LA SVOLTA DI ESSELUNGA: QUOTAZIONE E ACCORDO TRA GLI EREDI - IL PRESIDENTE MARICONDA: ‘LA FINE DEI CONTRASTI IN FAMIGLIA È UN’OTTIMA COSA’. AI FIGLI DI PRIMO LETTO GIUSEPPE E VIOLETTA ANDRÀ UN MILIARDO SOLO DALLA CESSIONE DELLA LORO QUOTA DEGLI IMMOBILI. MENTRE IL 30% IN ESSELUNGA POTRÀ ESSERE MESSO SUL MERCATO QUANDO CI SARÀ LO SBARCO IN BORSA

Francesco Spini per la Stampa

 

giuliana albera caprotti, vincenzo mariconda e marina sylvia caprottigiuliana albera caprotti, vincenzo mariconda e marina sylvia caprotti

La svolta di Esselunga, dopo ore di trattative serrate tra un mare di consulenti, arriva alle tre del mattino, ieri. Allo studio Pirola, ci sono la vedova di Bernardo Caprotti, Giuliana Albera, e la di lei figlia Marina Sylvia; in un' altra stanza i figli di primo letto, Giuseppe e Violetta. Tutti per la prima volta dopo tanto tempo trovano un accordo che ridisegna gli equilibri in famiglia, dà attuazione alla successione e traccia una nuova strada per Esselunga che condurrà la catena di supermercati creata da Caprotti e Nelson Rockefeller nel lontano 1957 dritta dritta a Piazza Affari, quotata. Sarà una strada lunga, tortuosa.

marina caprottimarina caprotti

 

L' intesa trovata - e suggellata da un cda straordinario della catena avvenuto nella serata di martedì e che ha colto molti consiglieri di sorpresa - risolve una volta per tutti (salvo sorprese) una saga familiare che si è trascinata anche dopo la scomparsa del mitico patron. Il primo a gioirne è il presidente di Esselunga, l' avvocato Vincenzo Mariconda.

 

Il quale, raggiunto telefonicamente, pur rispettando l' obbligo di riservatezza che vincola tutti i soggetti coinvolti, si concede un' annotazione: «Come metodo e come attività professionale - spiega - sono convinto che ogni qual volta ci sia un accordo all' interno di contrasti familiari sia un grandissimo bene per l' azienda, in via generale».

 

GIULIANA ALBERA CON IL MARITO BERNARDO CAPROTTI E LA FIGLIA MARINA SYLVIAGIULIANA ALBERA CON IL MARITO BERNARDO CAPROTTI E LA FIGLIA MARINA SYLVIA

L' accordo firmato ieri coinvolge tre aspetti. Contempla un riassetto societario, anzitutto, ma anche familiare e successorio, andando a sanare i vizi sulla legittima lamentati dai figli di primo letto una volta concluso l' inventario. Il primo passo riguarderà gli immobili. Esselunga grazie a un finanziamento da circa 1,5 miliardi messo in campo da Citi, acquisterà tutto il 45% dell' immobiliare La Villata (che tra l' altro contiene gli immobili dei punti vendita) oggi in mano a Giuseppe e Violetta ai quali andrà - secondo alcune stime - un po' meno di un miliardo di euro.

 

Nel contempo acquisterà anche un fetta della quota di Giuliana Albera e di Marina, pari a 22,6%. In tal modo Esselunga si troverà nuovamente a incorporare La Villata (di cui Esselunga avrà i due terzi) che era stata scissa nel 2011 per volontà di Bernardo Caprotti che vendeva negli immobili «la cassaforte di famiglia».

 

giuseppe caprotti  giuseppe caprotti

Non finisce qui. L' Esselunga con dentro gli immobili (quindi più ricca, sebbene indebitata) potrebbe fondersi con l' attuale holding di controllo, la Supermarkets Italiani. L' opzione più probabile è che, così configurata, punti a sbarcare in Borsa.

 

Sulle prime, infatti, Giuseppe e Violetta manterranno il loro 30%. Tale quota, con ogni probabilità, sarà oggetto della quotazione che - se tutto andrà bene - non dovrebbe arrivare prima di un anno e mezzo: sarà la via d' uscita dei figli di primo letto che, in caso contrario, andranno liquidati. In pista per portare «John Lemon» in Borsa - per citare la famosa campagna voluta da Giuseppe Caprotti ai tempi in cui era ad - c' è già Mediobanca anche se per il momento non ha ricevuto alcun incarico. La via, del resto, non sarà priva di ostacoli.

 

violetta caprotti   violetta caprotti

Certo, da un lato, con la pace familiare e la soluzione sugli immobili, la presa della vedova e dell' ultimogenita sull' azienda si libera di molte incognite. Dall' altro comincerà tutto un processo, anche manageriale e di trasparenza, nell' idea di un cammino verso Piazza Affari, sempre che non spunti una nuova offerta - dopo quella dei cinesi di Yida - che convinca Marina Caprotti del contrario. Bernardo Caprotti nel suo testamento sognava un' Esselunga internazionale. Stando così le cose rimarrà italiana, ma per lo meno quotata in Borsa (e non una coop).

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?