LIBERTINO PURE COL FISCO? - STAVOLTA NON SONO LE SUE SCOPATE ANIMALESCHE: STRAUSS-KAHN È SOTTO INDAGINE PER TRUFFA E APPROPRIAZIONE INDEBITA NELLA GESTIONE DELLA SUA SOCIETÀ FINANZIARIA CON BASE, NATURALMENTE, IN LUSSEMBURGO - C'È DI MEZZO ANCHE IL SUICIDIO DEL SOCIO

STRAUSS KAHNSTRAUSS KAHN

Paolo Levi per www.lastampa.it

 

Questa volta non si tratta di piccanti festini a luci rosse e neanche delle accuse di stupro all’Hotel Carlton di New York ma di un complesso affaire finanziario e un buco da cento milioni di euro. L’ex direttore del Fondo Monetario Internazionale, Dominique Strauss-Kahn torna nel mirino della giustizia. Secondo quanto rivelato da radio France Inter e Le Parisien Magazine, la procura di Parigi ha avviato un’indagine preliminare per “truffa” e “appropriazione indebita”. Motivo?

 

STRAUSS KAHN 1STRAUSS KAHN 1

La sospetta gestione della Leyne Strauss Kahn & partners (LSK) società finanziaria lussemburghese da lui presieduta. Dsk voleva farne un fondo d’investimento da due miliardi di dollari. Ma tutto andò storto e nel novembre scorso - appena qualche settimana dopo il suicidio a Tel Aviv del suo fondatore franco-israeliano Thierry Lane - venne dichiarato il fallimento. Quanto a Strauss-Kahn lasciò la presidenza pochi giorni prima della tragica morte dell’associato. 

 

Alla base del nuovo fronte giudiziario che torna a colpire l’economista francese c’è la denuncia di due uomini d’affari. Uno di questi è Jean-Francois Ott, che ha perso i 500.000 euro da lui investiti. La seconda arriva da un ex banchiere macedone. La finanzia deve stabilire come siano spariti i 100 milioni reclamati da ben 156 creditori internazionali. LSK era un fondo speculativo che si appoggiava su una rete di filiali denominate Assya, che nel solo Lussemburgo gestiva il portafoglio titoli di 500 clienti, fra cui magnati dell’industria e della finanza.

Thierry Lane E dominique strauss kahnThierry Lane E dominique strauss kahn

 

Dsk ne assunse la guida a fine estate 2013, quando già perdeva 13 milioni di euro. Bollette telefoniche, corrente elettrica, cancelleria...all’epoca le difficoltà di pagamento riguardano anche le spese più banali, gli stipendi vengono pagati in ritardo, i dossier-clienti risultano incompleti, sistemati in fascicoli di carta, quando tutto dovrebbe essere informatizzato.

 

“Al posto di piazzare i soldi degli investitori sul mercato - spiega l’inchiesta giornalistica - Assya Luxembourg supera i limiti del suo mandato investendone una parte in azioni ’di casa’. In pratica riacquista i titoli delle sue filiali per gonfiarne artificialmente il valore”. Si bruciano così 100 milioni di euro e 150 creditori, tra cui il fisco lussemburghese, cominciano a battere cassa. 

 

Thierry LaneThierry Lane

Dopo il suicidio di Thierry Leybe, Dsk spiegò che il suo associato aveva contratto una “serie di prestiti eccessivi” che “non potevo accettare”. Per questo decise di dimettersi dalla guida del gruppo. Questo nuovo affaire giudiziario arriva in un momento in cui per Dsk le cose si stavano mettendo decisamente meglio.

 

Dopo l’assoluzione nel processo sul presunto giro di squillo all’Hotel Carlton di Lille, l’acronimo più famoso di Francia si stava ricostruendo una nuova vita, anche da consulente economico del governo serbo. “Jack is Back”, scrisse nel suo primo tweet. A settembre, nel corso di una serata con alcuni noti blogger escluse comunque un suo ipotetico rientro in politica. “A meno che non mi ritrovi un milione di sostenitori sotto casa”, disse con malizia. Uno scenario che oggi pare ancora più impossibile.  

Jean Francois OttJean Francois Ott

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…