SPREAD IN RIALZO A 115 PUNTI - PIAZZA AFFARI APRE IN CALO (-0,11%) SOTTO QUOTA 24 MILA - AVVIO DI SEDUTA DEBOLE PER RAI WAY IN PIAZZA AFFARI (-1,31% A 4,23 EURO), DOPO LO STOP IMPOSTO DALLA CONSOB SULL'OPAS DI EI TOWERS

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP APRE IN RIALZO A 115 PUNTI - RENDIMENTO ALL'1,30%

(ANSA) - Avvio di giornata in rialzo per lo spread tra il Btp e il Bund tedesco a 115 punti contro i 113 di ieri sera. Il rendimento del titolo decennale italiano sale all'1,30%.

 

2 - MILANO APRE IN CALO (-0,11%) SOTTO QUOTA 24MILA

 (ANSA) - Avvio di seduta in calo per Piazza Affari. L'indice Ftse Mib cede lo 0,11% a 23.974 punti, riportandosi sotto la soglia dei 24mila. In calo Ferragamo (-1,79%), Yoox (-1,35%) e Autogrill (-0,65%), positive Saipem (+0,8%) e Moncler (+0,6%).

 

tokyo-borsatokyo-borsa

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE +0,02% A 19.908,68 PUNTI

Radiocor - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso la seduta con un piccolo rialzo (+0,02%). A fine scambi l'indice ha guadagnato 3,22 punti a 19.908,68 punti. L'indice Topix e' salito dello 0,29% (+4,56 punti) a 1.590,82 punti. La seduta e' stata debolmente attiva con 1,73 miliardi di titoli scambiati sul primo mercato.

 

4 - TELECOM: LANCIA OFFERTE RIACQUISTO SU OBBLIGAZIONI 'NOTES'

TELECOM ITALIA jpegTELECOM ITALIA jpeg

(ANSA) - Telecom ha lanciato un'offerta di riacquisto di obbligazioni proprie, riguardante diverse emissioni 'Notes' del Gruppo con scadenze comprese tra il 2017 ed il 2022. Sui termini delle offerte il Gruppo ha predisposto un apposito 'Tender Offer memorandum', che prevede restrizioni di offerta e distribuzione in base ai 'notes' posseduti. Le offerte - spiega Telecom in una nota - "sono effettuate nel contesto della gestione finanziaria ordinaria della Società e sono finalizzate all'ottimizzazione del costo del debito". "In questo modo - aggiunge Telecom - si mette a disposizione, inoltre, una fonte di liquidità ai Portatori di quelle Notes che saranno riacquistate ai sensi delle offerte".

 

5 - RAI WAI: GIÙ IN AVVIO BORSA (-1,3%), EI TOWERS -2,9%

Ei Towers lancia opa su RaiwayEi Towers lancia opa su Raiway

(ANSA) - Avvio di seduta debole per Rai Way in Piazza Affari (-1,31% a 4,23 euro), dopo lo stop imposto dalla Consob sull'Opas di Ei Towers (-2,91% a 51,65 euro). Quest'ultima dovrà presentare, secondo la Consob, un nuovo prospetto informativo, mentre si parla di un possibile intervento nella partita del fondo F2i, controllato da Cdp, banche e Fondazioni.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

- cda (approvazione dati contabili): Exor.

 

- Milano: road show 'Ubi Banca nuovi scenari, nuove opportunita''. Partecipano, tra gli altri, Andrea Moltrasio, presidente del Consiglio di sorveglianza; Franco Polotti, presidente del Consiglio di gestione; Victor Massiah, consigliere delegato del Gruppo Ubi Banca.

BANKITALIABANKITALIA

 

- Milano: conferenza stampa Fastweb.

 

- Milano: si riunisce il Comitato Esecutivo Abi.

 

- Rho (Mi): al via la 54ma edizione del Salone del Mobile. Partecipano, tra gli altri, Roberto Snaidero, Presidente; Carlo Calenda, Vice Ministro dello Sviluppo Economico. Inoltre e' in programma un incontro con Matteo Renzi, Presidente del Consiglio.

 

- Roma: il Governatore della Banca centrale norvegese, Oystein Olsen, presenta le strategie d'investimento del fondo sovrano Government Pension Fund Global.

 

- Roma: convegno sulla governance di Internet, l'evoluzione di Icann e il modello multi-stakeholder, organizzato dal ministero dello Sviluppo economico e da Icann. Partecipano, tra gli altri, Fadi Chehade', presidente e ceo di Icann; Antonello Giacomelli, sottosegretario alle Comunicazioni.

 

istat istat

- Citta' del Vaticano: seminario di Alta Formazione 'Media e finanza per fare impresa in Europa', organizzato dall'Accademia internazionale per lo sviluppo economico e sociale. Interviene, tra gli altri, Carlo De Benedetti, presidente del Gruppo editoriale L'Espresso.

 

- Roma: la commissione per le Politiche Ue di Montecitorio inizia l'esame del disegno di legge europea 2014.

 

- Roma: la commissione Finanze del Senato ascolta la Banca Sistema nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul sistema bancario.

 

- Roma: la Banca d'Italia rende nota la consistenza del debito pubblico a fine febbraio.

 

- Roma: l'Istat rende noti i dati dei prezzi al consumo relativi a marzo.

 

- Washington: conferenza stampa di presentazione del World Economic Outlook. Partecipa Olivier Blanchard, capo economista dell'Fmi.

 

- Spagna: inflazione, marzo.

 

- Gran Bretagna: inflazione e prezzi alla produzione, marzo.

 

- Eurozona: produzione industriale, febbraio.

 

- Stati Uniti: prezzi alla produzione, marzo; vendite al dettaglio, marzo; scorte delle imprese, febbraio.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO