usa e tiktok donald trump

SUONA IL GONG PER TIKTOK - TRUMP ORDINA ALLA SOCIETÀ CINESE DI VENDERE LE SUE ATTIVITÀ AMERICANE. HA FIRMATO IL DECRETO E ORA BYTEDANCE HA 90 GIORNI PER FARLO - IL BLOCCO DI TIKTOK E WECHAT DALL'APP STORE POTREBBE VOLER DIRE UN BAGNO DI SANGUE PER APPLE, VISTO CHE SONO TRA LE APP PIÙ USATE IN CINA (ANCHE PER PAGAMENTI ELETTRONICI). C'È CHI STIMA UN CROLLO DEL 30% DELLE VENDITE DI IPHONE. DISNEY E FORD TEMONO PERCHÉ…

 

1. TRUMP ORDINA A BYTEDANCE DI VENDERE ATTIVITÀ USA DI TIKTOK

 (ANSA) - Donald Trump firma il decreto che obbliga ByteDance a vendere le attività americane di TikTok entro 90 giorni. Il decreto segue l'indagine condotta dal Committee on Foreign Investment in the US, che esamina le acquisizioni di attività americane da parte di investitori stranieri. La cinese Bytedance ha acquistato Musical.ly nel 2017 e l'ha unita a TikTok.

 

donald trump

 

2. APPLE, DISNEY E FORD PREOCCUPATE: IL BLOCCO DI WECHAT DECISO DA TRUMP PUÒ ESSERE UN BOOMERANG

Biagio Simonetta per www.ilsole24ore.com

 

 

La paura è quella di cadere sotto il fuoco amico. Così alcune aziende americane, tra le quali Apple, Disney e Ford, stanno cercando di capire le eventuali ripercussioni del ban commerciale che Donald Trump ha previsto anche per WeChat. Nonostante l'app di proprietà di Tencent abbia fatto discutere meno di TikTok, proprio quello di WeChat, alla fine dei giochi, potrebbe rivelarsi un autentico boomerang.

 

commenti al ban di tiktok annunciato da trump 1

La notizia la riporta il Wall Street Journal, secondo il quale una decina di big company statunitensi (tra queste Apple, Ford, Walmart e Disney) ha avuto colloqui molto fitti con alcuni funzionari della Casa Bianca per parlare del ban a WeChat e delle eventuali ripercussioni negative sulle attività di queste stesse aziende. Tutto è iniziato qualche giorno fa, quando Trump ha firmato un decreto presidenziale molto atteso su TikTok. All'interno di questo decreto, un po' a sorpresa, è stata messa al bando anche WeChat, Negli Stati Uniti, WeChat ha 3 milioni di utenti attivi: è molto usata dai cinesi-americani per comunicare con i parenti in Cina e ora sarà vietata per motivi legati alla sicurezza nazionale.

 

 

In Cina, però, WeChat è molto di più di una semplice App. Viene usata per i micropagamenti, per l'e-commerce, per pagare il treno, per entrare al cinema. In alcune regioni è anche un vero e proprio documento di riconoscimento.

 

sexy agenti su tiktok

La paura di Apple

E' lecito dire che in Cina, se uno smartphone non è compatibile con WeChat, è praticamente tagliato fuori dal mercato. Ed è questa la paura di Apple, che se fosse costretta a eliminare WeChat dall'App Store in tutto il mondo, rischierebbe il tracollo in Cina, con perdite ingenti sul fronte delle vendite. Anche le aziende americane con business non proprio legati al mercato degli smartphone, avanzano diversi motivi di preoccupazione. Non essere in grado di commercializzare prodotti o gestire transazioni su WeChat, in Cina, ostacolerebbe in modo significativo il business in quel Paese.

 

Nei colloqui con i funzionari della Casa Bianca, Apple e le altre hanno spinto affinché l'ambito operativo dell'ordine esecutivo venga ristretto al territorio USA e chiarito. Attualmente, infatti, non è ancora chiaro se il ban imposto da Trump riguardi solo il territorio americano o è di livello globale. Nel primo caso, WeChat sparirebbe dagli smartphone degli utenti statunitensi (o comunque presenti sul territorio Usa). E non intaccherebbe granché le vendite di iPhone. Molto probabile, allora, che Trump prenda in considerazione questa insidia per niente banale.

tiktoktim cookxi jinping tim cook donald trumpwechat piu popolare in cinacommenti al ban di tiktok annunciato da trump

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)