IL PIL SCENDE E LO SPREAD SCHIZZA: DIFFERENZIALE BTP-BUND A 183 PUNTI - RENZI: “ESCLUDO UNA MANOVRA CORRETTIVA CON NUOVE TASSE” - FINMECCANICA: PER L’AD ALESSANDRO PANSA UNA BUONUSCITA DI 5,45 MLN EURO

1 - CRISI: SPREAD BTP-BUND SOPRA 183 PUNTI IN APERTURA. RENDIMENTO SALE AL 3,12%
(ANSA) - Sale ancora sopra massimi da oltre due mesi raggiunti ieri, lo spread tra il Btp e il Bund tedesco che in avvio di giornata segna 183,2 punti; il rendimento del titolo decennale italiano sale al 3,12%.

2 - CONTI PUBBLICI: RENZI, ESCLUDO UNA MANOVRA CORRETTIVA
Radiocor - 'Assolutamente si''. Cosi' il presidente del Consiglio, Matteo Renzi a Radio 24 risponde al conduttore che gli chiede se si senta di escludere un a manovra correttiva con nuove tasse.

3 - MILANO APRE IN RIALZO (+0,41%) FTSE MIB SALE A 20.505 PUNTI
(ANSA) - Avvio positivo per Piazza Affari. Il Ftse Mib ha aperto le contrattazioni in rialzo dello 0,41% a 20.505 punti.

4 - GIAPPONE: NIKKEI CHIUDE IN RIBASSO, PESA WALL STREET E RAFFORZAMENTO YEN
Radiocor - Chiusura in decisa flessione per la Borsa di Tokyo. Al termine di una seduta tutta vissuta in territorio negativo l'Indice Nikke i ha terminato gli scambi in calo a 14.096,59, con un ribasso dell'1,41% rispetto al riferimento di ieri (-201,62 punti). A condizionare gli scambi e' stato soprattutto il rafforzamento dello yen sui mercati valutari: la moneta nipponica e' infatti salita ai massimi da un mese a questa parte nei confronti del dollaro. Anche la performance negativa dei mercati azionari Usa, con la chiusura in netto calo di Wall Street, ha contributo ad appesantire l'andamento della seduta.

5 - AUTO EUROPA: ACEA, +4,6% IMMATRICOLAZIONI AD APRILE, +1,8% PER IL GRUPPO FIAT
Radiocor - Salgono ancora ad aprile, per l'ottavo mese consecutivo, le immatricolazioni di auto in Europa. Lo certifica Acea sottoline ando che l'aumento e' del 4,6% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Ad aprile inoltre risulta piu' basso della media l'incremento registrato in Italia, pari all'1,9 per cento. Il solo grande mercato a segnare il passo e' la Germania che perde il 3,6 per cento. Per quanto riguarda il gruppo Fiat, le immatricolazioni ad aprile sono salite dell'1,8% sullo stesso mese dell'anno scorso e la quota di mercato viene limata dal 6,4% al 6,3 per cento. In particolare il marchio Fiat ha registrato un aumento del 3,7% mentre Lancia-Chrysler e Alfa Romeo hanno ceduto, rispettivamente, il 18,4 e l'8,2 per cento. In ascesa la Jeep che ha conquistato il 50,8% in piu' di immatricolazioni.

6 - FINMECCANICA: A PANSA BUONUSCITA DI 5,45 MLN EURO
(ANSA) - Il cda di Finmeccanica ha accordato all'amministratore delegato uscente, Alessandro Pansa, "un'indennità compensativa e risarcitoria" pari a 5,45 milioni di euro. Lo comunica in una nota Finmeccanica. L'indennità si aggiunge alle competenze di fine rapporto e ai diritti maturati da Pansa in relazione al piano di incentivazione.

7 - FINMECCANICA: A PANSA INDENNITA' DI 5,45 MLN E COMPETENZE FINE RAPPORTO
Radiocor - Il cda di Finmeccanica, in seguito all'uscita di Alessandro Pansa, ha verificato ieri la sussistenza dei presupposti per l'attr ibuzione a Pansa di un'indennita' compensativa e risarcitoria pari a 5,45 milioni di euro, oltre alle competenze di fine rapporto e di quanto spettante in relazione ai diritti maturati nell'ambito della partecipazione ai piani di incentivazione a breve e mediolungo termine nel corso del 2013 da erogare per cassa, come riportati nella Relazione sulla remunerazione della societa'.

Tale attribuzione, si legge in una nota, e' stata determinata in linea con le disposizioni di legge e di contratto applicabili, nonche' in conformita' ed in coerenza con quanto indicato nella politica di remunerazione adottata da Finmeccanica. A tale indennita' si aggiunge un importo di 80mila euro, a fronte di rinunce specifiche effettuate da Pansa nell'ambito della risoluzione del rapporto.

I suddetti importi saranno erogati entro trenta giorni dalla formalizzazione degli atti di cessazione del rapporto. Non e' previsto alcun vincolo di non concorrenza successivo alla cessazione del rapporto e, perta nto, nessun corrispettivo sara' dovuto a tale titolo. Non e' previsto il mantenimento di benefici economici successivamente alla risoluzione del rapporto. A seguito della rinuncia fatta a suo tempo da Pansa al compenso di amministratore delegato, conclue il comunicato, nulla gli e' dovuto per la cessazione da tale carica.

8 - MORNING NOTE
Radiocor

Pil: torna negativo, scossa sui mercati. Nel primo trimestre il prodotto si ferma a sorpresa a -0,1%. Crescita lenta anche in Europa. Solo la Germania va un po' meglio (+0,8%). Lo spread risale, tocca quota 185 punti e chiude a 180. BTp al 3,10%. Milano perde il 3,61%. Renzi: con le riforme ripartiamo. Rischio manovra bis (dai giornali). Euro: rivelazioni su Monti, Obama e Draghi nella crisi del 2012 (Il Corriere della Sera pag.1).

Crisi: la ripresina viaggia nel carrello. Al supermarket si rivedono i consumi (La Stampa pag.3). Ora comprare casa fa paura, gli italiani tornano all'affitto (Il Giornale pag.19).

Lavoro: via libera della Camera, il decreto e' legge. Cig in calo a due cifre sul 2013, ma in controtendenza la 'straordinaria' (+47,1%) (dai giornali). Disoccupati, il piano pensioni. Per gli over 60 anticipo dei requisiti per la previdenza. Intervista al ministro Giuliano Poletti del Messaggero (pag.1).

Intesa: l'utile sale a 503 mln. Messina: 'Siamo sulla buona strada per raggiungere gli obietivi del piano' (dai giornali).

Ubi Banca: la Finanza a caccia della contabilita' parallela. Bazoli, 'L'indagine? Sorpreso ma rispetto per i pm'. Consob pronta a contestare i patti segreti tra i soci (dai giornali).

Generali: obiettivi in anticipo. Greco, capitale rafforzato, piu' forti senza aiuti esterni (dai giornali).

Bonifiche Ferraresi: Bankitalia vende a De Benedetti e Guzzetti (La Stampa pag.24).

Alitalia: proposta finale per l'alleanza con Etihad. L'ultima parola agli arabi (dai giornali).

Finmeccanica: inizia l'era Moretti. I fondi bocciano i nuovi criteri di onorabilita' del Tesoro. Pansa: lascio un gruppo solido (dai giornali).

Armani: 'Compio 80 anni e non lascio il mio gruppo'. Lo stilista archivia un 2013 col botto. Ricavi verso i 2,2 miliardi, ebit al 18,4% e ben 700 milioni in cassa. Intervista a Il Sole 24 Ore-Moda (pag.1).

H&M: scommette sulla ripresa italiana. Il lavoro minorile? Tolleranza zero. Intervista di la Repubblica al ceo Karl-Johan Persson (pag.33).

Rai: tetto ai compensi, in 43 scendono a 240mila euro. Pd, Lega, Fi e M5S presentano modifiche al Dl Irpef per evitare i tagli al servizio pubblico (dai giornali).

Electrolux: fatto l'accordo, arrivano gli investimenti. La parola passa ai lavoratori (dai giornali).

Ilva: Bondi a caccia di 1,7 miliardi (Il Sole 24 Ore pag.13).

Expo: indaga la Corte dei conti. Possibili danni erariali (dai giornali). Rettighieri: 'Il tempo corre. Noi di piu'. Alle due di notte vado in cantiere a controllare'. Intervista al supermanager di QN-La Nazione (pag.9).

 

EFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpegr RENZI PADOAN huge RENZI E PADOAN pansa alessandro FINMECCANICA ECO G kbqD U mmF x Corriere Web Sezioni x GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI MARCHIONNE FIAT INDUSTRIAL jpegtokyo-borsa

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...