IL PIL SCENDE E LO SPREAD SCHIZZA: DIFFERENZIALE BTP-BUND A 183 PUNTI - RENZI: “ESCLUDO UNA MANOVRA CORRETTIVA CON NUOVE TASSE” - FINMECCANICA: PER L’AD ALESSANDRO PANSA UNA BUONUSCITA DI 5,45 MLN EURO

1 - CRISI: SPREAD BTP-BUND SOPRA 183 PUNTI IN APERTURA. RENDIMENTO SALE AL 3,12%
(ANSA) - Sale ancora sopra massimi da oltre due mesi raggiunti ieri, lo spread tra il Btp e il Bund tedesco che in avvio di giornata segna 183,2 punti; il rendimento del titolo decennale italiano sale al 3,12%.

2 - CONTI PUBBLICI: RENZI, ESCLUDO UNA MANOVRA CORRETTIVA
Radiocor - 'Assolutamente si''. Cosi' il presidente del Consiglio, Matteo Renzi a Radio 24 risponde al conduttore che gli chiede se si senta di escludere un a manovra correttiva con nuove tasse.

3 - MILANO APRE IN RIALZO (+0,41%) FTSE MIB SALE A 20.505 PUNTI
(ANSA) - Avvio positivo per Piazza Affari. Il Ftse Mib ha aperto le contrattazioni in rialzo dello 0,41% a 20.505 punti.

4 - GIAPPONE: NIKKEI CHIUDE IN RIBASSO, PESA WALL STREET E RAFFORZAMENTO YEN
Radiocor - Chiusura in decisa flessione per la Borsa di Tokyo. Al termine di una seduta tutta vissuta in territorio negativo l'Indice Nikke i ha terminato gli scambi in calo a 14.096,59, con un ribasso dell'1,41% rispetto al riferimento di ieri (-201,62 punti). A condizionare gli scambi e' stato soprattutto il rafforzamento dello yen sui mercati valutari: la moneta nipponica e' infatti salita ai massimi da un mese a questa parte nei confronti del dollaro. Anche la performance negativa dei mercati azionari Usa, con la chiusura in netto calo di Wall Street, ha contributo ad appesantire l'andamento della seduta.

5 - AUTO EUROPA: ACEA, +4,6% IMMATRICOLAZIONI AD APRILE, +1,8% PER IL GRUPPO FIAT
Radiocor - Salgono ancora ad aprile, per l'ottavo mese consecutivo, le immatricolazioni di auto in Europa. Lo certifica Acea sottoline ando che l'aumento e' del 4,6% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Ad aprile inoltre risulta piu' basso della media l'incremento registrato in Italia, pari all'1,9 per cento. Il solo grande mercato a segnare il passo e' la Germania che perde il 3,6 per cento. Per quanto riguarda il gruppo Fiat, le immatricolazioni ad aprile sono salite dell'1,8% sullo stesso mese dell'anno scorso e la quota di mercato viene limata dal 6,4% al 6,3 per cento. In particolare il marchio Fiat ha registrato un aumento del 3,7% mentre Lancia-Chrysler e Alfa Romeo hanno ceduto, rispettivamente, il 18,4 e l'8,2 per cento. In ascesa la Jeep che ha conquistato il 50,8% in piu' di immatricolazioni.

6 - FINMECCANICA: A PANSA BUONUSCITA DI 5,45 MLN EURO
(ANSA) - Il cda di Finmeccanica ha accordato all'amministratore delegato uscente, Alessandro Pansa, "un'indennità compensativa e risarcitoria" pari a 5,45 milioni di euro. Lo comunica in una nota Finmeccanica. L'indennità si aggiunge alle competenze di fine rapporto e ai diritti maturati da Pansa in relazione al piano di incentivazione.

7 - FINMECCANICA: A PANSA INDENNITA' DI 5,45 MLN E COMPETENZE FINE RAPPORTO
Radiocor - Il cda di Finmeccanica, in seguito all'uscita di Alessandro Pansa, ha verificato ieri la sussistenza dei presupposti per l'attr ibuzione a Pansa di un'indennita' compensativa e risarcitoria pari a 5,45 milioni di euro, oltre alle competenze di fine rapporto e di quanto spettante in relazione ai diritti maturati nell'ambito della partecipazione ai piani di incentivazione a breve e mediolungo termine nel corso del 2013 da erogare per cassa, come riportati nella Relazione sulla remunerazione della societa'.

Tale attribuzione, si legge in una nota, e' stata determinata in linea con le disposizioni di legge e di contratto applicabili, nonche' in conformita' ed in coerenza con quanto indicato nella politica di remunerazione adottata da Finmeccanica. A tale indennita' si aggiunge un importo di 80mila euro, a fronte di rinunce specifiche effettuate da Pansa nell'ambito della risoluzione del rapporto.

I suddetti importi saranno erogati entro trenta giorni dalla formalizzazione degli atti di cessazione del rapporto. Non e' previsto alcun vincolo di non concorrenza successivo alla cessazione del rapporto e, perta nto, nessun corrispettivo sara' dovuto a tale titolo. Non e' previsto il mantenimento di benefici economici successivamente alla risoluzione del rapporto. A seguito della rinuncia fatta a suo tempo da Pansa al compenso di amministratore delegato, conclue il comunicato, nulla gli e' dovuto per la cessazione da tale carica.

8 - MORNING NOTE
Radiocor

Pil: torna negativo, scossa sui mercati. Nel primo trimestre il prodotto si ferma a sorpresa a -0,1%. Crescita lenta anche in Europa. Solo la Germania va un po' meglio (+0,8%). Lo spread risale, tocca quota 185 punti e chiude a 180. BTp al 3,10%. Milano perde il 3,61%. Renzi: con le riforme ripartiamo. Rischio manovra bis (dai giornali). Euro: rivelazioni su Monti, Obama e Draghi nella crisi del 2012 (Il Corriere della Sera pag.1).

Crisi: la ripresina viaggia nel carrello. Al supermarket si rivedono i consumi (La Stampa pag.3). Ora comprare casa fa paura, gli italiani tornano all'affitto (Il Giornale pag.19).

Lavoro: via libera della Camera, il decreto e' legge. Cig in calo a due cifre sul 2013, ma in controtendenza la 'straordinaria' (+47,1%) (dai giornali). Disoccupati, il piano pensioni. Per gli over 60 anticipo dei requisiti per la previdenza. Intervista al ministro Giuliano Poletti del Messaggero (pag.1).

Intesa: l'utile sale a 503 mln. Messina: 'Siamo sulla buona strada per raggiungere gli obietivi del piano' (dai giornali).

Ubi Banca: la Finanza a caccia della contabilita' parallela. Bazoli, 'L'indagine? Sorpreso ma rispetto per i pm'. Consob pronta a contestare i patti segreti tra i soci (dai giornali).

Generali: obiettivi in anticipo. Greco, capitale rafforzato, piu' forti senza aiuti esterni (dai giornali).

Bonifiche Ferraresi: Bankitalia vende a De Benedetti e Guzzetti (La Stampa pag.24).

Alitalia: proposta finale per l'alleanza con Etihad. L'ultima parola agli arabi (dai giornali).

Finmeccanica: inizia l'era Moretti. I fondi bocciano i nuovi criteri di onorabilita' del Tesoro. Pansa: lascio un gruppo solido (dai giornali).

Armani: 'Compio 80 anni e non lascio il mio gruppo'. Lo stilista archivia un 2013 col botto. Ricavi verso i 2,2 miliardi, ebit al 18,4% e ben 700 milioni in cassa. Intervista a Il Sole 24 Ore-Moda (pag.1).

H&M: scommette sulla ripresa italiana. Il lavoro minorile? Tolleranza zero. Intervista di la Repubblica al ceo Karl-Johan Persson (pag.33).

Rai: tetto ai compensi, in 43 scendono a 240mila euro. Pd, Lega, Fi e M5S presentano modifiche al Dl Irpef per evitare i tagli al servizio pubblico (dai giornali).

Electrolux: fatto l'accordo, arrivano gli investimenti. La parola passa ai lavoratori (dai giornali).

Ilva: Bondi a caccia di 1,7 miliardi (Il Sole 24 Ore pag.13).

Expo: indaga la Corte dei conti. Possibili danni erariali (dai giornali). Rettighieri: 'Il tempo corre. Noi di piu'. Alle due di notte vado in cantiere a controllare'. Intervista al supermanager di QN-La Nazione (pag.9).

 

EFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpegr RENZI PADOAN huge RENZI E PADOAN pansa alessandro FINMECCANICA ECO G kbqD U mmF x Corriere Web Sezioni x GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI MARCHIONNE FIAT INDUSTRIAL jpegtokyo-borsa

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)