SPREAD BTP-BUND STABILE A 256 PUNTI, RENDIMENTO AL 4,25%

1 - SPREAD BTP-BUND STABILE A 256 PUNTI, RENDIMENTO AL 4,25%
(ANSA)
- Avvio di giornata stabile per lo spread tra btp e bund tedeschi che segna quota 256 punti, agli stessi livelli di ieri in chiusura di giornata. Il rendimento del titolo decennale italiano e' al 4,25%.

2 - BORSA: PARTENZA TIMIDA IN EUROPA, A MILANO (+0,5%) BRILLA TOD'S (+4%)
Radiocor -
Partenza in rialzo contenuto per le Borse europee frenate da un altro deciso calo di Tokyo (-1,6% il Nikkei). Piazza Affari e' la migliore, come gia' avvenuto ieri, e mostra un rialzo dello 0,5% nel Ftse Mib mentre i guadagni degli indici degli altri mercati continentali oscillano tra lo 0,2% e lo 0,3%. Sul listino milanese, spicca il balzo di Tod's (+4,4%), grazie alla fiducia sulla seconda parte dell'esercizio espressa ieri dal patron Diego Della Valle, seguita dal +1,7% di Fondiaria Sai all'indomani della semestrale e dal nuovo recupero di Telecom (+1,6%). Scivola Mps (-2,2%) che si e' spinta fino a -3% nelle prime battute dopo i conti. Sul fronte valutario, euro in rafforzamento a 1,3367 dollari (1,3334). Petrolio in lieve rialzo dello 0,34% a 104,73 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: CHIUSURA IN FORTE CALO, -1,59% PER RIMBALZO DELLO YEN
Radiocor -
Nuova chiusura in calo per la Borsa di Tokyo, con l'indice Nikkei che scende dell'1,59% a 13.605,56 punti. Alla base del ribasso, un n uovo rimbalzo dello yen sulla scia delle speculazioni sulla politica monetaria americana. L'indice allargato Topix ha perso l'1,36% a 1.139,589 punti.

4 - MPS: PARTE DEBOLE IN BORSA (-2%) DOPO SEMESTRALE
(ANSA) -
Partenza difficile per Monte Paschi in Piazza Affari dopo la semestrale resa nota ieri a mercati chiusi che ha registrato una perdita di 380 milioni, peggiore delle stime degli analisti: il titolo ha aperto in calo di quasi il 3% per poi attestarsi su un ribasso attorno al 2% a quota 0,20 euro in controtendenza rispetto all'Ftse Mib che sale di quasi mezzo punto. Forti gli scambi, pari dopo pochi minuti a 20 milioni di azioni contro una media quotidiana dell'ultimo mese di 86 milioni.

5 - TOD'S: CORRE IN BORSA (+5%) DOPO SEMESTRALE
(ANSA) -
Una raffica di report positivi sostiene in Piazza Affari Tod's, che in avvio di seduta è nettamente il migliore tra i gruppi a elevata capitalizzazione: dopo circa mezz'ora di scambi il titolo sale del 5% a 135 euro. Ieri il gruppo del lusso ha reso noto a mercati chiusi una semestrale con un utile netto di 75,7 milioni in crescita dell'1,8% rispetto allo stesso periodo 2012, ma quello che piace di più agli analisti è il forte aumento della redditività nel secondo trimestre.

6 - MORNING NOTE
Radiocor

Lavoro: Incentivi alle imprese che assumono. Via libera definitivo alle misure per favorire l'occupazione (Sole 24 Ore, pag 1)

Gran Bretagna: svolta Bank of England, tassi legati all'occupazione (Sole 24 Ore, pag 1)

Fiat: Letta, cresca in casa e fuori. Incontro a Palazzo Chigi con Elkann e Marchionne (dai giornali)

Mps: Viola apre sul piano, pronti a migliorarlo. Nel primo semestre perdite per 380 milioni (dai giornali)

Governo: tensione Pd-Pdl, 'larghe intese a rischio'. Slittano le norme su finanziamento pubblico e omofobia (dai giornali)

Casa: arriva il decreto, mutui garanti da Cdp per due miliardi (Sole 24 Ore, pag 4)

Carige: Berneschi al round finale (Sole 24 Ore, pag 22)

A2A: possibile collocamento di un 5%. E' l'ipotesi alternativa a una cedola straordinaria (Sole 24 Ore, pag 24)

Lusso: Arnault stringe la presa di Vuitton sull'Italia. La subholding Lvmh cambia lo statuto e apre a nuove attivita' (Messaggero, pag 19)

Cda (approvazione dati contabili) Premafin, Unipol

Francoforte: bollettino mensile Bce

Roma - si riunisce il Consiglio dei ministri

Roma - si riuniscono le assemblee di Atlantia e Gemina per il via libera alla fusione tra le due societa'

 

Diego della valleDIEGO DELLA VALLE jpegtod'smonte dei paschi di siena LOGO ATLANTIABORSA tokyo

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO