POTERI SEMPRE PIU’ MORTI - LA SOCIETA’ CARLO TASSARA DI ZALESKI, CARO A BAZOLI, COMMISSARIATA DALLE BANCHE CREDITRICI (SOPRATTUTTO INTESA), SI VENDE GLI ORI DI FAMIGLIA E PARTE DALLA QUOTA DI MEDIOBANCA...

Marigia Mangano per il "Sole 24 Ore"

La Carlo Tassara di Romain Zaleski fa partire ufficialmente la vendita delle storiche partecipazioni. Un pezzetto del ricco portafoglio azionario sarebbe stato dismesso nelle scorse settimane. Si tratta della quota in Mediobanca, pari allo scorso 30 settembre all'1,17% del capitale.

I 10 milioni di titoli di piazzetta Cuccia erano in carico a 6,98 euro l'una, un valore che il titolo di Mediobanca, cresciuto di quasi l'80% dalla presentazione del piano industriale, ha superato stabilmente all'inizio dello scorso febbraio. La favorevole finestra di mercato potrebbe aver fruttato alla Tassara, che nel luglio 2013 aveva venduto anche la quota in Generali, una plusvalenza su un controvalore complessivo che dovrebbe aggirarsi intorno ai 75 milioni.

Nel portafoglio della finanziaria, di fatto commissariata dalle banche creditrici, restano quote di spicco nelle principali realtà finanziarie italiane: tra queste l'1,7% di Intesa Sanpaolo, l'1,42% di Ubi Banca, il 2,5% di A2A, l'1,73% di Cattolica, lo 0,25% di Bpm, l'1,14% di Mps, lo 0,68% di Generali e il 18% di Mittel. Il recente rally di Piazza Affari ha ora accorciato le distanze tra il valore di carico dei titoli e i corsi di borsa.

È dunque assai probabile che la società presieduta da Pietro Modiano possa far seguire alla vendita della quota in piazzetta Cuccia altre cessioni in tempi rapidi. Gli occhi, in particolare, sono puntati sulla partecipazione economicamente più importante, e cioè Intesa Sanpaolo.

Il valore di carico complessivo è di 2,8 euro, a fronte di un valore di borsa risalito di recente a 2,5 euro, ma una parte di queste azioni, pari allo 0,29% circa del capitale, è in carico a 1,83 euro e dunque potrebbe essere stata smobilizzata in modo indolore. Discorso diverso per il restante 1,43%, in carico a 3 euro. Tutte operazioni su cui farà il punto il consiglio di amministrazione convocato a fine mese della holding fondata da Romain Zaleski.

Del resto, secondo quanto si apprende, i principali creditori della società, ovvero le banche che hanno crediti per circa 2 miliardi, starebbero facendo pressione sulla dismissione in tempi rapidi delle partecipazioni, dato il momento favorevole di mercato. Il portafoglio della holding di Zaleski è nei fatti immobilizzato ormai da anni e ha generato, in termini di svalutazioni e oneri finanziari, pesanti perdite.

Quanto basta per portare solo qualche mese fa le banche finanziatrici e il management della società bresciana a risedersi a un tavolo e rinviare per la quarta volta consecutiva debiti e scadenze stabiliti nello stand still. Con una modifica chiave, però: gli istituti, di fatto, si sono impegnati a trasformare parte dei crediti in capitale (Strumenti partecipativi, sfp). Un passo obbligato, se si pensa che in base al bilancio intermedio al settembre 2013 le perdite del periodo avevano già raggiunto i 48 milioni e quelle accumulate 907 milioni di euro, ricorrendo la fattispecie dell'articolo 2447 del codice civile (perdite oltre un terzo del capitale). Serviva, dunque, ricapitalizzare.

 

 

Romain Zaleski Elia Valori e Sergio BalbinotRomain ZaleskiMARCO TRONCHETTI PROVERA E ALBERTO NAGEL FOTO BARILLARI Alberto Nagel e Roberta GIOVANNI BAZOLI E JOHN ELKANN

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?