SPREAD BTP-BUND APRE STABILE VICINO 247 PUNTI. RENDIMENTO AL 4,31%

1 - SPREAD BTP-BUND APRE STABILE VICINO 247 PUNTI. RENDIMENTO AL 4,31%
(ANSA) - Il differenziale tra il Btp e il Bund apre stabile a 246,7 punti base dai 247 della chiusura di ieri con un rendimento del 4,31%, leggermente sotto quello della Spagna (4,32%) che registra uno spread sulla Germania di 247 punti base.

2 - BORSA: PARTENZA ANCORA AL RIALZO, MILANO SALE DELLO 0,38%
Radiocor - Partenza positiva per le Borse europee, incoraggiate dalla chiusura al rialzo registrata nella notte da Wall Street e questa mattina da Tokyo. Gli investitori stanno scommettendo che a breve verra' firmato un accordo a Washington per alzare il tetto sul debito e scongiurare cosi' il fallimento degli Stati Uniti. In Europa gli occhi sono puntati sull'Italia, dove oggi e' in programma l'emissione di bond governativi di medio-lungo termine.

Sulle prime battute Milano segna un progresso dello 0,38%, Francoforte dello 0,23% e Londra dello 0,28%. E' pero' al palo Parigi che oscilla sulla parita'. A Piazza Affari sono ben impostate le azioni delle banche. Telecom Italia registra un rialzo dello 0,3%, dopo la volata dei giorni scorsi e nell'attesa di novita' sul futuro della compagnia, il cui piano industriale verra' svelato a novembre dall'ad Marco Patuano.

Fonsai sale dello 0,3% all'indomani della diffusione delle notizie contenute nel documento di fusione con Unipol e secondo le quali il fisco potrebbe chiedere alla compagnia oltre 30 milioni per la precedente gestione. Sul fronte dei cambi l'euro e' stabile a 1,3538 dollari. Vale inoltre 133,14 yen (ieri 132,74 yen) mentre il rapporto fra dollaro e yen si attesta a 98,34 (98,052). Per quanto riguarda il greggio, il Wti scovola dello 0,4% attestandosi a 10,58 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: +1,48% INDICE NIKKEI IN CHIUSURA SU OTTIMISMO PER DEBITO USA
Radiocor - Chiusura positiva per la Borsa di Tokyo sulla spinta dell'indebolimento dello yen rispetto al dollaro e del crescente ottimismo sull'esito delle trattative tra democratici e repubblicani per l'innalzamento del tetto del debito Usa. L'indice Nikkei 225 ha guadagnato in chiusura l'1,48% attestandosi nel finale a 14.404,74 punti. L'indice Topix ha messo a segno un rialzo dell'1,63% a 1.197,17 punti. Buoni gli scambi, con 2,48 miliardi di titoli passati di mano sul listino principale.

4 - ALITALIA: GOVERNO, POSTE PARTNER INDUSTRIALE CON AUMENTO CAPITALE
Radiocor - Il Governo esprime soddisfazione per la volonta' di Poste SpA di partecipare, come importante partner industriale, all'aumento di capitale di Alitalia. Lo afferma, in una nota, Palazzo Chigi, sottolineando che 'ad Alitalia servono discontinuita', stabilizzazione dell'azionariato e una importante ristrutturazione attraverso un nuovo progetto industriale. L'entrata di Poste e' fondata su queste premesse. Assieme ai soci e agli impegni che il sistema bancario e' pronto a sottoscrivere - prosegue la nota di Palazzo Chigi - l'apporto finanziario di Poste e' in grado di conferire le risorse per raggiungere la ricapitalizzazione necessaria ad assicurare gli attuali servizi. Il Governo si aspetta che i soci si assumano appieno le loro responsabilita''.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Washington - incontro annuale del Fondo Monetario Internazionale e Banca Mondiale. I lavori proseguono fino a 13 ottobre.

Milano - incontro di presentazione dei primi risultati della ricerca 'L'espansione della criminalita' organizzata in nuovi ambiti territoriali e le sue infiltrazioni nel sistema sociale e nell'attivita' d'impresa'. Partecipano, tra gli altri, Ilda Boccassini, procuratore aggiunto della Repubblica, Tribunale di Milano; Giuseppe Pignatone, procuratore della Repubblica di Roma; Piergaetano Marchetti, presidente Credi Bocconi.

Roma - manifestazione nazionale Uiltec 'Meno tasse sul lavoro e piu' occupazione per una nuova politica industriale'. Partecipano, tra gli altri, Luigi Angeletti, segretario generale Uil; Claudio De Vincenti, sottosegretario allo Sviluppo economico; Giorgio Squinzi, presidente Confindustria.

Roma - conferenza stampa sul tema 'Azioni del Governo a favore della casa'. Partecipano, tra gli altri, Maurizio Lupi, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti; Graziano Delrio, ministro degli Affari regionali e autonomie; Cecile Kyenge, ministro per l'Integrazione.

Alitalia: svolta sui soci, in campo Poste e banche (Il Sole 24 Ore pag. 1); la piccola flotta di Sarmi diventera' il low cost della compagnia (La Repubblica pag. 6); dall'offerta francese tanti rischi per l'Italia: il commento di Romano Prodi (Il Messaggero pag. 1); 'se gli italiani tagliano le rotte, Ryanair pronta a sostituirli', intervista al numero uno O'Leary (Corriere pag. 35).

Draghi: tagliare tasse e spese (Il Sole 24 Ore pag. 1).

Usa: accordo vicino sul debito (dai giornali)

Spread: l'Italia risorpassa la Spagna (Il Sole 24 Ore pag. 5)

Banche: il 4 novembre i grandi istituti a rapporto da Visco (Il Sole 24 Ore pag. 37)

Confindustria: riforma approvata all'unanimita' (Il Sole 24 Ore pag. 1).

Governo: 'O fa le riforme o non ci interessa piu' farne parte', intervista al leader di Scelta civica, Mario Monti (La Repubblica pag. 15).

Legge stabilita': riordino Iva, spunta la quarta aliquota (Il Messaggero pag. 5); cuneo, tagli a doppio binario (Il Sole 24 Ore pag. 10); Letta, basta con le richieste dei partiti (La Repubblica, pag. 29).

Carige: spicca il volo sull'ipotesi Malacalza (La Repubblica pag. 31).

Rcs: patto verso lo scioglimento (Il Sole 24 Ore pag. 39)

Riva: pieni poteri al commissario Ilva (Il Sole 24 Ore pag. 49)

 

EFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpegSpreadGABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI TELECOM c c fa a ca dd FONSAIunipolIL QUARTIER GENERALE DI UNIPOL CHE PUNTA AD ASSICURARSI FONSAI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)