SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 234 PUNTI, CON UN RENDIMENTO AL 4% - PIAZZA AFFARI +0,15%

1 - SPREAD APRE POCO MOSSO A 234 PUNTI. RENDIMENTO AL 4%
(ANSA) -
Il differenziale tra i Btp e il Bund apre stabile a 234,4 punti (era a 235 alla chiusura di ieri) con un rendimento al 4,028%. Lo spread tra i titoli tedeschi e spagnoli a 10 anni è invece a 245,1 punti con un tasso del 4,13%.

2 - BORSA: INDICI IN CERCA DI DIREZIONE, MILANO SALE IN AVVIO (+0,15%)
Radiocor -
Avvio stabile per le Borse europee in una giornata ricca di dati macro per l'Europa: sono infatti in calendario sia l'andamento di ottobre del tasso di disoccupazione, sia la prima stima sulla performance dell'indice dei prezzi al consumo di novembre. Quest'ultimo e' seguito con particolare attenzione, visto che gli investitori temono che si profili all'orizzonte uno scenario di deflazione.

Wall Street quest'oggi sara' aperta solamente per meta' giornata. Sulle prime battute Parigi, Londra e Francoforte oscillano sulla parita', mentre Milano sale dello 0,15%. Va meglio Madrid (+0,46%), ancora in festa per l'uscita dalla recessione a partire dal terzo trimestre 2013. A Piazza Affari sono in evidenza le azioni di Banca Mps (+1,6%) all'indomani dell'approvazione del piano strategico che prevede un ritorno agli utili a partire dal 2015, possibile grazie a una cura dimagrante per l'istituto senese che prevede un nuovo giro di vite sugli sportelli.

I titoli vantano la performance migliore tra quelli delle societa' del Ftse Mib. Per contro accusano la performance peggiore le Mediaset (-1,68%). Telecom registra un progresso dello 0,29%, nonostante le autorita' brasiliane stiano contestando la maggiore presa di Telefonica sulla compagnia italiana. La mossa, infatti, violerebbe i patti siglati in passato con l'antitrust carioca. Del gruppo di tlc, continuano a correre le Timedia (+2,2%), nell'attesa di novita' sull'azienda. Sul fronte dei cambi, l'euro passa di mano a 1,3607 dollari e a 139,17 yen,mentre il dollaro-yen sin attesta a 102,25. E' stabile il valore del greggio (wti) a 92,17 dollari al barile.

3 - MORNING NOTE
Radiocor

Fisco: caos Imu sulla prima casa. Governo al lavoro sul decreto: incognita sulla copertura degli aumenti dei Comuni. Sindaci in rivolta (Il Sole 24 Ore pag. 1)

Governo: Napolitano, 'Letta torni in Parlamento'. Per il Quirinale e' cambiata la maggioranza, va sancita la discontinuita' politica (dai giornali)

Mediobanca: verso patto 'snello'. Cambia l'assetto dei soci, scompaiono i gruppi: Unicredit primo azionista, poi Bollore'. Accordo di sindacato per due anni, no all'ipotesi di consultazione (Il Sole 24 Ore pag. 1)

Mercati: i tassi BTp scendono al 4%. Riguardo allo spread sale il vantaggio dell'Italia sulla Spagna (dai giornali)

Internet: Bitcoin sopra i 1.200 dollari, la bolla della moneta virtuale (Il Corriere della Sera pag. 41)

Ddl Stabilita': per il ministro ai Rapporti con il Parlamento, Dario Franceschini, 'alla Camera piu' tagli al cuneo con l'anticipo della spending review' (intervista sul Sole 24 Ore pag. 1)

Mps: via libera al nuovo piano, meno filiali e utili dal 2015 (dai giornali)

Alitalia: prima fase aumento, incassati 173 milioni (dai giornali)

Moncler: Piazza Affari in vista. Valutazioni al via (dai giornali)

Atlantia-Gemina: via libera Consob alla fusione (dai giornali)

Sorgenia: banche in pressing sui debiti, piano industriale atteso per martedi' 10 (Il Messaggero pag. 24)

Generali: sul tavolo la vendita di Bsi (Il Sole 24 Ore pag. 30)

Bpm: tutti i rilievi di Visco sull'aumento ancora al palo (Il Sole 24 Ore pag. 32); l'intreccio Mincione-Enasarco per finanziare il pacchetto Bpm (La Repubblica pag. 28)

Telecom: secondo l'Antitrust brasiliano, Telefonica deve cedere le nuove azioni Telco (dai giornali). Faro di Bruxelles sul golden power (dai giornali)

Eni: Scaroni scommette sull'Asia (dai giornali)

Versace: stringe sulla gara per il 20% (Il Messaggero pag. 26)

Ior: il Papa alza la guardia sul processo di riforma delle finanze vaticane. Il segretario Xuereb vigilera' (Il Sole 24 Ore pag. 31)

Milano - convegno 'Televisioni e Culture', organizzato da Fondazione Paolo Grassi e Fondazione Corriere della Sera. Partecipano, tra gli altri, Giuliano Pisapia, sindaco di Milano; Piergaetano Marchetti, presidente Fondazione Corriere della Sera; Luigi Gubitosi, d.g. Rai; Fedele Confalonieri, presidente Mediaset.

Milano - workshop Il Sole 24 Ore Formazione 'Il punto sul Lavoro: gli aggiornamenti sui contratti flessibili e le misure per l'occupazione'.

Milano - convegno internazionale 'Riprogettare il welfare: uno sguardo al Mediterraneo', promosso da Fondazione Cariplo e Compagnia di San Paolo. Partecipano, tra gli altri, Mariella Enoc, vice presidente Fondazione Cariplo; Giuseppe Guzzetti, presidente Fondazione Cariplo.

Milano - convegno organizzato da Sda Bocconi 'L'Italia delle Pmi. Un modello originale di sviluppo per il Paese'. Segue presentazione del libro 'Con-Correre per competere. Le reti d'impresa tra territorio e globalizzazione', ricerca realizzata da Fondazione Costruiamo il Futuro, edita da 'Il Sole 24 ore'. Partecipano, tra gli altri, Maurizio Lupi, ministro dei Trasporti; Aldo Bonomi, vice presidente per le Reti di Impresa di Confindustria.

Genova - incontro 'Il Lavoro umano', organizzato da Istituto Superiore di Scienze Religiose. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Squinzi , presidente Confindustria; Susanna Camusso, segretario generale della Cgil.

Roma - convegno sul tema 'Le competenze digitali: l'Italia e la sfida dell'innovazione', organizzato dall'Agenzia per l'Italia digitale. Partecipano, tra gli altri, Enrico Giovannini, ministro del Lavoro; Carlo Trigilia, ministro per la Coesione territoriale; Agostino Ragosa, direttore generale dell'Agenzia per l'Italia digitale; Francesco Caio, commissario di Governo per l'Agenzia digitale italiana.

 

mpssilvio mediaset berlusconiSPREAD BORSE PIAZZA AFFARIGABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)