STRANO MA VERO: EQUITALIA PERDE SOLDI! - GLI STIPENDI PESANO PER 506 MILIONI. METÀ DEL FATTURATO

Fabio Pavesi per "Il Sole 24 Ore"


Un baraccone pubblico con oltre 8mila dipendenti, che assorbono solo per gli stipendi oltre 500 milioni di euro, costoso e capace anche di produrre perdite.

È questa l'altra faccia della tanto odiata Equitalia che emerge dai conti del gruppo della riscossione. Ora il Governo ha frenato l'iperattivismo della struttura guidata da Befera, ma la realtà, al di là dei luoghi comuni, dice che l'attività di Equitalia è in forte contrazione ormai da un paio d'anni.

Almeno dal 2010 gli sceriffi delle tasse hanno perso mordente. Il dato che mostra il volto meno aggressivo di Equitalia sta tutto nei ricavi scesi di 197 milioni tra il 2010 e il 2011 e assestatesi al ribasso ulteriormente nel corso del 2012. Già ma cosa sono i ricavi per gli esattori del fisco? Sono semplicemente gli aggi, cioè le commissioni riconosciute al gruppo guidato da Attilio Befera sui volumi riscossi. Ebbene le commissioni attive valevano 1,224 miliardi nel 2010, sono scese a 1,031 miliardi nel 2011 e nell'ultimo bilancio quello del 2012 la contrazione è stata di altri 100 milioni, con le commissione attive ferme a quota 925 milioni.

AGGI IN CALO DI OLTRE UN QUARTO IN TRE ANNI
In tre anni quindi Equitalia ha perso fatturato per 300 milioni, il 25% del totale. E del resto è la stessa Equitalia ad ammettere tra le pieghe del bilancio del 2012 che gli aggi sono in flessione in relazione ai minori volumi di riscossione (-12,6% solo nel 2012). La riscossione dei ruoli esattoriali che era stata di 8,6 miliardi nel 2011 è scesa infatti di un miliardo secco attestandosi a 7,5 miliardi a fine 2012. Ma per Equitalia hanno anche pesato tra i motivi del brusco rallentamento il decremento dei rimborsi spese per le procedure coattive. Insomma unghie spuntate per i tanto vituperati esattori dello Stato.

Ovvio che ha pesato anche il clima di intolleranza verso la faccia crudele dell'esazione.

GLI 8MILA DIPENDENTI COSTANO 500 MILIONI DI EURO L'ANNO

E più scendono gli incassi più si palesa l'anomalia profonda dell'agenzia. Il costo del lavoro pesa tantissimo sull'operatività della struttura. Per pagare gli 8100 dipendenti del gruppo se ne vanno ben 506 milioni di euro l'anno. Erano addirittura 549 milioni nel 2011. In ogni caso i salari degli sceriffi delle tasse valgono il 50% del fatturato. Un costo che non sarebbe accettabile in un'azienda privata. Se a questi si tolgono altri 450 milioni di costi per i servizi, si vede che resta ben poco nelle casse di Equitalia.

In realtà l'agenzia non dovrebbe fare profitti, non è il suo scopo, ma neanche perdere soldi. Ebbene nel 2011 il buco di bilancio è stato di 73 milioni e solo nel 2012 si è tornati in utile per soli 8 milioni. Tra il 2010 e il 2012 le perdite cumulate sono state di 40 milioni.

Una sorta di beffa chiudere in passivo per chi riscuote le tasse degli italiani.
Il costo del lavoro è davvero un problema per Befera, tanto che la società è impegnata su un forte piano di esuberi ed esodi incentivati. Con l'attività in calo 8mile dipendenti sembrano davvero eccessivi.

LA CURA DIMAGRANTE PARTE DAL VERTICE
Ma la cura ha riguardato anche il vertice della società.
I membri del consiglio d'amministrazione e del collegio sindacale hanno incassato complessivamente nel 2011 4,2 milioni di euro. Nel 2012 ecco la sforbiciata con i compensi scesi a 1,77 milioni. La cura dimagrante è cominciata (per fortuna) dal vertice.

(ha collaborato Alberto Magnani)

 

Equitalia DDL annullamento cartelle Equitalia in discussione al Senato x dab e equitalia cartella cb e d b ee d a MONTI BEFERA

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…