SPREAD IN RIALZO A 132 PUNTI - PIAZZA AFFARI APRE IN RIALZO (+0,1%) - SALINI IMPREGILO FIRMA UN ACCORDO PER LA COSTRUZIONE DI UNA DIGA IN NUOVA GUINEA - PETROLIO A 57,06 DOLLARI A BARILE

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI

1 - SPREAD BTP BUND APRE IN RIALZO A 132 PUNTI

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund tedesco è in rialzo in avvio di settimana a 132,4 punti, rispetto ai 128 di fine giornata venerdì scorso. Il rendimento del titolo decennale italiano è all'1,46%.

 

2 - MILANO APRE IN RIALZO (+0,1%)

(ANSA) - Avvio di seduta positivo per Piazza Affari. L'indice Ftse Mib guadagna lo 0,1% a 23.448 punti. Sprint Mediaset (+2,13%), positive Ubi (+0,95%) e Luxottica (+0,92%), deboli invece Ferragamo (-1,38%) e Telecom (-1,11%).

 

3 - TOKYO CHIUDE A -0,18%, CAUTELA SU MOSSE FED E BOJ

luxotticaluxottica

 (ANSA) - La cautela in vista delle prossime mosse di politica monetaria della Federal Reserve e della BoJ, combinata alla tornata di dati societari trimestrali, segna la seduta alla Borsa di Tokyo che chiude in leggero calo, a -0,18%. L'indice Nikkei, tra scambi sottili e l'attesa di sviluppi sulla crisi della Grecia, cede 36,72 punti, a quota 19.983,32. Il premier Shinzo Abe è impegnato in un'importante visita di otto giorni negli Usa, con il summit con il presidente Obama, a Washington.

 

4 - SALINI IMPREGILO: ACCORDO PER DIGA IN NUOVA GUINEA

NUOVO LOGO SALINI IMPREGILO NUOVO LOGO SALINI IMPREGILO

(ANSA) - Il Gruppo Salini Impregilo ha sottoscritto un accordo con il Governo della Papua Nuova Guinea per sviluppare congiuntamente un progetto idroelettrico da 1800 Mw. L'intesa prevede un investimento superiore ai due miliardi di dollari e si articola nella realizzazione della diga Karamui nella provincia di Simbu. L'intesa con Salini-Impregilo è parte di un piano del Governo locale per realizzare strade, autostrade, aeroporti, porti, impianti di comunicazione e di generazione di energia.

 

5 - PETROLIO: IN CALO A 57,06 DLR MA VICINO MASSIMI DA DICEMBRE

(ANSA) - Quotazioni del petrolio in lieve calo in avvio di settimana anche se le tensioni vicine all'area dei paesi produttori fanno mantenere i prezzi vicino ai massimi da dicembre. I contratti sul greggio Wti con scadenza a giugno cedono 12 centesimi e vengono scambiati a 57,06 dollari al barile sul mercato after hour di New York. Il brent cede 4 centesimi a 64,24 dollari.

UBI BANCA BRESCIAUBI BANCA BRESCIA

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Pa: Turn over nella 'Pa' per 41mila dirigenti (Il Sole 24 Ore, pag 1). Part-time prima della pensione (Il Messaggero, pag 1)

 

Lavoro: la Naspi al debutto. Favorito chi non ha i buchi contributivi. Collaboratori senza istruzioni (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

Conti pubblici: Spending review mancano 4 miliardi (la Repubblica, pag 1). Spese sanitarie, tagli legati al reddito. Nella spending review limatura dell'1,8%, soglia dei 75mila euro per le detrazioni (Il Corriere della Sera, pag 10)

 

Banche: Bad bank, battaglia a Bruxelles (Affari e Finanza, pag 1)

 

Whirlpool: parte il tavolo ma e' muro contro muro. Oggi l'incontro, Guidi tenta la mediazione tra azienda e sindacati (La Stampa, pag 17)

 

TELECOM ITALIA MEDIA TELECOM ITALIA MEDIA

Mercati: A Piazza Affari ripartono le quotazioni, trenta matricole pronte al debutto (La Stampa, pag 19)

 

Fsi: il portafoglio supera il 'check up' (Affari e Finanza, pag 1)

 

Tlc: Slim, il venerdi' 17 del re di denari inizia la metamorfosi dell'impero telefonico (Affari e Finanza, pag 6)

 

Interpump: 'Ordini e ricavi, c'e' la svolta. Puntiamo su Europa e Usa', intervista a presidente e ad Fulvio Montipo' (La Stampa, pag 21)

 

Sony: nasce l'asse Tokyo-Los Angeles per salvare i film e tutto il gruppo (Affari e Finanza, pag 14)

 

Anima: Bpm e Poste Italiane trattativa per il nuovo assetto (Affari e Finanza, pag 16)

Salvatore FerragamoSalvatore Ferragamo

 

Fondazioni: La roccaforte di Intesa. Alle ex Casse un quarto di Ca' de Sass, ma ai fondi esteri il 56% (CorrierEconomia, pag 1)

 

Unilever: Pronti per la ripresa, nuovi investimenti in Italia (CorrierEconomia, pag 12)

 

Governo: Riforme oggi in Aula, sull'Italicum domani parte la sfida sul voto segreto. 'Fiducia o no senza riforme me ne vado', Renzi alla minoranza Pd (dai giornali)

 

Milano - evento di Presentazione delle nuove societa' ammesse ad Elite, organizzato da Borsa Italiana.

 

Venezia - Forum Advantage 'Global Perspectives for Growth', evento annuale di economia e finanza internazionale. Partecipano, tra gli altri, Francesco Confuorti, Advantage Financial; Luca Paolazzi, Centro Studi Confindustria; Alberto Baban, vice presidente Confindustria e presidente P.I di Confindustria; Lorenzo Bini Smaghi, Societe Generale; Marco Annunziata, General Electric; Daniel Heller, Direttore Esecutivo, IMF.

logo intesa san paolologo intesa san paolo

 

Roma - Il Tesoro offre in asta CTz a 24 mesi per un importo tra 1,5 e 2 miliardi e BTp-1 decennali tra 500 e 750 milioni di euro.

 

RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE APPROVAZIONE DATI CONTABILI - Cir, Cofide, Saipem.

 

Milano - assemblea Cir (2da conv.). Per bilancio al 31/12/14, autorizzazione acquisto/disposizione azioni proprie.

 

Milano - assemblea ordinaria e straordinaria Cofide (2da conv.). Parte ordinaria: bilancio al 31/12/14, autorizzazione acquisto/disposizione azioni proprie. Parte straordinaria: modifiche statutarie.

 

Torino - assemblea Intesa Sanpaolo. Per proposta destinazione utile di esercizio, remunerazioni e azioni proprie.

 

Roma - cerimonia di conferimento della 20ma edizione dei Premi Leonardo. Partecipano, tra gli altri, Sergio Mattarella, presidente della Repubblica; Riccardo Monti, presidente Ice; Luisa Todini, presidente del Comitato Leonardo; Diana Bracco, vice presidente per la Ricerca e Innovazione e Progetto speciale Expo 2015.

 

Bruxelles - conferenza congiunta della Commissione Europea e Bce 'European Financial Integration and Stability'. Partecipano, fra gli altri, Vitor Constancio, vicepresidente Bce; Benoit Coeure', membro comitato esecutivo Bce; Daniele Nouy, presidente del Consiglio di vigilanza.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....