SPREAD BTP-BUND IN RIALZO A 138,5 PUNTI - PIAZZA AFFARI APERTURA IN RIALZO (+0,74%) - BENE ST (+1,58%), MONCLER (+1,51%) E ATLANTIA (+1,35%) - PETROLIO IN CADUTA A 47,3 DOLLARI -

LOGO ATLANTIALOGO ATLANTIA

1 - SPREAD TRA BTP E BUND IN RIALZO A 138,5 PUNTI - RENDIMENTO SALE ALL'1,88%

(ANSA) - Avvio di settimana in rialzo per lo spread tra Btp e Bund che segna questa mattina 138,5 punti. Il rendimento del titolo decennale italiano sale all'1,88%.

 

2 - MILANO APERTURA IN RIALZO, +0,74%

(ANSA) - Piazza Affari apre in rialzo. Il Ftse Mib segna un +0,74% a 18.305 punti. In luce St (+1,58%), Moncler (+1,51%) e Atlantia (+1,35%).

 

3 - PETROLIO: NON SI ARRESTA CADUTA, WTI A 47,3 DOLLARI

piumini monclerpiumini moncler

(ANSA) - Non si arresta la caduta delle quotazioni del petrolio che in avvio di settimana continuano a scendere sui mercati internazionali. I contratti sul greggio Wti perdono l'1,2% a 47,3 dollari il barile, il Brent tocca 49,08 dollari.

 

4 - AZIMUT: RACCOLTA DICEMBRE 115 MLN, IN 2014 5,6 MILIARDI

(ANSA) - Il gruppo Azimut ha registrato a dicembre una raccolta totale positiva per 115 milioni, portando così la raccolta totale nel 2014 a raggiungere 5,6 miliardi di euro (+73% sul 2013). Il totale delle masse comprensive del risparmio amministrato, si legge in una nota, si attesta a 30 miliardi di euro, di cui 26,7 miliardi fanno riferimento alle masse gestite, +25% da inizio anno.

 

5 - EURO IN LIEVE RIALZO SUL DOLLARO A 1,1854

(ANSA) - Avvio di settimana con un lieve rialzo dell'euro nei confronti del dollaro: la moneta unica europea alle prima battute viene scambiata a 1,1854 sul dollaro (1,1844 venerdì dopo la chiusura di Wall street). L'euro cede rispetto alla valuta giapponese a quota 140.

 

LOGO AZIMUT LOGO AZIMUT

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Immobili: il mattone rende sempre meno: meta' affitto va in tasse e spese. Le stime del Sole 24 Ore sui rendimenti degli immobili nelle citta': Lecco, Padova e Viterbo le meno convenienti. Per chi non sceglie la cedolare il canone incassato scende anche del 65%. Prezzi delle case ancora giu' nel 2015. (Il Sole 24 Ore, pag. 1-2-3)

 

Fisco: a giudizio per 2,5 miliardi. Da domani al vaglio dei giudici della Corte costituzionale 14 prelievi a rischio censura. Con la sola 'Robin tax' in bilico un gettito di 1.340 milioni. (Il Sole 24 Ore, pag. 1-5)

poste italianeposte italiane

 

Poste: parte la rivoluzione di Caio. 'Investendo per le Poste 2.0 riusciremo a digitalizzare gli italiani'. (la Repubblica Affari & Finanza, pag. 1-2-3)

 

Astaldi: accelera sulle cessioni e cambia il modello di business. (la Repubblica Affari & Finanza, pag. 15)

 

Bce: pronto il piano, quattro opzioni per Draghi (la Repubblica Affari & Finanza, pag. 1)

 

Mercati: Euro, petrolio, Grecia, risparmi al sicuro (nell'incertezza). (Corriere Economia, pag. 1)

 

Inps: debiti raddoppiati e conti in perdita. La poltrona che scotta di Tito Boeri. (Corriere Economia, pag. 1-4)

 

Sace: aspettando lo sbarco in Piazza Affari va sul mercato a caccia di mezzo miliardo. Un bond per rafforzare il patrimonio dopo il maxi-rimborso al socio Cdp. (Corriere Economia, pag. 6)

 

Sea: Ravanelli torna alla carica su Malpensa. F2i pronto a rilevare bla quota di Pisapia (Corriere Economia, pag. 7)

 

Ilva: il nuovo fondo? Facciamolo all'inglese. Palazzo Chigi studia come allestire l'intervento pubblico senza incorrerenei divieti Ue sugli aiuti pubblici. (Corriere Economia, pag. 7)

 

Banche: si apre il fronte a Nordest. I primi movimenti sono Popolari. Il Banco Popolare possibile polo aggregante per l'area.(Corriere Economia, pag. 8)

 

Fca: cosi' ha trovato l'america. Negli States immatricolazioni salite del 6,5% a 16,5 milioni. A Volkswagen il primato delle vendite mondiali (Corriere Economia, pag. 9)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”