SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 258,2 PUNTI

1 - SPREAD BTP-BUND APRE A 258,2 PUNTI
(ANSA) -
Il differenziale tra il Btp e il Bund tedesco a 10 anni è stabile in avvio di giornata in Europa a 259,2 punti base con un rendimento che sale al 4,08%. Ieri lo spread aveva chiuso a 259 punti.

2 - BORSA: CAUTELA IN AVVIO, MILANO SOTTO PARITA', NON BASTA RIMBALZO TOKYO
Radiocor -
Borse europee in cerca di direzione in avvio, nonostante il rimbalzo di Tokyo. Tra gli investitori sale la tensione per i dati Usa del primo pomeriggio (spese e stipendi delle famiglie, attivita' economica a Chicago e fiducia dei consumatori), cartina tornasole non solamente per comprendere lo stato di salute della congiuntura americana, ma anche per anticipare le possibili mosse della Federal Reserve.

Un'economia Usa in netto miglioramento potrebbe infatti indurre l'istituto centrale Usa a rivedere la propria politica di 'quantitative easing' che prevede acquisti di bond al ritmo di circa 85 miliardi di dollari al mese. Sulle prime battute Milano scende dello 0,28%, Francoforte va giu' dello 0,66% e Parigi dello 0,65%. A Piazza Affari sono ben impostate le azioni delle banche, con Ubi (+2,8%) che come ieri continua a correre, sempre sull'onda del giudizio favorevole di Mediobanca (+0,29%).

Telecom perde l'1,1% all'indomani della decisione di 'societarizzare' la rete. Continuano a essere gettonate le Fiat (+1,1%), sulla scommessa che quest'oggi possa emergere qualche indicazione sulle mosse del Lingotto Oltreoceano, al termine dell'incontro tra l'ad del gruppo Sergio Marchionne e il ministro allo sviluppo economico, Flavio Zanonato. Sul fronte dei cambi l'euro passa di mani a 1,3935 dollari e a 131,42 yen, mentre il dollaro-yen si attesta a 100,81. Va giu' il petrolio: il wti lascia sul parterre lo 0,39% attestandosi a 93,39 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: DOPO TONFO DI IERI CHIUDE IN RIALZO DELL'1,37%
Radiocor -
Dopo il calo registrato ieri del 5% la borsa di Tokyo recupera l'1,37%, rassicurata dalla resistenza delle piazze finanziarie occidentali e sulla scia dell'indebolimento dello yen. Alla chiusura, l'indice Nikkei 225 e' salito di 185,51 punti a 13,774.54 punti. L'indice Topix ha guadagnato solo 0,12%, cioe' 1,36 punti. L'attivita' e' stata molto intensa.

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Roma - assemblea della Banca d'Italia a Palazzo Koch. Considerazioni finali del Governatore Ignazio Visco.

Roma - incontro tra il presidente del Consiglio, Enrico Letta e il presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompuy a palazzo Chigi.

Roma - Consiglio dei ministri a palazzo Chigi.

GRILLO: attacca Rodota': 'Non ci dia lezioni, e' un ottuagenario miracolato dal web' ma nel movimento e' rivolta, si spaccano i parlamentari (dai giornali)

GOVERNO: oggi dovrebbe approvare il disegno di legge che taglia il finanziamento pubblico dei partiti. All'ordine del giorno anche ecobonus e proroga per le ristrutturazioni (dai giornali)

LAVORO: in ritardo sui giovani, servono scelte concrete (dai giornali). 'In Europa c'e' un nuovo slancio per l'occupazione giovanile', intervista al commissario europeo agli Affari sociali, La'szlo' Andor (Il Messaggero, pag 5)

IOR: 'Controlli sui 19mila clienti. Il mio piano per il nuovo Ior', intervista al presidente dell'istituto Ernest von Freyberg (Il Corriere della Sra, pag 20)

TELECOM: via libera del consiglio di amministrazione allo scorporo della rete e accelera con la Cdp (dai giornali)

ILVA: il governo prende tempo sul commissariamento, per Confindustria serve continuita' produttiva e gestione industriale (dai giornali. 'Se volete fermarci fate un'altra legge', intervista al procuratore di Taranto Franco Sebastio (Il Sole 24 Ore, pag 6)

EXOR: manterra' il controllo di Fiat, la famiglia sosterra' la fusione con Chrysler ma la holding degli Agnelli non si diluira' (dai giornali)

RCS: via libera all'aumento di capitale approvato a maggioranza, Della Valle vota no, astenuti Merloni e Benetton (dai giornali)

PARMALAT: i Besnier riportano 130 milioni (la Repubblica, pag 24)

 

ubi bancalogo mediobanca RETE TELECOM nuovo logo fiat

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?