SPREAD IN LIEVE RIALZO A 135 PUNTI - SNAM, SCIOLTO IL PATTO CON CDP GAS DOPO IL TRASFERIMENTO DELLA QUOTA TAG - APERTURA IN LIEVE RIBASSO PER PIAZZA AFFARI

1 - SPREAD BTP BUND IN LIEVE RIALZO A 135 PUNTI - RENDIMENTO ALL'1,94%

TENARISTENARIS

(ANSA) - Apertura in lieve rialzo per lo spread fra Btp e Bund che segna 135,2 punti contro i 133 della chiusura di ieri. Il rendimento del titolo decennale italiano è pari all'1,94%.

 

2 - BORSA: AVVIO ALL'INSEGNA DELL'INCERTEZZA, SI ATTENDE DATO SU PIL USA

Radiocor - Apertura in lieve ribasso per Piazza Affari in una giornata che si preannuncia caratterizzata da un basso volume di scambi e che e' priva dell'effetto traino della borsa nipponica, oggi chiusa per la festa del compleanno dell'imperatore. Da registrare invece la flessione di oltre il 3% accusata dalla borsa cinese dopo quattro giorni di rialzi. In avvio a Milano il Ftse Mib rimane dunque vicino alla soglia della parita' a +0,13% mentre il Ftse All Share sale dello 0,12%.

 

Fra le altre piazze europee, a Parigi il Cac sale dello 0,16% mentre a Francoforte il Dax 30 cede lo 0,06%. In rialzo dello 0,26% invece la borsa di Londra. Importanti segnali sono attesi nel pomeriggio dal fronte americano dove ieri Wall Street ha messo a segno nuovi rialzi e dove oggi il dipartimento del Commercio rendera' note le nuove stime sulla crescita del pil nel terzo trimestre.

mps logomps logo

 

Sul Ftse Mib intanto si registrano variazioni molto modeste, co n Tenaris che cede l'1,22%, mentre Mps guadagna il 2,7% dopo lo scivolone di ieri di oltre quasi il 7% per il timore di nuovi maxi-accantonamenti nel quarto trimestre. Ieri intanto il gruppo ha messo a segno la cessione a Fortress di un portafoglio di crediti in sofferenza con un valore lordo di bilancio di 380 milioni di euro.

 

Per quanto riguarda il petrolio, a New York il wti registra un lieve recupero salendo dello 0,90% a 55,78 dollari mentre il Brent del Mare del Nord sale dello 0,33% a 60,44 dollari. Sul fronte dei cambi, l'euro si indebolisce a 1,2229 dollari (da 1,2257 ieri sera) mentre il rapporto euro/yen si attesta a 146,95. Il rapporto dollaro yen e' invece fissato a 120,15.

 

3 - SNAM: SCIOLTO PATTO CON CDP GAS DOPO TRASFERIMENTO QUOTA TAG

(ANSA) - Ha cessato di avere valore l'accordo di sospensione (standtill) tra Snam e Cdp Gas e Cdp su operazioni su titoli e strumenti finanziari correlati al Gruppo di San Donato Milanese, legato al contratto quadro per il trasferimento della quota di Tag (Trana Austria Gasleitung) sottoscritto a settembre. Lo si legge in una nota in cui viene spiegato che l'accordo era legato all'esecuzione del contratto stesso, avvenuta lo scorso 19 dicembre.

eni snam rete gaseni snam rete gas

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Milano - Assogestioni, raccolta fondi novembre.

 

Italia - l'Istat rende noti i dati sul commercio al dettaglio relativi al mese di ottobre.

 

Francia - l'Insee diffonde i dati relativi al Pil nel III trimestre e alle spese per consumi a novembre.

 

Gran Bretagna - diffusione dati sul Pil nel III trimestre.

 

Stati Uniti - diffusione dati su Pil, III trimestre; deflatore consumi III trimestre; ordinativi beni durevoli novembre; fiducia famiglie Michigan dicembre; redditi delle famiglie novembre; spesa per consumi novembre; vendite di nuove case novembre; indice dei prezzi delle case ottobre.

 

Legge Stabilita': via libera definitivo dalla Camera (dai giornali)

 

Mercati: I BoT vanno sotto zero, tassi negativi a tre mesi. Effetto Tltro: nei buoni viene parcheggiata la liquidita' che le banche hanno ricevuto dalla Bce (Il Sole 24 Ore, pag 1-3)

 

Lavoro: Jobs Act, licenziamenti. Indennizzi piu' alti nelle grandi aziende (Il Sole 24 Ore, pag 1). Licenziamenti disciplinari, decide l'azienda (Il Corriere della Sera, pag 1). Art. 18, cosi' cambia l'indennizzo (Il Messaggero, pag 1). Piano giovani flop, il Governo cambia (Il Mattino, pag 1)

 

CDP GASCDP GAS

Fisco: La dichiarazione infedele scattera' oltre i 150mila euro (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

Ilva: verso un'Aia meno onerosa (Il Sole 24 Ore, pag 11). Newco senza l'appoggio delle banche (Il Messaggero, pag 12)

 

Fiat: Termini Imerese, si punta sull'auto ibrida. Nasce la newco Blutec: nella notte round finale per l'investimento che vale 296,5 milioni. Stabilimento alla Metec di Roberto Ginatta, socio di Andrea Agnelli (dai giornali)

 

Mps: ancora giu' in Borsa, pesa l'incognita Bce, bruciato l'aumento di capitale (dai giornali)

 

Wind: e' corsa a quattro per le torri (Il Sole 24 Ore, pag 27)

 

Editoria: Google finisce in tribunale per i guai dell'algoritmo. 'Oscurato il sito Unilibro' (Il Corriere della Sera, pag 37)

 

Assicurazioni: Generali, Crt e Ferak sciolgono Effetti (Il Sole 24 Ore, pag 27)

 

Banca Carige: Fondazione Carige rinvia la decisione sull'aumento (Il Sole 24 Ore, pag 27)

 

Autostrade: denuncia dei Verdi europei all'Antitrust (Il Sole 24 Ore, pag 28)

 

LOGO FORTRESSLOGO FORTRESS

Telecom: razionalizza gli immobili in locazione (Il Sole 24 Ore, pag 28)

 

Immobili: Blackstone compra immobili da Fip (Il Sole 24 Ore, pag 29)

 

Burgo: i Marchi sbloccano il piano. Oggi l'assemblea del gruppo: si profila un voto favorevole del socio di maggioranza (Il Sole 24 Ore, pag 30)

 

Materie prime: 'Arabia Saudita pronta a estrarre ancora piu' petrolio' (Il Sole 24 Ore, pag 34)

 

Banche: giro di vite Consob. 'Un freno alla vendita di prodotti finanziari opachi e complessi ai piccoli risparmiatori' (la Repubblica, pag 29). Stop di Intesa sulla Banca della Regina. Per Coutts (Rbs) sono arrivate 5-6 offerte: non c'e' quella italiana (Il Messaggero, pag 13)

 

F2i: sceglie i francesi di Ardian per crescere negli aeroporti (Il Corriere della Sera, pag 39) Red-Tri

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)