donald trump soldi money

LA STORIELLA DELL’AMERICA IMPOVERITA DAI “PARASSITI” EUROPEI È UNA STRONZATA – NEL 2008 IL PIL DEGLI USA ERA PARI A QUELLO DELL’EUROZONA: 14MILA MILIARDI DI DOLLARI. QUINDICI ANNI DOPO, NEL 2023, È PRATICAMENTE RADDOPPIATO (27MILA MILIARDI), MENTRE QUELLO DELL’AREA EURO È RIMASTO FERMO – LO STIPENDIO MEDIO NEGLI STATI UNITI TOCCA QUOTA 80MILA DOLLARI, IN ITALIA È DELLA METÀ. NELLO STATO PIÙ POVERO DEGLI USA, IL MISSISSIPPI, , è pari a 53 mila dollari – IL VERO GUAIO È LA DISUGUAGLIANZA: I RICCHI SONO SEMPRE PIÙ RICCHI, I POVERI SEMPRE PIÙ POVERI. E TRUMP VUOLE SCARICARNE LA RESPONSABILITÀ SUGLI ALTRI…

Estratto dell’articolo di Giuseppe Sarcina per il “Corriere della Sera”

 

PIL USA A CONFRONTO CON QUELLO DEGLI ALTRI STATI

Il simbolo dell’America è un’Aquila dallo sguardo severo, dominatore. Donald Trump, invece, ci sta raccontando il Paese più potente come se fosse un volatile impacciato, spiumato da tutti gli altri governi del pianeta. Non solo dagli avversari cinesi, ma anche dagli alleati storici, gli europei «parassiti» e irriconoscenti.

 

E persino dal piccolo e anonimo Lesotho, colpevole di fornire, sotto costo secondo Trump, il denim, il cotone che serve a confezionare i jeans, come quelli della Levi’s. Il mondo descritto da Trump tocca le vette della manipolazione.

 

donald trump convention

A suo modo è un capolavoro della comunicazione. Ma le cose non stanno proprio così.

Basta esaminare alcune cifre elaborate dalla Banca Mondiale per scoprire che negli ultimi decenni sono stati gli Usa a guadagnare quote di mercato, ad arricchirsi più di altri e anche a spese degli altri.

 

Nel 2008 il Prodotto interno lordo degli Stati Uniti era pari a quello dell’Eurozona: circa 14 mila miliardi di dollari. Quindici anni dopo, nel 2023, il Pil americano è balzato a quota 27 mila miliardi di dollari, quasi il doppio di quello dell’Eurozona, rimasto inchiodato a 15 mila miliardi.

 

DONALD TRUMP CON IL PUGNO CHIUSO DOPO L ATTENTATO

Ancora, nel 1990, il salario medio annuo americano si aggirava intorno ai 53 mila dollari, diecimila in più rispetto alla media dei 38 Paesi raccolti nell’Ocse, l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico. Nel 2023 la forbice si è ulteriormente allargata: lo stipendio medio Usa ha toccato quota 80 mila dollari, quello dell’Ocse è salito a un ritmo molto più lento, attestandosi a 58 mila dollari.

 

Infine il dato forse più sorprendente, aggiornato al 2024. Il reddito pro capite dello Stato più povero degli Usa, cioè il Mississippi, è pari a 53 mila dollari, una cifra superiore a quella di Regno Unito (52,420 dollari), Francia (48.010 dollari), Italia (40.290 dollari), Spagna (35.790 dollari). Solo la Germania va un po’ meglio del fanalino di coda degli Usa.

 

meme sulla guerra commerciale cina e usa

Le statistiche ufficiali […] smentiscono alla radice la rappresentazione trumpiana. Eppure questi numeri non fanno breccia nel dibattito interno. Solo qualche analista, come Fareed Zakaria, li ha evocati di recente, sulla «Cnn». In fondo sarebbero un buon argomento nelle mani dell’opposizione democratica: l’America non è affatto svantaggiata; anzi ha progredito più di tutti, quindi non c’è bisogno di alcuna rivincita, di alcuna guerra commerciale o economica.

 

La corsa americana comincia da anni lontani. Il dibattito è aperto. I repubblicani dicono con Ronald Reagan (1981-1989); i democratici con Bill Clinton (1993-2001). In ogni caso la grande trasformazione dell’economia americana inizia tra gli Ottanta e i Novanta, con la formidabile spinta della finanza, della tecnologia digitale, mentre la manifattura tradizionale piano piano si ridimensiona. Come abbiamo visto aumenta la ricchezza in termini assoluti e anche pro capite; lievitano i salari.

 

VIGNETTA DONALD TRUMP XI JINPING

Il problema, però […]: come sono state distribuite, nel concreto, in modo capillare, le risorse aggiuntive tra la popolazione? Per rispondere ci viene in soccorso l’Indice di Gini, il parametro che misura il grado di disuguaglianza nella società. Funziona come una pagella, ma al contrario. Zero è il punteggio massimo: uguaglianza perfetta; 100% è il minimo: disuguaglianza totale.

 

Ebbene negli Stati Uniti ricchezza e squilibri nella distribuzione sono sostanzialmente cresciuti in parallelo. Nel 1981, anno primo dell’era reaganiana, l’Indice di Gini era pari a 35,5%; nel 1993, con Clinton alla Casa Bianca, era salito al 38%. Nel 2022, ultimo anno disponibile nella seria della Banca Mondiale, l’indice ha raggiunto il 41,3%.

 

[…]  i dati mostrano che oggi il livello di ineguaglianza negli Usa è simile a quello della Malesia, dell’Argentina, del Messico e, ironicamente, dello stesso Lesotho. I Paesi concorrenti devono affrontare squilibri minori. In Cina, il valore dell’Indice di Gini è 35,7%, in India, 32,8%, in Germania 32,4%, in Italia 34,8%.

 

DONALD TRUMP GIURA COME 47ESIMO PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI

Più un Paese è ricco, meno sono accettate le disuguaglianze. È la ragione che, forse più di altre, ha riportato Trump nello Studio Ovale. Ma il presidente, anziché affrontare il malfunzionamento strutturale della distribuzione interna del reddito, ne ha scaricato la responsabilità sugli altri Stati. […]

CAPPELLO MAKE AMERICA GREAT AGAIN MADE IN CHINA donald trump come barnie sandersconferenza stampa di donald trump a bedminster 2DONALD TRUMP XI JINPING

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...