SPREAD IN CALO A 125 PUNTI - AVVIO IN DECISO RIALZO PER L'EUROPA IN SCIA A WALL STREET - PIAZZA AFFARI +2% - NUOVA INIEZIONE DI LIQUIDITÀ (23,4 MILIARDI DI DOLLARI) DA PARTE DELLA BANCA CENTRALE CINESE A SOSTEGNO DEL SISTEMA BANCARIO

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP-BUND APRE IN CALO A 125 PUNTI

(ANSA) - Il differenziale tra Btp e Bund tedeschi apre in calo a 125,2 punti base, contro i 127 punti della chiusura di ieri. Il rendimento del decennale italiano è all'1,982%.

 

2 - BORSA: AVVIO IN DECISO RIALZO PER L'EUROPA IN SCIA A WALL STREET, MILANO +2%

Radiocor - Apertura in deciso rialzo per le Borse europee sulla scia di Wall Street, che alla vigilia ha chiuso la sua migliore seduta dal novembre 2011. Bene anche Shanghai che ha chiuso a +5,3% dopo cinque sedute di flessione. A Milano il Ftse Mib sale del 2,14% e il Ftse All Share del 2,05%. Fanno ancora meglio Parigi, dove il Cac40 guadagna il 2,60%, Francoforte che sale del 2,7%, e Londra (+2,4%). Sono scattati al rialzo tutti i titoli del Ftse Mib guidati Mediaset su del 3,21%. Sul fronte dei cambi, la moneta unica torna a indebolirsi verso il biglietto verde e passa di mano a 1,1328 dollari (1,1397 alla vigilia), mentre vale 136,117 yen (135,82), quando il dollaro e' scambiato a 120,18 yen (119,15). Il petrolio Wti, infine, sale del 2,9% a 39,72 dollari al barile.

mediaset mediaset

 

3 - BORSA TOKYO: +1,08% IL NIKKEI IN CHIUSURA SULLA SCIA DI WALL STREET

Radiocor - Chiusura in rialzo per la Borsa di Tokyo, che consolida la seduta positiva di ieri, sulla scia dell'andamento di Wall Street (+3,9% il Dow Jones), dopo che sembra allontanarsi l'ipotesi di un aumento dei tassi di interesse a settembre da parte della Federal Reserve. L'indice Nikkei ha terminato le contrattazioni con un progresso dell'1,08% a 18.574,44 punti. L'indice allargato Topix e' salito dell'1,45% a 1.500,41 punti. La seduta di oggi e' stata estremamente attiva con piu' di 2,8 miliardi di titoli scambiati sul primo mercato.

tokyo-borsatokyo-borsa

 

4 - BORSA: SHANGHAI DECOLLA NEL FINALE (+5%)

(ANSA) - Decolla nel finale di seduta il listino di Shanghai, dopo essere stato preda di una volatilità nell'ultima ora di contrattazioni. Poco prima della chiusura la borsa cinese balza del 5%, seguito da Shenzhen (+2,77%).

 

5 - CINA: DA BANCA CENTRALE 150 MLD YUAN NUOVA LIQUIDITÀ

(ANSA) - Nuova iniezione di liquidità da parte della Banca centrale cinese a sostegno del sistema bancario. La People's bank of China, nel corso della notte, ha iniettato 150 miliardi di yuan, circa 23,4 miliardi di dollari, attraverso un'operazione di reverse repo.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor  

 

Il Lavoro dimezza i contratti stabili. il ministero corregge i dati dei primi 7 mesi. La crescita scende da 630 mila a 327 mila. (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

SCOPPIATA LA BOLLA ALLA BORSA SHANGHAISCOPPIATA LA BOLLA ALLA BORSA SHANGHAI

Sbanda il Jobs Act. Controlli, congedi e Cig ultimi scogli. I decreti, gia' pronti, fuori dal Cdm dopo una telefonata Renzi-Poletti. (La Repubblica, pag 24)

 

Borse in rosso. Pechino fa ancora paura. Negative tutte le borse europee, in calo anche Milano (-0,81%) - Rimbalza Wall Street. (Il Sole 24 Ore, pag 3)

 

Wall Street reagisce grazie alla Fed con il maggior rialzo dal 2011 (La Repubblica, pag 10-11)

 

Casa, decontribuzione Ires e Irpef: il piano per alleggerire il fisco (Il Messaggero, pag 9)

 

Il taglio delle tasse dura un giorno. Padoan sbugiarda Renzi. Il ministro: 'imposte giu' solo se cala la spesa'. Autogol sulle assunzioni: sono la meta' di quelle annunciate. (Il Giornale, pag 1 -2)

 

Sud, super-sgravio per chi investe. Padoan: gli incentivi nella manovra. Allo studio una decontribuzione del 120% (Il Mattino, pag 1)

 

Effetto Russia sull'agricoltura. A rischio l'export dell'Italia (La Stampa, pag 17)

 

Finmeccanica, via al riassetto. Rush finale con le assemblee. Il 24 apre il cda del gruppo, il 29 le assise straordinarie (Il Sole 24 Ore, pag 19)

 

'Investire con criterio: arginare la crisi cinese grazie ai fondi comuni'. Intervista ad Ennio Doris (Mediolanum) (Il Sole 24 Ore, pag 23)

 

Maxifusione da 12 miliardi. Saipem si risveglia preda. Il colosso Schlumberger acquista la concorrente Cameron e la controllata di Eni s'impenna in borsa (+9%): gli azionisti istituzionali pensano gia' a fare cassa. (Libero, pag 21)

 

Roma: asta BoT a 6 mesi da 6,75 miliardi.

 

RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE - APPROVAZIONE DATI CONTABILI: Dea Capital, DeLclima, Ferragamo, Immsi, Iren

 

- Conference call DeLclima. - Conference call Ferragamo.

 

- Milano: nell'ambito della Festa nazionale de l'Unita', incontro 'Raccontiamo l'Italia. Governo e sindacati tra nuovi diritti e nuovi doveri'. Partecipano, tra gli altri, Giuliano Poletti, ministro del Lavoro; Susanna Camusso, segretario generale Cgil.

 

- Roma: si riunisce il Consiglio dei ministri.

 

- Germania: diffusione dati prezzi import a luglio.

 

- Francia: diffusione dati fiducia imprese ad agosto.

 

- Spagna: diffusione dati Pil nel II trimestre.

 

- Eurozona: diffusione dati M3 a luglio.

 

- Stati Uniti: diffusione dati Pil e deflatore consumi nel II trimestre e richieste di sussidio settimanali.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....