jean pierre mustier

''TANTO RUMORE PER NULLA'', MA QUEL RUMORE PUÒ VALERE 2 MILIARDI - UNICREDIT NEL MIRINO DELL'ANTITRUST UE, E RISCHIA UNA MULTA FINO AL 10% DEL FATTURATO. PER L'AD MUSTIER SIAMO IN UNA COMMEDIA DI SHAKESPEARE, MA DIETRO C'È L'ATTIVITÀ DI UN TRADER TEDESCO CHE AVEVA ACCESSO AL MERCATO SECONDARIO SUI TITOLI DI STATO E SI SCAMBIAVA STRATEGIE CON COLLEGHI DI BANCHE RIVALI

 

1 – UNICREDIT RISCHIA MAXI-MULTA DALLA UE

Camilla Conti per “il Giornale

 

jean pierre mustier con elkette versione disegno

A tenere banco tra i soci, secondo le attese, avrebbero dovuto essere le recenti voci di un assalto a Commerzbank se le nozze con Deutsche Bank dovessero saltare. E invece l' assemblea riunita ieri da Unicredit nella sede della Borsa è stata scossa dalla notizia, arrivata in prima mattinata, di una tegola in arrivo dalla Commissione europea per una presunta violazione della normativa Antitrust sui titoli di Stato.

 

Lo scorso 31 gennaio la Commissione Ue ha infatti notificato all' istituto di piazza Gae Aulenti un procedimento definito «Statement of Objections» nell' ambito di un' investigazione su presunte violazioni della normativa Antitrust in relazione appunto a titoli di Stato europei per periodi compresi tra il 2007 e il 2012. Gli uffici di Bruxelles sospettano che otto banche europee abbiano fatto cartello per distorcere la concorrenza.

 

In particolare, si indagava sul fatto che i trader impiegati si scambiassero informazioni sensibili e coordinassero le proprie strategie di vendita. L' avvio dell' indagine era nota, Il Giornale ne aveva scritto il 1 primo febbraio, «uno schema collusivo» lo aveva definito in un comunicato l' Antitrust Ue senza però rivelare i nomi delle banche coinvolte.

 

unicredit

Già a dicembre, però, la Commissione guidata da Margrethe Vestager aveva accusato quattro istituti di far parte di un cartello sui bond, citando anche in quell' occasione l' utilizzo di chat da parte di operatori negli anni dal 2009 al 2015. In quel caso l' agenzia Reuters aveva citato Credit Suisse, Crédit Agricole, Bofa Merrill Lynch e Deutsche Bank.

 

Come le altre banche finite nel mirino di Bruxelles (ieri si faceva anche il nome di Royal bank Scotland), Unicredit rischia potenzialmente una sanzione fino a un ammontare massimo del 10% del fatturato annuo mondiale (dunque circa 2 miliardi). La scadenza per la presentazione di una risposta alle obiezioni sollevate è fissata al 29 aprile, salvo proroghe.

 

Secondo quanto emerso da fonti vicine all' indagine comunque, l' istituto italiano sarebbe finito nel mirino solamente per l' attività di un trader tedesco che ha lavorato per quattro mesi per la banca nel 2012 e che aveva accesso unicamente al mercato secondario sui titoli di Stato (le obbligazioni pubbliche sono emesse sul mercato primario e poi messe in vendita; in seguito sono scambiate tra banche, intermediari e investitori nel mercato secondario).

 

unicredit

«Se voi sapeste quello che so io, a questa vicenda dareste il titolo di una commedia di Shakespeare: tanto rumore per nulla», si è limitato a commentare l' ad di Unicredit, Jean Pierre Mustier senza aggiungere altro. Il procedimento, inoltre, era stato già reso noto al mercato inserendo l' informazione nei prospetti dei bond emessi da febbraio in poi. Così in Piazza Affari, dopo una sbandata iniziale di oltre il 2%, il titolo ha ripreso quota e chiuso la seduta in positivo (+0,98%).

 

Oltre che sulla questione Antitrust, il mercato è sembrato apprezzare anche i chiarimenti di Mustier in materia di aggregazioni. «Il nostro piano è basato su presupposti organici, abbiamo sempre detto che l' Europa ha bisogno di banche più grandi ma anche che le combinazioni sono difficili e la loro probabilità è molto bassa quindi non trattenete il respiro», ha risposto alle domande dei soci sulle voci di trattative aperte con la francese Société Générale e poi con la tedesca Commerzbank.

 

 

2 – UNICREDIT INCIAMPA SUI BOND

Luca Gualtieri per “MF

 

Proprio nel giorno dell' assemblea di bilancio, Unicredit ha rivelato su richiesta della Consob l' esistenza un' indagine della Commissione Ue sul trading di bond governativi. L' istituto è finito nel mirino di Bruxelles per una presunta violazione della normativa antitrust nell' ambito di una più ampia investigazione che coinvolge altre sette banche europee.

Vestager

 

Dall' inchiesta emerge che i trader si scambiavano informazioni sensibili e coordinavano le proprie strategie di vendita soprattutto attraverso chat online. Per quanto riguarda Unicredit, sotto esame sarebbero finite le operazioni effettuate da un giovane trader tedesco che ha lavorato nel gruppo per quattro mesi nel 2012 e aveva accesso soltanto al mercato secondario. La banca, che ha ricevuto il fascicolo della Commissione il 15 febbraio, ha tempo per rispondere alle obiezioni entro il 29 aprile salvo proroghe. Secondo le norme europee, l' istituto rischia un multa fino a un massimo del 10% del fatturato globale, quindi circa 2 miliardi.

 

GRATTACIELO COMMERZBANK

Un esborso di cassa volto al pagamento di una potenziale sanzione non è più considerato «remoto, ma possibile», spiega la banca anche l' amministratore delegato Jean Pierre Mustier ha ridimensionato il rischio parlando a margine dell' assemblea: «Se sapeste quello che so io, dareste il titolo di una commedia di Shakespeare: molto rumore per nulla», ha dichiarato il banchiere. Nel corso dell' assise (che ha approvato il bilancio e le remunerazioni) ha tenuto banco anche il tema del m&a, riportato sotto i riflettori dalle recenti indiscrezioni su Commerzbank.

 

Mustier, senza commentare casi specifici e ricordando la crescita organica del gruppo, ha sottolineato ancora una volta che fusioni in Europa sono «molto difficili» ed hanno «una bassa probabilità». In borsa il titolo, dopo una partenza con forti perdite, ha chiuso in linea con il mercato (+0,54% a 11,9 euro).

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...