PAGANO PER BRICIOLE DOPO AVER SCASSATO IL MONDO - LA SUPERMULTA DI 13 MILIARDI DI DOLLARI A JP MORGAN NON CHIUDE LO SCANDALO DEI MUTUI “SUBPRIME”

Paolo Mastrolilli per "La Stampa"

La colossale multa che la banca americana Jp Morgan sembra intenzionata a pagare al dipartimento della Giustizia, 13 miliardi di dollari, risolve diversi problemi, ma lascia anche parecchi interrogativi aperti. Basterà a chiudere lo scandalo dei mutui, che aveva generato la crisi del 2008? Costerà la testa al presidente e amministratore della banca, Jamie Dimon? Calmerà il pubblico, o spingerà il governo a perseguire altri istituti di credito con la stessa determinazione?

L'antefatto è noto da circa cinque anni, cioé dal fallimento di Lehman Brothers, che ha innescato la recessione globale più grave dai tempi della Grande Depressione. Jp Morgan, insieme ad altre banche, aveva giocato in maniera troppo spregiudicata con la concessione dei mutui subprime, e la vendita di prodotti finanziari insicuri legati a questi prestiti.

Per anni il segretario alla Giustizia Eric Holder ha cercato di risolvere questo problema, punendo il più grande istituto di credito americano senza destabilizzarlo. Il risultato del lungo negoziato è l'intesa affiorata sabato, secondo cui Jp Morgan sarebbe pronta a pagare 13 miliardi di dollari, divisi fra 9 miliardi di multe, e 4 destinati ai proprietari di case danneggiati dalle sue politiche.

E' la più grande punizione mai inflitta ad una compagnia americana: tanto per fare un confronto, la BP ha pagato «solo» 4,5 miliardi per l'inondazione di petrolio nel Golfo del Messico, provocata dall'esplosione di una sua piattaforma. Se l'accordo verrà confermato, però, i suoi effetti sono ancora incerti, e potrebbero lasciare tutti scontenti.

Il governo spera che il pubblico veda la multa come la giusta punizione attesa da tempo, e smetta di rimproverare all'amministrazione Obama di aver avuto la mano leggera contro le banche responsabili della crisi. Dopo tanti anni di frustrazioni, però, il risultato potrebbe essere quello inverso. Così il colpo dato a Jp Morgan diventerebbe solo un precedente, da replicare con tutti gli altri istituti coinvolti. Uno sviluppo che impegnerebbe ancora il governo in complicate trattative, con il rischio di frenare il credito e quindi la timida ripresa in corso.

Jp Morgan spera di chiudere questo capitolo legale, che nel terzo trimestre dell'anno le è costato il primo quarto in rosso della gestione Dimon. Ma potrebbe trattarsi di un desiderio effimero. L'accordo col dipartimento della Giustizia, infatti, copre la banca dalle cause civili, ma non da quelle penali, che restano aperte in California e potrebbero ancora portare in prigione qualche manager.

Dimon, poi, non sa bene che fine farà. L'amministratore e presidente di Jp Morgan è stato colpito non solo da questo scandalo, ma anche da quello delle perdite provocate in Gran Bretagna dall'operatore incosciente «London Whale», e dalle assunzioni nepotiste fatte in Cina per assicurarsi l'appoggio di politici e dirigenti corrotti. Ha perso parecchia credibilità, soprattutto a Washington, dove un tempo era vicino allo stesso presidente Obama.

Finora è sopravvissuto ai tentativi di farlo fuori, e conserva ancora la maggioranza in consiglio, perché gli azionisti lo considerano sempre il dirigente più attrezzato per gestire una realtà così intricata. L'anno prossimo però potrebbe subire una nuova offensiva, quanto meno per togliergli il doppio titolo di amministratore e presidente.

Per il governo tutto dipenderà dalla possibilità di centrare il triplo obiettivo di calmare l'opinione pubblica, spingere le banche a comportamenti meno rischiosi, ma evitare di destabilizzare un istituto fondamentale per l'economia Usa.

 

 

JAMIE DIMONJAMIE DIMON jpegJAMIE DIMON da Huffington PostJAMIE DIMON DI JP MORGANJPMORGAN jp morgan

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....