SPREAD IN LIEVE RIALZO A 135 PUNTI - SNAM, SCIOLTO IL PATTO CON CDP GAS DOPO IL TRASFERIMENTO DELLA QUOTA TAG - APERTURA IN LIEVE RIBASSO PER PIAZZA AFFARI

1 - SPREAD BTP BUND IN LIEVE RIALZO A 135 PUNTI - RENDIMENTO ALL'1,94%

TENARISTENARIS

(ANSA) - Apertura in lieve rialzo per lo spread fra Btp e Bund che segna 135,2 punti contro i 133 della chiusura di ieri. Il rendimento del titolo decennale italiano è pari all'1,94%.

 

2 - BORSA: AVVIO ALL'INSEGNA DELL'INCERTEZZA, SI ATTENDE DATO SU PIL USA

Radiocor - Apertura in lieve ribasso per Piazza Affari in una giornata che si preannuncia caratterizzata da un basso volume di scambi e che e' priva dell'effetto traino della borsa nipponica, oggi chiusa per la festa del compleanno dell'imperatore. Da registrare invece la flessione di oltre il 3% accusata dalla borsa cinese dopo quattro giorni di rialzi. In avvio a Milano il Ftse Mib rimane dunque vicino alla soglia della parita' a +0,13% mentre il Ftse All Share sale dello 0,12%.

 

Fra le altre piazze europee, a Parigi il Cac sale dello 0,16% mentre a Francoforte il Dax 30 cede lo 0,06%. In rialzo dello 0,26% invece la borsa di Londra. Importanti segnali sono attesi nel pomeriggio dal fronte americano dove ieri Wall Street ha messo a segno nuovi rialzi e dove oggi il dipartimento del Commercio rendera' note le nuove stime sulla crescita del pil nel terzo trimestre.

mps logomps logo

 

Sul Ftse Mib intanto si registrano variazioni molto modeste, co n Tenaris che cede l'1,22%, mentre Mps guadagna il 2,7% dopo lo scivolone di ieri di oltre quasi il 7% per il timore di nuovi maxi-accantonamenti nel quarto trimestre. Ieri intanto il gruppo ha messo a segno la cessione a Fortress di un portafoglio di crediti in sofferenza con un valore lordo di bilancio di 380 milioni di euro.

 

Per quanto riguarda il petrolio, a New York il wti registra un lieve recupero salendo dello 0,90% a 55,78 dollari mentre il Brent del Mare del Nord sale dello 0,33% a 60,44 dollari. Sul fronte dei cambi, l'euro si indebolisce a 1,2229 dollari (da 1,2257 ieri sera) mentre il rapporto euro/yen si attesta a 146,95. Il rapporto dollaro yen e' invece fissato a 120,15.

 

3 - SNAM: SCIOLTO PATTO CON CDP GAS DOPO TRASFERIMENTO QUOTA TAG

(ANSA) - Ha cessato di avere valore l'accordo di sospensione (standtill) tra Snam e Cdp Gas e Cdp su operazioni su titoli e strumenti finanziari correlati al Gruppo di San Donato Milanese, legato al contratto quadro per il trasferimento della quota di Tag (Trana Austria Gasleitung) sottoscritto a settembre. Lo si legge in una nota in cui viene spiegato che l'accordo era legato all'esecuzione del contratto stesso, avvenuta lo scorso 19 dicembre.

eni snam rete gaseni snam rete gas

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Milano - Assogestioni, raccolta fondi novembre.

 

Italia - l'Istat rende noti i dati sul commercio al dettaglio relativi al mese di ottobre.

 

Francia - l'Insee diffonde i dati relativi al Pil nel III trimestre e alle spese per consumi a novembre.

 

Gran Bretagna - diffusione dati sul Pil nel III trimestre.

 

Stati Uniti - diffusione dati su Pil, III trimestre; deflatore consumi III trimestre; ordinativi beni durevoli novembre; fiducia famiglie Michigan dicembre; redditi delle famiglie novembre; spesa per consumi novembre; vendite di nuove case novembre; indice dei prezzi delle case ottobre.

 

Legge Stabilita': via libera definitivo dalla Camera (dai giornali)

 

Mercati: I BoT vanno sotto zero, tassi negativi a tre mesi. Effetto Tltro: nei buoni viene parcheggiata la liquidita' che le banche hanno ricevuto dalla Bce (Il Sole 24 Ore, pag 1-3)

 

Lavoro: Jobs Act, licenziamenti. Indennizzi piu' alti nelle grandi aziende (Il Sole 24 Ore, pag 1). Licenziamenti disciplinari, decide l'azienda (Il Corriere della Sera, pag 1). Art. 18, cosi' cambia l'indennizzo (Il Messaggero, pag 1). Piano giovani flop, il Governo cambia (Il Mattino, pag 1)

 

CDP GASCDP GAS

Fisco: La dichiarazione infedele scattera' oltre i 150mila euro (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

Ilva: verso un'Aia meno onerosa (Il Sole 24 Ore, pag 11). Newco senza l'appoggio delle banche (Il Messaggero, pag 12)

 

Fiat: Termini Imerese, si punta sull'auto ibrida. Nasce la newco Blutec: nella notte round finale per l'investimento che vale 296,5 milioni. Stabilimento alla Metec di Roberto Ginatta, socio di Andrea Agnelli (dai giornali)

 

Mps: ancora giu' in Borsa, pesa l'incognita Bce, bruciato l'aumento di capitale (dai giornali)

 

Wind: e' corsa a quattro per le torri (Il Sole 24 Ore, pag 27)

 

Editoria: Google finisce in tribunale per i guai dell'algoritmo. 'Oscurato il sito Unilibro' (Il Corriere della Sera, pag 37)

 

Assicurazioni: Generali, Crt e Ferak sciolgono Effetti (Il Sole 24 Ore, pag 27)

 

Banca Carige: Fondazione Carige rinvia la decisione sull'aumento (Il Sole 24 Ore, pag 27)

 

Autostrade: denuncia dei Verdi europei all'Antitrust (Il Sole 24 Ore, pag 28)

 

LOGO FORTRESSLOGO FORTRESS

Telecom: razionalizza gli immobili in locazione (Il Sole 24 Ore, pag 28)

 

Immobili: Blackstone compra immobili da Fip (Il Sole 24 Ore, pag 29)

 

Burgo: i Marchi sbloccano il piano. Oggi l'assemblea del gruppo: si profila un voto favorevole del socio di maggioranza (Il Sole 24 Ore, pag 30)

 

Materie prime: 'Arabia Saudita pronta a estrarre ancora piu' petrolio' (Il Sole 24 Ore, pag 34)

 

Banche: giro di vite Consob. 'Un freno alla vendita di prodotti finanziari opachi e complessi ai piccoli risparmiatori' (la Repubblica, pag 29). Stop di Intesa sulla Banca della Regina. Per Coutts (Rbs) sono arrivate 5-6 offerte: non c'e' quella italiana (Il Messaggero, pag 13)

 

F2i: sceglie i francesi di Ardian per crescere negli aeroporti (Il Corriere della Sera, pag 39) Red-Tri

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…