LO SPREAD CALA A 231 PUNTI, IL MINIMO DA 2 ANNI - PIAZZA AFFARI +1,2%, AL LIVELLO DI 3 MESI FA

1. CRISI: LO SPREAD SCENDE A 231 PUNTI
(ASCA) - Continua a scendere lo spread tra il Btp decennale e il Bund tedesco. Il differenziale si attesta a 231 punti, livello che non veniva toccato da oltre due anni.

2. BORSA MILANO TORNA A LIVELLI 3 MESI FA, BANCHE IN RIALZO CON SPREAD
(Reuters) - Piazza Affari archivia in rialzo una seduta che prolunga il rally d'agosto e riporta Milano ai livelli di tre mesi fa.

In un contesto condizionato dal ponte di Ferragosto, ma con scambi tutto sommato discreti, il listino italiano si è giovato, ancora una volta, del restringimento dello spread fra i rendimenti dei decennali italiano e tedesco.

Il dato deludente sulla fiducia dei consumatori Usa, paradossalmente, non ha depresso i mercati, perché potrebbe far slittare il passo indietro della Federal Reserve sulle misure di stimolo dell'economia.

L'indice FTSE Mib ha guadagnato l'1,23%, tornando sopra quota 17.500 punti per la prima volta dal 28 maggio scorso. Di fatto, l'azionario milanese si è riportato sui livelli di tre mesi, quando partì il movimento ribassista che lo fece precipitare fino ai 14.901,46 punti del 24 giugno scorso (minimo del 2013). Rotta la resistenza posta a 17.500 punti, secondo gli analisti tecnici, non è improbabile che il FTSE Mib allunghi sino ai massimi dell'anno (17.983,63 punti, datato 30 gennaio).

Tornando alla seduta odierna, l'AllShare è avanzato dell'1,04%, mentre il MidCap ha perso lo 0,19%.

Volumi buoni alla luce della giornata semi-festiva, per un controvalore di circa 2,1 miliardi di euro.

* Banche al galoppo, galvanizzate dall'andamento dello spread: il paniere è salito del 3,35%. INTESA SANPAOLO (+6,4%) in particolare evidenza: secondo l'interpretazione degli operatori, l'istituto guidato da Enrico Cucchiani è il maggiore beneficiario del ritorno di fiducia sull'Italia. UNICREDIT in scia (+1,7%).

Bene anche le altre banche: POPOLARE MILANO +3,59%, UBI +2,48%, POPOLARE EMILIA ROMAGNA +2,33%, MEDIOBANCA +2,84% e BANCO POPOLARE +0,86%.
* Discorso a parte per MONTEPASCHI (+1,64%), che marcia spedita da diverse sedute, spinta dalle ricoperture e dall'attesa di novità nell'azionariato.
In una breve nota a commento di quanto detto ieri da Alessandro Profumo e Bruno Valentini, rispettivamente presidente di Mps e sindaco di Siena, un broker italiano scrive di ritenere troppo rischioso restare corti sul titolo e, pertanto, consiglia di ricoprire le posizioni.
* Restando ai finanziari, ben intonati gli assicurativi: FONDIARIA-SAI +1,56% e GENERALI +0,9%.

* L'imperativo 'buy Italy' si traduce in spunti per TELECOM ITALIA (+1,86%) e ATLANTIA (+1,26%).
* Fuori dal paniere principale, ITALCEMENTI (-4,37%) risente della situazione in Egitto.
In direzione opposta la concorrente BUZZI UNICEM (+2,26%).
Nel comparto, segno meno per CEMENTIR (-2,37%).
* L'esplosione di violenza in Egitto pesa sulle società che operano nelle zone 'calde' del mondo, in particolare in Medio Oriente. Al palo i petroliferi e le società di ingegneristica e impiantistica legate al settore: ENI +0,46%, SAIPEM -0,47%, TENARIS +0,68% e PRYSMIAN -0,39%.

* Meglio le utilities e gli altri energetici: A2A +2,39%, SNAM +0,62%, ENEL GREEN POWER +0,82%, ENEL +1,05% e TERNA -0,06%.
* Da tempo brillante, il lusso/retail viene colpito dalle prese di beneficio. TOD'S ha lasciato sul terreno il 2,42% e FERRAGAMO lo 0,94%. Debole LUXOTTICA (-0,14%). Fuori dal paniere principale, BRUNELLO CUCINELLI -1,87% e GEOX -2,21%.
* FIAT (+0,16%) in sintonia con il comparto automotive (il paniere europeo è salito dello 0,41%). Sulla stessa linea EXOR (+0,66%).

Tonica FIAT INDUSTRIAL (+1,92%): William Blair ne ha alzato il target price a 12 da 11 euro.
* STMICROELECTRONICS (-1,78%) ha pagato dazio alla riduzione del giudizi0 da parte di Hsbc.
* Per il resto, segno meno per GTECH (-1,47%), FINMECCANICA (-0,46%), PARMALAT (-0,48%) e ANSALDO STS (-0,62%).
* Tra le small e mid cap, in volo ARENA (+12,9%).
* Pesanti alcuni dei titoli protagonisti di un rally nelle ultime sedute: INVESTIMENTI & SVILUPPO -4,22% e SINTESI -5,98%.

3. PARMALAT: BESNIER COMPRA AZIONI PER 5 MILIONI DI EURO
Finanza.com - Nel mese di luglio il numero uno di Lactalis, Emmanuel Besnier, tramite la holding Sofil, ha acquistato azioni Parmalat per un controvalore di poco superiore ai 5 milioni di euro. E' quanto emerge da un documento di internal dealing pubblicato da Borsa Italiana. Gli acquisti sono avvenuti dal primo al 9 luglio in sette differenti tranche.


4. SONY, POSSIBILE ACCORDO CON VIACOM PER NUOVI SERVIZI WEB TV (WSJ)
Finanza.com - La giapponese Sony avrebbe raggiunto un accordo preliminare con l'americana Viacom avere contenuti e portare alcuni canali, come MTV e Comedy Central, sul web nel suo progetto di nuovi servizi di pay-Tv su Internet. Lo ha svelato il Wall Street Journal, citando persone vicine alla vicenda.

 

SPREAD BORSE PIAZZA AFFARIATTENTI ALLO SPREAD CROCE NEL CEMENTO BY TERRY RICHARDSON BESNIERviacom jpeg

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…