milano perde lo 0,7%, Parigi lo 0,5% e Francoforte lo 0,66%.

TERNATERNA

 

A Piazza Affari nuova ondata di vendite sulle banche con il Banco Popolare che cede l'1,8% e Ubi Banca l'1,6%. Realizzi anche su Yoox (-1,3%) dopo che ieri aveva recuperato il 4%. Si salvano dai ribassi invece le utility e le societa' di Stato con Eni (+0,3%), Terna (+0,15%) e Snam (sulla parita'). La migliore e' Salvatore Ferragamo (+1%) dopo che Exane Bnp Paribas l'ha promossa a outperform. Sul resto del listino balza Kinexia (+4,6%) dopo l'uscita dalla grey list della Consob. Sul mercato valutario l'e uro e' stabile a 1,352 mentre il petrolio guadagna lo 0,5% a qutoa 103,63 dollari.

 

Logo \"Eni\"Logo \"Eni\"

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN CALO DELL'1%, PESA RISCHIO GEOPOLITICO

Radiocor - Chiusura in flessione per la Borsa di Tokyo. Il rischio geopolitico legato al disastro aereo in Ucraina ha condizionato gli scambi sul listino nipponico che e' arrivato a perdere anche l'1,7% nel corso della seduta. Sul finale l'Indice Nikkei ha parzialmente recuperato terreno ed ha terminato gli scambi a quota 15.215,71, con un ribasso dell'1% rispetto al riferimento di ieri.

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Mercati: alta tensione sui mercati, torna il rischio geopolitico. Aereo abbattuto da un missile al confine tra Ucraina e Russia: 298 morti. Medioriente, operazione di terra al via, Israele invade Gaza (Il Sole 24 Ore, pag 1)

BORSA tokyoBORSA tokyo

 

Lavoro: Il Jobs act slitta a settembre (Il Sole 24 Ore, pag 1). Squinzi: 'Il Tempo delle riforme e' agli sgoccioli' (Il Sole 24 Ore, pag 5)

 

Conti pubblici: 'Italia, la flessibilita' dopo le riforme', Il commissario Ue per l'Economia, Katainen, sosterremo l'economia (La Stampa, pag 1). 'La Ue chiede piu' riforme non meno regole ma noi tedeschi ci fidiamo delle promesse di Roma', intervista al ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schauble (la Repubblica, pag 15)

 

Mediobanca: cambia il patto, abolita la divisione in gruppi. A Unicredit e Bollore' i vicepresidenti (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

BORSA TOKYO BORSA TOKYO

Alitalia: sindacati divisi, si' di Cgil e Cisl, no di Uil e Ugl a contratto e costo del lavoro. Nodo Poste(dai giornali). Si cerca un'alternativa tra i piccoli soci per sostituire le Poste (Il Sole 24 Ore, pag 21). Un 'tetto' all'impegno di Poste, Caio al bivio sull'aumento di capitale (Il Corriere della Sera, pag 35). 'Esuberi Alitalia: al lavoro per un'assistenza intensiva'. Regione Lazio in campo, intervista all'assessore al Lavoro, Lucia Valente (Libero, pag 23)

 

Fiat: Voci di una possibile fusione con Volkswagen, Torino e Wolfsburg smentiscono. Il titolo sale in Borsa (dai giornali)

 

Microsoft: taglia 18mila posti dopo l'integrazione con Nokia (dai giornali)

 

Telecom: Alierta dimezza la quota al 7,4-8,4% (Il Sole 24 Ore, pag 20)

 

Carige: arrestati i vertici del Centro fiduciario (dai giornali)

 

Ubi Banca: i soci bergamaschi e gli acquisti con i soldi di Iw Bank (La Stampa, pag 23)

 

Milano: presentazione di '4AIM': la prima Investing Company focalizzata sul mercato AIM Italia.

 

- Milano: riunione informale dei 28 Ministri europei del lavoro.

 

- Torino: cerimonia di consegna del nuovo treno regionale Jazz per il Piemonte e visita allo stabilimento Alstom. Partecipano, tra gli altri, Michele Mario Elia, a.d. Ferrovie dello Stato Italiane; Vincenzo Soprano, a.d. Trenitalia; Pierre Louis Bertina, presidente e a.d. Alstom Ferroviaria.

 

- Cagliari: assemblea Tiscali.

 

- Alghero (Ss): assemblea generale Confindustria Nord Sardegna. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente di Confindustria.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO