SPREAD BTP-BUND STABILE A 168 PUNTI - A PIAZZA AFFARI IL FTSE MIB SALE DELLO 0,67% - BORSA TOKYO IN RIALZO DOPO CINQUE SEDUTE IN CALO

TELECOM c c fa a ca dd TELECOM c c fa a ca dd

1 - SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 168 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,89%

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund tedesco a 10 anni apre gli scambi stabile a 168,2 punti con un rendimento al 2,89%.

 

2 - BORSA: EUROPA APRE BENE, GUARDA A PORTOGALLO E TRIMESTRALI USA

Radiocor - Avvio di settimana positivo per le Borse europee, anche se la cautela rimane elevata. I mercati attendo no gli sviluppi del caso Banco Espirito Santo: nel week end la Banca centrale portoghese ha indetto una riunione straordinaria del cda dell'istituto imponendo un rinnovo dei vertici. Negli Stati Uniti, intanto, continua la stagione delle trimestrali.

SNAM SNAM

 

A Piazza Affari il Ftse All Share sale dello 0,64% e il Ftse Mib dello 0,67%. In rialzo anche Parigi (+0,34%) nel giorno della festa nazionale per la presa della Bastiglia, Francoforte (+0,42%) e Londra (+0,25%). Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione, si mettono in luce Finmeccanica (+2,91%), Telecom (+1,6%) e le banche. Deboli invece Pirelli (-1,45%) e Snam (-1,13%). Sul mercato dei cambi, euro in lieve rialzo a 1,3623 dollari (1,3595 venerdi' in chiusura) e 138,29 yen (137,75), mentre il rapporto dollaro/yen e' a 101,49 (101,34). Perde terreno, infine, il prezzo del petrolio: il future agosto sul wti segna -0,47% a 100,36 dollari al barile.

LOGO INDESITLOGO INDESIT

 

3 - BORSA TOKYO: IN RIALZO DOPO CINQUE SEDUTE IN CALO (+0,8% NIKKEI)

Radiocor - La Borsa di Tokyo apre bene la settimana con un rimbalzo tecnico dopo aver inanellato, la scorsa settim ana, cinque sedute negative consecutive come non le accadeva da oltre un anno e mezzo. L'indice Nikkei dei titoli guida ha chiuso quindi in rialzo dello 0,88%, con un progresso di 132,78 punti a 15.296,82 punti. In progresso anche l'indice Topix che misura tutto il listino principale: +0,82% con un rialzo di 10,2 punti a 1.265,46 punti. Seduta discreta per i volumi: sono passati di mano circa 1,93 miliardi di azioni. L'andamento del cambio dello yen nei confronti de dollaro Usa e dell'euro ha favorito il ritorno degli acquisti sulla piazza nipponica.

Pirelli re - marchioPirelli re - marchio

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Crisi: Ecco la mappa dell'Italia in crisi. Viterbo, Latina e Novara le aree che arretrano di piu'. Resiste Vicenza, in affanno i piccoli centri (Il Sole 24 Ore, pag 1). 'Un piano a lungo termine per il rilancio dell'industria', intervista al presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria, Marco Gay (La Stampa, pag 20). 'La stabilita' non si tocca ma le mie priorita' adesso sono crescita e lavoro', intervista al presidente designato per la Commissione europea, Jean Claude Juncker (la Repubblica, pag 11)

 

finmeccanicafinmeccanica

Fisco: Tasse sui processi, rincari fino al 700%. Dal caro giustizia mezzo miliardo nelle cassa statali (Il Sole 24 Ore, pag 1). Ghizzoni (Unicredit): 'Piaccia o no le tasse sulle banche vanno ridotte', intervista (Il Messaggero, pag 1)

 

Riforme: 'Via l'immunita' solo se c'e' l'intesa di tutti', Intervista al ministro delle Riforme, Maria Elena Boschi (Il Messaggero, pag 3). Alfano: 'Patto con Renzi ma via l'art. 18', intervista al ministro dell'Interno (la Repubblica, pag 1)

 

Alitalia: Oggi il tavolo sul debito, per il Governo accordo con sindacati valido anche senza la Cgil (dai giornali). 'La compagnia puo' voltare pagina, pronti 1,2 miliardi di investimenti', intervista al ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi (la Repubblica, pag 13) 'Camusso sta sbagliando, basta con certi giochetti', intervista al segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni (Il Messaggero, pag 8)

 

Telecom: rete fissa e fibra, le nuove strategie in tre mosse (Affari e Finanza, pag 1)

 

Pa: 'No alle lobby. Cosi' cambiamo la pubblica amministrazione', intervista al sottosegretario alla Pubblica amministrazione, Angelo Rughetti (Il Corriere della Sera, pag 1)

 

Molinari: La Sambuca si beve solo in famiglia. La dinastia non vende. Anzi compra. Da Limoncello a Dk (CorrierEconomia, pag 11)

 

Allianz Italia: 'La Milano e' gia' incorporata, crediamo nel mercato italiano', intervista al ceo di Allianz Italia, Klaus Peter Roehler (Affari e Finanza, pag 15)

 

Banca popolare Emilia Romagna: 'Bper pronta a crescere dopo gli stress test', intervista all'amministratore delegato, Alessandro Vandelli (CorrierEconomia, pag 4)

 

Nh: Sostiene Tejera: 'Faro' di Nh Hotel un brand di lusso anche nei bilanci', intervista all'amministratore delegato Federico Gonzales Tejera (Affari e Finanza, pag 6)

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....