SPREAD IN RIBASSO, SI CHIUDE A 156 PUNTI - IL BANCO ESPIRITO SANTO È SALVO, MA LISBONA NON RASSICURA LE BORSE - SALINI CONQUISTA IL CANALE DI PANAMA – IN VENDITA A OTTOBRE IL ‘PHABLET’ DELLA APPLE

1 - SPREAD TRA BTP E BUND CHIUDE IN CALO A 156 PUNTI

CATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOCATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANO

Ansa - E' in leggero ribasso in avvio di settimana lo spread tra Btp e Bund tedesco. Il differenziale segna 156 punti (160 venerdì alla chiusura dei mercati). Il rendimento del titolo decennale italiano è al 2,69%.

 

2 - BORSA: SALVATAGGIO BANCO ESPIRITO SANTO NON BASTA, TORNANO I TIMORI PER L'EUROPA

Radiocor - Chiusura contrastata per le Borse europee, nonostante la notizia del salvataggio del Banco Espirito Santo da parte del governo portoghese. Alla fine i timori per la crescita dell'economia della zona euro sono tornati a pesare sui mercati, che così hanno rallentato il passo. Milano ha chiuso sulla parità (+0,09% il Ftse Mib), come Madrid, Parigi è salita dello 0,47%, mentre Francoforte ha lasciato sul parterre lo 0,61%.

 

banco espirito santobanco espirito santo

Lisbona ha guadagnato lo 0,98%. A Piazza Affari sono andate male le azioni di alcune blue chips come Wdf (-2,5%), penalizzata da alcuni giudizi critici degli analisti, Tod's (-2,9%) e Ferragamo (-3,4%). Sono inoltre state vendute alcune azioni bancarie, come Banco Popolare (-1,9%) e Mps (-1,1%), mentre sono state premiate quelle di Intesa Sanpaolo (+1,4%), ancora in festa per i conti del semestre.

 

Telecom Italia (+1,4%) ha messo il turbo, dopo la notizia che la Banca centrale cinese ha rilevato il 2% del capitale. L'istituto, che detiene il 2% di Eni ed Enel, nei giorni scorsi ha inoltre comprato il 2% di Prysmian (-1,7%) e Fiat (-0,6%). Sul fronte dei cambi, l'euro passa di mano a 1,3417 dollari (1,3430 venerdi' sera) e a 137,51 yen, mentre il biglietto verde vale 102,66 yen. Il petrolio Wti e' in rialzo dello 0,2% a 97,97 dollari al barile.

 

3 - SALINI IMPREGILO: ACCORDO FINALE SU CANALE PANAMA, GUIDA OPERATIVA A ITALIANO QUARTA

Radiocor - Siglato, dopo mesi di serrate trattative, l'accordo tra l'Autorità del Canale di Panama (Acp) e il consorzio Gupc (Sacyr, Salini Impregilo, Jan De Nul e Cusa) che ha sbloccato il finanziamento per il completamento dell'ampliamento della via d'acqua. L'intesa incorpora le variazioni al contratto del 2009, con il quale Gupc si è aggiudicato il progetto 'Terzo set di chiuse' e prevede, si apprende da fonti finanziarie, il completamento dell'opera entro fine 2015, con alcuni snodi intermedi, quali la consegna di tutte le paratoie (8 su 16 gia' arrivate) entro febbraio 2015.

La vista del Biomuseo sul Canale di Panama La vista del Biomuseo sul Canale di Panama

 

Per terminare i lavori, l'accordo stabilisce il cofinanziamento di Acp e Gupc per ulteriori 100 milioni di dollari ciascuno e l'apporto da parte di Gupc di altri 400 milioni derivanti dalla trasformazione della garanzia (performer bond) della compagnia Zurich in ulteriore finanza di completamento. Inoltre la guida operativa del progetto è passata dagli spagnoli agli italiani: come ceo del consorzio Gupc è stato nominato proprio nella fase calda delle trattative un manager del gruppo Salini Impregilo, Giuseppe Quarta.

 

4 - ALITALIA, I SOCI ITALIANI AL MINISTERO

Antonella Baccaro per “Il Corriere della Sera” - Oggi i soci di Alitalia saranno ricevuti al ministero dell’Economia per tirare le fila del lavoro svolto sin qui e preparare l’arrivo in Italia dell’ad di Etihad, la compagnia araba che vuole acquistare il 49% di Alitalia, previsto per martedì. Alla fine (quasi) di questa partita c’è chi è soddisfatto e chi meno.

 

alitaliaalitalia

Le banche (Unicredit e Intesa Sanpaolo) hanno impegnato molto denaro tra debiti cancellati e nuovo aumento di capitale, ma era l’unico modo per salvare l’investimento. Atlantia può dirsi contenta due volte, visto che salva l’Alitalia ma anche lo scalo di Fiumicino che riceve nuova linfa.

 

C’era un giocatore che poteva rimetterci molto: Poste Italiane. Il nuovo socio, entrato a novembre per scelta del governo Letta, ha visto azzerarsi il suo investimento di 75 milioni in pochi mesi. Era difficile in queste condizioni rendere credibile la scelta non solo di rimanere in Alitalia ma anzi di rilanciare, assumendo un ruolo importante nella nuova compagnia. Era complicato giustificare questa scelta in vista della quotazione. Era ostico dialogare con l’Ue che già aveva sollevato il velo sul primo investimento.

 

Il nuovo ad Francesco Caio sembra però aver trovato la quadratura del cerchio, investendo ma con criterio, e aumentando il livello delle sinergie industriali con Alitalia. Qualcuno ne ha criticato il piglio quando la trattativa con gli arabi è sembrata vacillare. Ma la prudenza non è mai troppa quando i soldi sono pubblici.

Poste Italiane jpegPoste Italiane jpeg

 

5 - FCA NON È PIÙ ITALIANA E PUÒ ENTRARE IN UNRAE MA NE FARÀ A MENO

Da “Il Giornale” - Fiat Chrysler Automobiles è dal primo agosto cosa fatta. E il gruppo nato dalla fusione tra Fiat e Chrysler, approvata dall'assemblea degli azionisti, ha una dimensione globale.

 

Ora, insomma, Fca non è una casa automobilistica italiana e nemmeno americana. È un gruppo che parla diverse lingue: inglese (americano), olandese (sede legale), italiano, spagnolo (America latina), portoghese (Brasile), cinese e indiano. Perché, allora, Fca non si iscrive all'Unrae, l'associazione delle case automobilistiche estere presenti in Italia?

 

FCA FCA

Proprio Chrysler, prima di unirsi a Fiat, ne ha fatto parte fino al 2010. Si può fare, ma difficilmente Sergio Marchionne opterà per questa strada. L'Unrae, infatti, è aggregata a Confindustria dalla quale Fiat è uscita ai tempi della presidenza Marcegaglia. L'Unrae, dunque, farà a meno di Fca. E Fca dei servizi erogati dall'associazione.

 

6 - L'IPHONE 6 «GRANDE» CON UN MESE DI RITARDO RISPETTO AL GEMELLO «SMALL»

Da “Il Giornale” - L'iPhone 6, che dovrebbe arrivare nei negozi il 15 settembre, fa già molto parlare di sé e le indiscrezioni non mancano, grazie anche a quanto fa trapelare la casa madre, Apple. Si sa che sarà presentato in due modelli: uno da 4,7 pollici e l'altro, la novità, da 5,5 pollici. E, dunque, potrà entrare nella categoria dei «phablet», gli ibridi tra tablet e smartphone. Il problema è che la produzione del modello «grande» è più lenta rispetto a quella dell'altro, più piccolo. E, quindi, sarà disponibile solo da ottobre.

MARCHIONNE phpThumb generated thumbnail jpegMARCHIONNE phpThumb generated thumbnail jpeg

 

7 - LA TREGUA SUI PREZZI TIM-VODAFONE FA BENE AI CONTI

Da “Il Giornale” - Primi effetti della fine della guerra dei prezzi, almeno tra i due principali operatori della telefonia mobile, Tim e Vodafone, sui conti di Telecom Italia. Per gli analisti, infatti, i ricavi del secondo trimestre saranno pari a 5,39 miliardi, 200 milioni in più rispetto ai 5,18 miliardi del primo. E questo nonostante i ricavi in leggera contrazione della controllata sudamericana Tim Brasil.

APPLEAPPLE

 

MARCO PATUANOMARCO PATUANO

Rispetto allo stesso periodo del 2013, però, i ricavi sono in calo del 10%. Una tendenza difficile da invertire. Basta pensare che, nel 2008, i ricavi trimestrali erano superiori a 7 miliardi, anche se con il debito a 35 miliardi sui 27 attuali. Domani il cda dell'azienda guidata da Marco Patuano approverà i conti del secondo trimestre che saranno resi noti mercoledì, prima dell'apertura della Borsa.

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...