STRADA S-BARRA-TA - LA NUMERO UNO DI GENERAL MOTORS MARY BARRA, APPENA SALITA AL POTERE, E' GIA' SULLA GRATICOLA PER LO SCANDALO DEI 2,6 Milioni Di VEICOLI RICHIAMATI. CRESCONO LE VOCI DI UNA SUA USCITA...

Pierluigi Bonora per ‘Il Giornale'

Due delle «Big Three» ameri¬cane, Gm e Ford, chi per un ver¬so chi per l'altro, stanno attraver¬sando un passaggio molto deli¬cato. Nel primo caso,l'ad ancora fresca di nomina, Mary Barra, 53 anni,da pochi mesi a capo del se¬condo gruppo mondiale dell'au¬to, si trova in forte difficoltà e cr¬e¬scono le voci di una sua possibile uscita di scena già nei prossimi mesi.

Nel secondo, invece, il sempre giovane, nonostante i 53 anni, Mark Fields, si prepara a raccogliere il testimone di Alan Mulally, 68 anni, il top manager che grazie alla lungimiranza e an¬che a una buona dose di fortuna, è riuscito a evitare che il gruppo di Dearborn venisse travolto dal¬la crisi economica, al contrario delle rivali Gm e Chrysler.
In sintesi,c'è Gm che vede tra¬ballare la poltrona del suo ceo, e dall'altra Ford alle prese con il cambio del vertice e il nuovo cor¬so che vedrà il volto da telenove¬la Fields (piace molto al gentil sesso) protagonista.

In mezzo ec¬co Sergio Marchionne, l'italoca¬nadese al vertice di Fiat Chrysler Automobiles che con i suoi 62 an¬ni ( li compirà il prossimo 17 giu¬gno) e il blitz sulla più piccola del¬le tre case americane iniziato nel 2009 e concluso il primo genna¬io scorso, figurare da veterano.

Ma perché Lady Barra, subito descritta (al momento della no¬mina) come la donna più poten¬te del mondo, sarebbe già finita sulla graticola? La sfortuna ha vo¬luto che il suo predecessore Dan Akerson, ora vicepresidente di Carlyle Group, si sia sfilato appe¬na in tempo per evitare di venire travolto dallo scandalo che ha co¬stretto Gm a richiamare oltre 2,6 milioni di veicoli nel mondo (il difetto al blocchetto di accensio¬ne, all'origine di 34 incidenti con 12 vittime, era già noto dal 2006).

Una polpetta, questa, di cui la Barra avrebbe voluto sicuramen¬te fare a meno. E poi, a rendere più dura la vita alla manager, ci sono le dichiarazioni del presi¬dente di Gm, Tim Solso, 67 anni (ex numero uno di Cummins, so¬cietà produttrice di grossi moto¬ri soprattutto diesel), il quale ha chiaramente fatto sapere di vo¬ler essere un presidente operati¬vo e non una bella statuina.

Riu¬sciranno ad andare d'accordo chairman e ceo? Negli Usa sareb¬bero in salita le quotazioni pro¬prio di Solso che, a questo punto, potrebbe assumere anche la cari¬ca di ceo. E Fields? Tra i vari impe¬gni, ci sarà anche quello di rilan¬ciare il marchio premium Lin¬coln, da sempre spina nel fianco di Mulally il quale si è disfatto for¬se con troppa fretta di brand co¬me Jaguar (soprattutto) e Volvo, dotati di un maggior appeal e si¬curamente più conosciuti.

 

 

Mary Barra mary barra general motors mary barra x ASSEMBLEA GENERALI DI BANCA DITALIA SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN FOTO LA PRESSE DAN AKERSON SERGIO MARCHIONNE E JIM O SULLIVANSERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN FOTO ANSA General Motors

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…