andrea orcel banco bpm

CHE SUCCEDE DOPO IL BLITZ DI ORCEL SU BANCOBPM? – LE TANTE DOMANDE SUL RISIKO BANCARIO, ORA CHE UNICREDIT È USCITA ALLO SCOPERTO: COME REAGIRÀ LA PRIMA BANCA ITALIANA, INTESA SANPAOLO? CHE CE FAMO CON MPS? MEDIOBANCA E GENERALI RESTERANNO A GUARDARE? E UNIPOL? – LO SNODO DEI FRANCESI DI CREDIT AGRICOLE, PRIMI SOCI DI BPM: SI ACCORDERANNO CON UNICREDIT, CON CUI GIÀ COLLABORANO NEL RISPARMIO GESTITO CON “AMUNDI”? OPPURE SPOSERANNO UN PROGETTO ALTERNATIVO, MAGARI CON BPER, PER NON VEDER RIDIMENSIONATA LA LORO PARTECIPAZIONE (NEL NUOVO COLOSSO, AVREBBERO SOLO IL 2%, DAL 9 ATTUALE)

1. UNICREDIT-BPM, LA REAZIONE A CATENA CHE SCUOTE LE BANCHE EUROPEE

Estratto dell’articolo di Gianluca Paolucci per www.lastampa.it

 

andrea orcel

Una reazione a catena con un nome e un cognome: Andrea Orcel. È lui il protagonista indiscusso del terremoto che sta scuotendo le fondamenta del sistema bancario italiano e europeo. Prima con l’acquisto a sorpresa del 10% di Commerzbank messo in vendita dal governo tedesco, oggi con l’annuncio di un’offerta carta contro carta per Banco Bpm.

 

In mezzo, lo stesso Banco Bpm che lancia un’opa da 1,6 miliardi sui fondi di Anima. E che dopo anni di rifiuti rompe gli indugi e acquista il 5% di Mps in una operazione “di sistema” che stabilizza l’azionariato della banca senese […]

 

unicredit commerzbank

Se la mossa su Commerzbank ha accesso il risiko del confidamento paneuropeo, ha anche costretto Banco Bpm a uscire dal suo isolamento per cercare di evitare di diventare a sua volta una preda.

 

Qui entra in gioco il fattore tempo, fondamentale. Le mire di Orcel su Banco Bpm non sono certo una sorpresa, ma le aspettative degli osservatori erano di una mossa che poteva arrivare solo dopo aver chiuso […] la partita tedesca con Commerzbank. Il 61enne banchiere che guida UniCredit ha spiazzato tutti, lanciando l’offerta […] con Commerzbank ancora nell’incertezza e Bpm che ha appena incassato un credito politico grazie all’intervento su Mps.

 

TORRE UNICREDIT A MILANO

Indipendentemente dall’esito delle varie partite, non finisce qui. Come reagirà la prima banca italiana, Intesa Sanpaolo? Banco Bpm accelererà nel consolidamento con Mps? La galassia Mediobanca - Generali resterà a guardare? Unipol, che avrebbe voluto allargare a Mps il suo polo bancario assicurativo, resterà confinato ai margini del grande riassetto? Domande che da oggi e per i prossimi mesi guideranno le azioni dei mercati, dei regolatori e dei governi. Nessuno di questi attori può permettersi di restare a guardare.

 

2. GRANDI SOCI RIDIMENSIONATI: FARO SULLE MOSSE DI AGRICOLE

Andrea Orcel giuseppe castagna

Estratto dell’articolo di Marigia Mangano per “il Sole 24 Ore”

 

L’Ops da dieci miliardi lanciata da UniCredit su Bpm spariglia tutte le carte, rimescola gli equilibri e stravolge i piani di molteplici attori: innanzitutto lo Stato, colto di sorpresa, ma anche gli azionisti, vecchi e nuovi, di quell’asse embrionale Bpm-Mps faticosamente costruito, e infine, i grandi “esclusi”.

 

Anche da loro […] dipenderà in un certo senso l’esito della prima grande operazione domestica che […] creerebbe un gruppo da 70 miliardi di capitalizzazione dove al di là del peso dei fondi, gli unici due soci privati e industriali che manterrebbero delle posizioni superiori al 2% sarebbero la Delfin della famiglia Del Vecchio e i francesi del Credit Agricole.

 

MASSIMO TONONI GIUSEPPE CASTAGNA

[…]  Il blitz […] ha sorpreso tutti. Partendo dal Governo che aveva appena sistemato, con soddisfazione di tutti, quell’ultima tranche del Monte dei Paschi di Siena in modo tale da blindare Siena e creare le condizioni per dar vita al terzo polo bancario del Paese.

 

La cordata formata dal Mef, BancoBpm-Anima, Caltagirone e Delfin in Mps assicurava infatti l’esistenza di una minoranza a presidio dell’italianità della banca, che difendeva la banca da eventuali interessi stranieri.

 

L’Ops della banca di Gae Aulenti su Bpm si sovrappone così alla sistemazione del dossier Mps e blocca, almeno in linea teorica, un processo di avvicinamento della stessa Bpm verso Siena che sembrava quantomeno avviato.

 

giuseppe castagna banco bpm

Non solo. La mossa di Orcel spiazza allo stesso tempo una serie di attori che si erano posizionati in Mps in un’ottica di operazione di sistema fortemente voluta da Palazzo Chigi.

Partendo dai due gruppi industriali della cordata: la Delfin della famiglia Del Vecchio e il gruppo di Francesco Gaetano Caltagirone.

 

Già, perché nella lunga lista di azionisti […] chiamati in causa dal blitz di Orcel compaiono da un lato i soci chiave di UniCredit e di Bpm, le due controparti coinvolte, ma anche i soci di Siena e chi, come Delfin e Caltagirone, ricopre un duplice ruolo.

 

Delfin, per esempio, oltre a essersi posizionata in Mps insieme a Francesco Gaetano Caltagirone con il 3,5% a testa, rappresenta anche il primo socio privato di UniCredit con una quota del 2,7% ma è proiettata già verso il 3% come risultato dei buy back annunciati da Gae Aulenti. Caltagirone, invece, è anche azionista di Bpm con una quota del 2% circa.

 

ANDREA ORCEL - FOTO LAPRESSE

[…] Lo snodo Crédit Agricole

Se ci si sposta sul piano dei grandi soci di Bpm, chiamati a giudicare l’offerta di UniCredit, spicca il ruolo dei francesi del Credit Agricole, primo azionista della banca con il 9% circa. Per ora la posizione è un secco «No comment» […]. Ma è evidente che la banca francese, primo socio di piazza Meda con cui è partner sul credito al consumo (Agos, 61%) e sulle assicurazioni danni (65%) e tramite Amundi partner di UniCredit nel risparmio gestito, rappresenta uno snodo chiave di tutta l’operazione.

 

Il Credit Agricole da tempo aveva acceso un faro su Siena, tanto da aver tentato in più occasioni manovre di avvicinamento con Roma. Si vedrà ora con quale spirito l’Agricole reagirà alla manovra su BancoBpm, una scelta che sarà misurata evidentemente sui benefici reali che potrebbe trarre dal riassetto in corso.

giuseppe castagna

 

Le opzioni sul tavolo sono diverse e potrebbero andare da un accordo con la stessa UniCredit sul destino di alcuni asset di piazza Meda, partendo da Anima, scenario in cui rivestirebbe il ruolo di alleato di Orcel, o di contro, raccontano alcune fonti, potrebbe sposare un progetto alternativo, volto a rafforzarsi in BancoBpm magari facendo da sponda ad altri player bancari come quella Bper rimasta fuori dai giochi e che ha tentato in passato una fusione con piazza Meda.

 

In quest’ultimo scenario i francesi giocherebbero in pratica in veste di cavaliere bianco e alternativo alla stessa UniCredit. Tanto più che il gruppo francese a queste condizioni è destinato a ridimensionare drasticamente la posizione nel libro soci del nuovo aggregato UniCredit-Bpm.

 

UNICREDIT COMMERZBANK

Secondo le prime simulazioni, alla luce del concambio proposto, i grandi azionisti di Bpm, ovvero il Credit Agricole (9,9%), Blackrock (4,7%), Enasarco (3%) e il patto di Fondazioni e casse (6,5%) sarebbero destinati a diluirsi in modo sensibile secondo i termini dell’accordo proposto.

 

In particolare, a parte Blackrock che detiene anche una posizione di forza in UniCredit pari al 7,5%, tutti gli altri di fatto avrebbero pesi poco rappresentativi. La nuova UniCredit - Bpm vedrebbe oltre alle posizioni dei grandi fondi tra cui spiccherebbero Blackrock con il 6,7% e Vanguard con il 3,9%, come primi due soci privati la Delfin della famiglia Del Vecchio e il Credit Agricole, entrambi al 2,4%.

ANDREA ORCEL andrea orcel

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)