IL PIL SCENDE E LO SPREAD SCHIZZA: DIFFERENZIALE BTP-BUND A 183 PUNTI - RENZI: “ESCLUDO UNA MANOVRA CORRETTIVA CON NUOVE TASSE” - FINMECCANICA: PER L’AD ALESSANDRO PANSA UNA BUONUSCITA DI 5,45 MLN EURO

1 - CRISI: SPREAD BTP-BUND SOPRA 183 PUNTI IN APERTURA. RENDIMENTO SALE AL 3,12%
(ANSA) - Sale ancora sopra massimi da oltre due mesi raggiunti ieri, lo spread tra il Btp e il Bund tedesco che in avvio di giornata segna 183,2 punti; il rendimento del titolo decennale italiano sale al 3,12%.

2 - CONTI PUBBLICI: RENZI, ESCLUDO UNA MANOVRA CORRETTIVA
Radiocor - 'Assolutamente si''. Cosi' il presidente del Consiglio, Matteo Renzi a Radio 24 risponde al conduttore che gli chiede se si senta di escludere un a manovra correttiva con nuove tasse.

3 - MILANO APRE IN RIALZO (+0,41%) FTSE MIB SALE A 20.505 PUNTI
(ANSA) - Avvio positivo per Piazza Affari. Il Ftse Mib ha aperto le contrattazioni in rialzo dello 0,41% a 20.505 punti.

4 - GIAPPONE: NIKKEI CHIUDE IN RIBASSO, PESA WALL STREET E RAFFORZAMENTO YEN
Radiocor - Chiusura in decisa flessione per la Borsa di Tokyo. Al termine di una seduta tutta vissuta in territorio negativo l'Indice Nikke i ha terminato gli scambi in calo a 14.096,59, con un ribasso dell'1,41% rispetto al riferimento di ieri (-201,62 punti). A condizionare gli scambi e' stato soprattutto il rafforzamento dello yen sui mercati valutari: la moneta nipponica e' infatti salita ai massimi da un mese a questa parte nei confronti del dollaro. Anche la performance negativa dei mercati azionari Usa, con la chiusura in netto calo di Wall Street, ha contributo ad appesantire l'andamento della seduta.

5 - AUTO EUROPA: ACEA, +4,6% IMMATRICOLAZIONI AD APRILE, +1,8% PER IL GRUPPO FIAT
Radiocor - Salgono ancora ad aprile, per l'ottavo mese consecutivo, le immatricolazioni di auto in Europa. Lo certifica Acea sottoline ando che l'aumento e' del 4,6% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Ad aprile inoltre risulta piu' basso della media l'incremento registrato in Italia, pari all'1,9 per cento. Il solo grande mercato a segnare il passo e' la Germania che perde il 3,6 per cento. Per quanto riguarda il gruppo Fiat, le immatricolazioni ad aprile sono salite dell'1,8% sullo stesso mese dell'anno scorso e la quota di mercato viene limata dal 6,4% al 6,3 per cento. In particolare il marchio Fiat ha registrato un aumento del 3,7% mentre Lancia-Chrysler e Alfa Romeo hanno ceduto, rispettivamente, il 18,4 e l'8,2 per cento. In ascesa la Jeep che ha conquistato il 50,8% in piu' di immatricolazioni.

6 - FINMECCANICA: A PANSA BUONUSCITA DI 5,45 MLN EURO
(ANSA) - Il cda di Finmeccanica ha accordato all'amministratore delegato uscente, Alessandro Pansa, "un'indennità compensativa e risarcitoria" pari a 5,45 milioni di euro. Lo comunica in una nota Finmeccanica. L'indennità si aggiunge alle competenze di fine rapporto e ai diritti maturati da Pansa in relazione al piano di incentivazione.

7 - FINMECCANICA: A PANSA INDENNITA' DI 5,45 MLN E COMPETENZE FINE RAPPORTO
Radiocor - Il cda di Finmeccanica, in seguito all'uscita di Alessandro Pansa, ha verificato ieri la sussistenza dei presupposti per l'attr ibuzione a Pansa di un'indennita' compensativa e risarcitoria pari a 5,45 milioni di euro, oltre alle competenze di fine rapporto e di quanto spettante in relazione ai diritti maturati nell'ambito della partecipazione ai piani di incentivazione a breve e mediolungo termine nel corso del 2013 da erogare per cassa, come riportati nella Relazione sulla remunerazione della societa'.

Tale attribuzione, si legge in una nota, e' stata determinata in linea con le disposizioni di legge e di contratto applicabili, nonche' in conformita' ed in coerenza con quanto indicato nella politica di remunerazione adottata da Finmeccanica. A tale indennita' si aggiunge un importo di 80mila euro, a fronte di rinunce specifiche effettuate da Pansa nell'ambito della risoluzione del rapporto.

I suddetti importi saranno erogati entro trenta giorni dalla formalizzazione degli atti di cessazione del rapporto. Non e' previsto alcun vincolo di non concorrenza successivo alla cessazione del rapporto e, perta nto, nessun corrispettivo sara' dovuto a tale titolo. Non e' previsto il mantenimento di benefici economici successivamente alla risoluzione del rapporto. A seguito della rinuncia fatta a suo tempo da Pansa al compenso di amministratore delegato, conclue il comunicato, nulla gli e' dovuto per la cessazione da tale carica.

8 - MORNING NOTE
Radiocor

Pil: torna negativo, scossa sui mercati. Nel primo trimestre il prodotto si ferma a sorpresa a -0,1%. Crescita lenta anche in Europa. Solo la Germania va un po' meglio (+0,8%). Lo spread risale, tocca quota 185 punti e chiude a 180. BTp al 3,10%. Milano perde il 3,61%. Renzi: con le riforme ripartiamo. Rischio manovra bis (dai giornali). Euro: rivelazioni su Monti, Obama e Draghi nella crisi del 2012 (Il Corriere della Sera pag.1).

Crisi: la ripresina viaggia nel carrello. Al supermarket si rivedono i consumi (La Stampa pag.3). Ora comprare casa fa paura, gli italiani tornano all'affitto (Il Giornale pag.19).

Lavoro: via libera della Camera, il decreto e' legge. Cig in calo a due cifre sul 2013, ma in controtendenza la 'straordinaria' (+47,1%) (dai giornali). Disoccupati, il piano pensioni. Per gli over 60 anticipo dei requisiti per la previdenza. Intervista al ministro Giuliano Poletti del Messaggero (pag.1).

Intesa: l'utile sale a 503 mln. Messina: 'Siamo sulla buona strada per raggiungere gli obietivi del piano' (dai giornali).

Ubi Banca: la Finanza a caccia della contabilita' parallela. Bazoli, 'L'indagine? Sorpreso ma rispetto per i pm'. Consob pronta a contestare i patti segreti tra i soci (dai giornali).

Generali: obiettivi in anticipo. Greco, capitale rafforzato, piu' forti senza aiuti esterni (dai giornali).

Bonifiche Ferraresi: Bankitalia vende a De Benedetti e Guzzetti (La Stampa pag.24).

Alitalia: proposta finale per l'alleanza con Etihad. L'ultima parola agli arabi (dai giornali).

Finmeccanica: inizia l'era Moretti. I fondi bocciano i nuovi criteri di onorabilita' del Tesoro. Pansa: lascio un gruppo solido (dai giornali).

Armani: 'Compio 80 anni e non lascio il mio gruppo'. Lo stilista archivia un 2013 col botto. Ricavi verso i 2,2 miliardi, ebit al 18,4% e ben 700 milioni in cassa. Intervista a Il Sole 24 Ore-Moda (pag.1).

H&M: scommette sulla ripresa italiana. Il lavoro minorile? Tolleranza zero. Intervista di la Repubblica al ceo Karl-Johan Persson (pag.33).

Rai: tetto ai compensi, in 43 scendono a 240mila euro. Pd, Lega, Fi e M5S presentano modifiche al Dl Irpef per evitare i tagli al servizio pubblico (dai giornali).

Electrolux: fatto l'accordo, arrivano gli investimenti. La parola passa ai lavoratori (dai giornali).

Ilva: Bondi a caccia di 1,7 miliardi (Il Sole 24 Ore pag.13).

Expo: indaga la Corte dei conti. Possibili danni erariali (dai giornali). Rettighieri: 'Il tempo corre. Noi di piu'. Alle due di notte vado in cantiere a controllare'. Intervista al supermanager di QN-La Nazione (pag.9).

 

EFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpegr RENZI PADOAN huge RENZI E PADOAN pansa alessandro FINMECCANICA ECO G kbqD U mmF x Corriere Web Sezioni x GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI MARCHIONNE FIAT INDUSTRIAL jpegtokyo-borsa

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO