pessina bezos

BIG PHARMA DIVENTA GIANT PHARMA - STEFANO PESSINA (BOOTS-WALGREENS) VUOLE RILEVARE IL BIG DELLA DISTRIBUZIONE DEI FARMACI ALL’INGROSSO (AMERISOURCE) PER DIFENDERSI DALL’ATTACCO DI AMAZON, CHE CON JPMORGAN E WARREN BUFFETT HA MESSO IL DITONE NEL MERCATO DELLA SALUTE - IL RISIKO DEL SETTORE È SOLO ALL’INIZIO: CONSOLIDAZIONE IN VISTA

 

 

Alberto Flores d' Arcais per Affari&Finanza – la Repubblica

 

 

stefano pessina ornella barra boots

Per chi abita negli Stati Uniti, Walgreens è un marchio familiare, la seconda più grande catena di pharmacy degli Usa: veri e propri supermercati (spesso aperti 24 ore) dove - accanto alle classiche medicine (sia da banco che acquistabili solo con le ricette del medico) - si può trovare un po' di tutto: dallo shampoo ai dentifrici, dai prodotti di bellezza alla cartoleria, dalla Coca-Cola al reparto "pronta stampa" di foto e documenti, fino a prodotti che con la salute e la tradizionale farmacia non hanno nulla a che fare (sigarette, cibi congelati, patatine fritte, junk food).

 

Chiunque, almeno una volta, ha messo piede in uno degli oltre 8mila negozi di Walgreens disseminati in ogni angolo d' America, anche se pochi sanno che dietro alla crescita e agli ultimi successi di questo brand secolare (il primo negozio venne fondato a Chicago 117 anni fa) ci sia una mano italiana, quella di Stefano Pessina.

 

Il 2018 sarà un anno decisivo per le grandi pharmacy Usa (e non solo).

stefano pessina

Con il ventilato ingresso del gigante Amazon - ancora tutto da decifrare il mercato dei medicinali rischia di essere rapidamente rivoluzionato. Dopo avere messo in crisi il settore delle vendite al dettaglio tradizionali e quello dei supermercati (con l' acquisto di Whole Foods), Jeff Bezos è pronto alla nuova sfida sui prodotti farmaceutici.

 

L' annuncio (scandito con le parole "per quanto sia difficile, vale la pena ridurre il peso della sanità sull' economia e allo stesso tempo migliorare i risultati per dipendenti e rispettive famiglie") di una prima iniziativa, ha scosso Wall Street: l' accordo con la Berkshire Hathaway di Warren Buffett ("i costi enormi della sanità agiscono come un verme solitario affamato sull' economia americana") e la megabanca JP Morgan Chase per tagliare i costi delle cure mediche (sempre più proibitivi) negli Stati Uniti sembra solo il primo passo per un' offensiva a largo raggio.

 

l impero di amazon jeff bezos

Quando i media Usa (Cnbc per prima) rivelarono gli incontri (e i possibili accordi) tra i vertici di Amazon e diversi produttori di farmaci generici - l' Americana Mylan e la Sandoz, divisione della svizzera Novartis - Stefano Pessina si mostrò pubblicamente scettico ("credo che Bezos non metterà piede in un' industria così complicata come la nostra, penso che alla fine userà la sua tecnologia in modo diverso"), ma fin da subito iniziò a pensare alle possibili contromosse.

 

Non solo verso Amazon, anche verso il suo grande 'competitor' nel mercato delle 'pharmacy', il gruppo Cvs Health, che con il mega-acquisto (69 miliardi di dollari) delle assicurazioni sanitarie Aetna ha rafforzato la sua leadership nel settore. La Cvs peraltro è il frutto di una lunga serie di acquisizioni di catene minori negli ultimi anni, dalla Heartland Drug di Boston alla Navarro Discount di Miami, dalla Longs Drug alla Target nel 2015 (1600 farmacie).

 

jeff bezos

Altre grandi catene stanno diversificandosi in settori "cugini": l' anno scorso la Cardinal Health, terza nella classifica americana per fatturato, ha rilevato per 6,4 miliardi una serie di linee produttive di ausilii medici e materiali per sala operatoria dal gigante Medtronics. E l' anno prima aveva comprato dalla Tradex di Cleveland la produzione di guanti in lattice usati anche nell' industria alimentare.

 

Ecco quindi - notizia di pochi giorni fa anticipata dal Wall Street Journal - che Pessina, vice- presidente e Ceo di Walgreen Boots Alliance, avrebbe deciso l' acquisizione di AmerisourceBergen, che non è una catena di farmacie ma un colosso della distribuzione di medicinali da 135 miliardi di dollari di fatturato. Trattative che sono alle fasi preliminari ma con una più che concreta probabilità di essere portate a termine in modo positivo.

 

farmacie walgreens

AmerisourceBergen (di cui Walgreens già detiene il 26 per cento) ha una capitalizzazione di mercato di 19,6 miliardi di dollari (quello di Walgreens è di quasi 68 miliardi) e l' acquisizione potrebbe consentire a Pessina non solo di migliorare la redditività del gruppo ma soprattutto di metterlo al riparo dai nuovi rischi di un settore - come quello della sanità - sempre più competitivo. AmerisourceBergen è uno dei maggiori distributori di farmaci negli Stati Uniti e gode di ottima salute; nell' anno fiscale ha avuto profitti per 364,5 milioni di dollari su un giro d' affari di 153,1 miliardi.

 

Una mossa, quella di Pessina, che sembra aver convinto il mercato e Wall Street. L' imprenditore italiano-monegasco ha del resto dato ampie prove di affidabilità in passato (sia recente che più remoto). Oggi 76enne, l' ingegnere nucleare abruzzese è riuscito a trasformare (grazie anche alla stretta e ormai trentennale collaborazione di Ornella Barra, imprenditrice e manager genovese che oltre ad essere 'co chief operating officer' di Walgreens Boots Alliance è sua compagna di vita) un distributore locale di farmaci in uno dei giganti mondiali del settore.

 

amerisource

Anche se negli Stati Uniti il gruppo insegue Cvs, la strategia globale di Pessina ha portato Walgreens Boots Alliance (la fusione tra la società americana e quella leader in Europa è del 2013) ad essere il leader mondiale, con una presenza in undici paesi e l' ingresso in un mercato come quello cinese (nel 2012 l' imprenditore manager italiano ha costituito una partnership strategica con il quinto più grande grossista farmaceutico della Cina, Nanjing Pharmaceutical).

 

Il primo a credere in se stesso è del resto proprio lui, tanto che il 15 gennaio scorso ha comprato quasi 99mila azioni del suo gruppo per circa sette milioni e mezzo di dollari. Anche questo è un segnale che il rimescolamento del settore non finirà qui, sulla spinta del nuovo trend: gruppi sempre più grossi, con un numero smisurato di farmacie, e alleanze ove possibile con i colossi delle assicurazioni in modo da poter intervenire anche sui prezzi dei farmaci (che in America a differenza dell' Europa non sono fissati da una authority statale bensì suggeriti dalle aziende e poi stabiliti sulla base di un accordo con i distributori con una logica puramente di mercato.

amerisource bergen

 

 Crescono anche le dimensioni di ogni singolo punto vendita: ormai simili a ipermercati più che a banali farmacie. Capofila in questo campo è stato la Costco, che gestice 17 grandi magazzini ("warehouse") in tutti gli Stati Uniti e un totale di 780 farmacie, cui se ne aggiungono 98 in Canda, 37 in Messico, una quarantina in Gran Bretagna.

amerisource

 

amazonjeff bezos warren buffett jp morganamazon healthcare

 

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...