SPREAD IN LIEVE CALO A 101 PUNTI - LE BORSE EUROPEE IN RIALZO SULLA SCIA DI WALL STREET E TOKYO DOPO LA CONFERMA DELL'ORIENTAMENTO TRA I BANCHIERI CENTRALI USA PER UNA STRETTA MONETARIA A DICEMBRE

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP/BUND PARTE IN LIEVE CALO A 101 PUNTI

(ANSA) - Avvio in lieve calo per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale segna quota 101 punti contro i 102 della vigilia. Il rendimento espresso è pari all'1,5%.

 

2 - BORSA: PARTENZA VIVACE DOPO MINUTE FED, MILANO SALE DELLO 0,8%

Radiocor - Le Borse europee seguono l'esempio di Wall Street e Tokyo nell'accogliere al rialzo le minute dell'ultima riunione della Federal Reserve che confermano l'orientamento prevalente tra i banchieri centrali Usa per una stretta monetaria a dicembre. Tutti brillanti gli indici azionari trainati da Francoforte (+1,4%), premiata dagli acquisti sul settore industriale, e dagli acquisti su minerari, energia e auto. Intorno all'1% anche l'incremento di Parigi e Madrid. Londra a +0,6% in apertura.

eni snam ternaeni snam terna

 

Milano si accoda e guadagna lo 0,8% nel Ftse Mib e lo 0,71% nel Ftse All Share. Sull'indice delle blue chip pero' pesa il rosso di Terna (-1,2%) dopo la pubblicazione degli orientamenti finali dell'Authority per l'energia e il gas sulla definizione delle tariffe nel settore elettrico giudicate negativamente dagli analisti. In scia si muove Snam (-0,5%) sul timore di impatti simili anche per il gas. Bene il lusso (+2% Ferragamo) e il r isparmio gestito a partire da Mediolanum (+1,7%). Petrolio stabile a 40,73 dollari al barile nel Wti. Euro/dollaro sui livelli di ieri sera a 1,067 da 1,066.

 

3 - BORSA TOKYO: RIPARTONO GLI ACQUISTI SULLA SPINTA DELLA FED

Radiocor - Nuova seduta tonica per la Borsa di Tokyo dopo che alla vigilia era rimasta pressoche' invariata. A spingere con decisione gli acquisti sul listino sono state le minute della Fed che hanno rafforzato l'aspettativa di un prossimo rialzo dei tassi Usa, il primo dopo dieci anni. Il mercato ha ignorato, invece, il nulla di fatto da parte della Bank of Japan che non ha preso iniziative dopo la nuova recessione in cui e' caduto il paese.

 

DRAGHI YELLEN CONTANTIDRAGHI YELLEN CONTANTI

L'indice Nikkei dei 225 titoli guida ha chiuso a 19.859,81 punti, in rialzo di 210,63 punti pari a un +1,07%. Il listino nipponico torna cosi' ai massimi dallo scorso 20 agosto. L'indice Topix del listino principale chiude con un progresso dello 0,87% a 1.600,38 punti (+13,85 punti). Discreti i volumi di scambi superiori ai 2 miliardi.

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Parigi: allarme terrorismo dell'Fbi sull'Italia. Assalto al covo jihadista a Saint Denis, per i media Usa uccisa la mente degli attentati (dai giornali); borse deboli, il petrolio sotto quota 40 (Il Sole 24 Ore pag. 2); Renzi, niente leggi speciali in Italia (dai giornali).

 

Patto di stabilita': Juncker, fuori le spese per la difesa (Il Sole 24 Ore pag. 1)

 

Ddl Stabilita': casa, niente tassa per i separati e si' alla stretta sugli affitti in nero (dai giornali)

 

tokyo-borsatokyo-borsa

Enel: nel nuovo piano industriale maxi-riassetto e fusione con Egp (dai giornali); la multiutility del futuro tra rinnovabili e tlc (Il Sole 24 Ore pag. 31); 'avanti sulla banda larga anche senza Telecom' (dai giornali)

 

Telecom: rischio 'arrocco' sulla rete in rame (Il Sole 24 Ore pag. 31)

 

Rcs: i grandi soci si defilano. Parte la caccia a nuovi partner (Il Giornale pag. 24)

 

Mps: lancia covered bond a 7-10 anni (Il Sole 24 Ore pag. 35)

 

Fca: debutta la nuova 124 spider (dai giornali)

 

Banche: Abi, subito i salvataggi dei quattro istituti in crisi con capitali privati (dai giornali)

 

Bankitalia: le cinque Casse chiedono il 10% del capitale (Il Messaggero pag. 19)

 

Barilla: bond per i piani all'estero (Il Sole 24 Ore pag. 13)

 

Sator: lancia la startup Tinaba (Il Sole 24 Ore pagg. 31)

 

Ferrovie: un tetto per i pedaggi (dai giornali)

 

Della Valle: nasce l'associazione 'noi italiani'. 'A giugno decideremo se trasformarci in movimento'. (dai giornali)

 

Milano - evento annuale Standard&Poor's sulle utilities in Italia. Partecipano, tra gli altri, Roberto Paciotti, country manager Italy, S&P Rating Services; Jean-Michel Six, chief economist Emea, S&P Rating Services; Massimiliano Bianco, ceo Gruppo Iren; Valerio Camerano, ceo A2A; Carlo Tamburi, country manager Italy Enel; Stefano Venier, ceo Hera; Giuseppe Gatti, presidente GdF Suez Italia; Bruno Lescoeur, ceo Edison; Chicco Testa, presidente Sorgenia; Michele Governatori, presidente Aiget.

 

Milano - Small Cap Conference 2015 di Borsa Italiana. Partecipa, tra gli altri, Raffaele Jerusalmi, Ceo Borsa Italiana.

 

Milano - 22ma Giornata Nazionale Orientagiovani 'Il futuro del lavoro e' gia' qui', organizzata da Confindustria e Assolombarda. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Squinzi, Presidente Confindustria; Ivanhoe Lo Bello, vice presidente per l'Education di Confindustria; Gianfelice Rocca, presidente Assolombarda.

 

Milano - presentazione del Rapporto Bankitalia 'L'economia della Lombardia - Aggiornamento congiunturale'.

 

Roma - l'Aula del Senato ha in programma l'avvio dell'esame del Ddl di Stabilita'

 

Roma - conferenza stampa organizzata dal Ministero dell'Economia e PwC per la presentazione del rapporto realizzato da PwC in collaborazione con il Gruppo World Bank 'Paying Taxes 2016'. Partecipano, tra gli altri, Fabrizia Lapecorella, Direttore del Dipartimento Finanze del Mef; Fabrizio Acerbis, Managing Partner di PwC Tax & Legal Services

 

Roma - incontro IAI, Istituto Affari Internazionali con il sostegno della Divisione diplomazia pubblica della Nato 'Italia e Nato: quale difesa?'. Partecipa, tra gli altri, Mauro Moretti, a.d. e Direttore Generale Finmeccanica

 

Roma - Congresso Ordinario Nazionale di Anpa-Confcommercio- Agenti assicurativi 'Insieme per il nostro futuro'. Partecipano, tra gli altri, Simona Vicari, sottosegretario Ministero dello Sviluppo Economico; Enrico Zanetti, sottosegretario Ministero dell'Economia; Gianluca Galletti, ministro dell'Ambiente; Aldo Minucci, presidente Ania

 

Roma - si riunisce il Comitato direttivo Anci su Legge Stabilita' e Sicurezza Urbana

 

Giappone - la Bank of Japan decide sui tassi di interesse e la politica monetaria

 

Francoforte - la Bce pubblica le minute della riunione del 22 ottobre

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…