SPREAD BTP-BUND STABILE A 267 PUNTI

1 - SPREAD BTP-BUND STABILE A 267 PUNTI
(ANSA)
- Il differenziale tra il Btp e il Bund tedesco si mantiene stabile in apertura di giornata a 267 punti (268 ieri in chiusura di giornata), sui livelli minimi dal mese di febbraio raggiunti ieri. Il rendimento del titolo decennale si attesta al 3,93%.

2 - BORSA: EUROPA APRE POCO MOSSA DOPO IL BALZO DI IERI, MILANO +0,3%
Radiocor -
Avvio di seduta poco mosso per le Borse europee dopo il deciso rialzo di ieri, spinto dalla scommessa di un imminente taglio dei tassi Bc e. A Milano il Ftse All Share segna +0,29% e il Ftse Mib +0,32%. Appena sopra la parita' Francoforte (+0,2%) e Parigi (+0,21%), mentre Londra si attesta a -0,14%. Tra i titoli a maggiore capitalizzazione di Piazza Affari, Mediaset (+3%) continua a beneficiare della situazione politica che assegna un ruolo di peso al fondatore Silvio Berlusconi.

In evidenza anche Fiat (+2,2%), mentre perdono terreno Finmeccanica (-2,7%) e Bpm (-2,2%), quest'ultima dopo le dimissioni di altri tre consiglieri di sorveglianza. Sul mercato valutario, l'euro si mantiene sui livelli di ieri a 1,2991 dollari (1,2990) e a 129,44 yen (129,29), mentre il dollaro/yen e' a 99,63 (99,39). Sale dello 0,49% il prezzo del petrolio: il future maggio sul wti vale 89,62 dollari al barile.

3 - COMMERZBANK: MOODY'S TAGLIA RATING A 'BAA1', OUTLOOK SALE A'STABILE'
Radiocor -
Moody's ha abbassato di un gradino, portandola a 'Baa1' da 'A3', la nota di merito sul debito a lungo termine di Commerzbank, la seconda maggiore banca tedesca. La decisione, ha spiegato l'agenzia di rating, riflette soprattutto la sua bassa redditivita'. L'outlook da 'negativo' diventa invece 'stabile'.

La bocciatura mette i titoli Commerzbank nella categoria degli investimenti di qualita' 'media', con l'istituto in grado comunque di far fronte agli impegni assunti in modo appropriato. Gli esperti hanno motivato questa decisione anche con 'una combinazione di fattori esterni e specifici per la banca', tra cui sono comprese la persistente pressione sul franchising - in un contesto di debolezza delle attivita' bancarie -, cosi' come la debolezza dei suoi risultati.

4 - APPLE: PRIMO CALO UTILE IN 10 ANNI, AI SOCI 100 MLD $ ENTRO 2015
Radiocor -
Apple ha sollevato il sipario su conti trimestrali migliori delle attese, ma non ha potuto evitare un calo dei profitti del 18% a 9,55 miliardi, il primo in dieci anni. Il fatturato del secondo trimestre fiscale dell'azienda e' lievitato dell'11% a 43,6 miliardi. Gli analisti si aspettavano in media profitti pari a 9,5 miliardi e entrate in aumento di un piu' modesto 8 per cento. Per accontentare investitori nervosi, che hanno spinto il titolo in ribasso di oltre il 40% dallo scorso settembre, Apple ha anche annunciato che entro fine 2015 'restituira' capitale' ai soci per cento miliardi, 55 miliardi piu' di quanto finora ipotizzato.

Apple ha aumentato un piano di buyback, di riacquisto di titoli, da 10 a 60 miliardi, e alzato il dividendo trimestrale del 15 per cento. La cedola annuale e' stata stimata dall'azienda in undici miliardi. 'Siamo fortunati a potercelo permettere', ha detto l'amministratore delegato Tim Cook. Apple ha riportato un tesoro in contanti salito a fine marzo di otto miliardi a 145 miliardi. Il mercato e' tuttavia rimasto nervoso davanti ai conti del gigante di iPhone e iPad, che risente della concorrenza di rivali sempre piu' agguerriti in Samsung e Google.

Il titolo nell'after-hours ha inizialmente guadagnato fino al 5%, ma dopo la conference call degli analisti con i vertici aziendali e' scivolato in ribasso. L'azienda e' stata prudente sull'outlook, pronosticando una flessione del fatturato nel trimestre in corso. I margini lordi di profitto, pur sempre elevati in termini assoluti, sono inoltre diminuiti al 37,5% dal 47,4% dell'anno scorso e dovrebbero rimanere sotto pressione. Apple ha venduto 37,4 milioni di iPhone, in aumento del 6,6% sullo stesso trimestre dell'anno scorso, e 19,5 milioni di iPad, cresciuti del 65 per cento. Rispetto ai tre mesi tra ottobre e dicembre, pero', i volumi sono diminuiti.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Milano - assemblea Saras. Per bilancio al 31/12/12.

Cologno Monzese (Mi) - assemblea ordinaria e straordinaria Mediaset. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/12, autorizzazione acquisto/alienazione azioni proprie. Parte straordinaria: modifiche statutarie.

Trieste - assemblea ordinaria e straordinaria Banca Generali. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/12. Parte straordinaria: modifiche statutarie.

Collegno (To) - assemblea Prima Industrie (2da conv.). Per bilancio al 31/12/12, nomina Collegio sindacale.

Bruxelles - intervento del vice presidente Bce, Vitor Constancio, alla presentazione dell'Annual Report 2012 Bce.

Roma - Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, annuncia le sue decisioni in vista della formazione del nuovo Governo

Roma - si riunisce il Consiglio dei ministri

Roma - assemblea di Enel Green Power per l'approvazione del bilancio 2012

Roma - Eni diffonde i conti del trimestre e li presenta agli analisti

Roma - il Tesoro ha in programma un'asta di titoli di Stato per un importo fino a 3,25 miliardi

 

EFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpegSpreadSpreadfinmeccanicaLA SEDE DELLA BPM - BANCA POPOLARE DI MILANO - A PIAZZA MEDA A MILANOlogo moody

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")