TASSISTI UBER ALLES: LA NUOVA LOTTA DELLA LOBBY È CONTRO UN’APP CALIFORNIANA

Francesca Sironi per "l'Espresso"

Non toccate quel taxi. La guerra, fra insulti, minacce e aggressioni, è scoppiata a Milano e si annuncia imminente anche a Roma. Il fronte compatto delle vetture bianche è sceso in campo un'altra volta, a questo giro contro una società californiana sbarcata in Italia a gennaio: Uber. La sua applicazione per smartphone permette a chiunque di individuare l'Ncc (noleggio con conducente) più vicino e prenotarlo al momento. Tempo medio d'attesa: sette minuti. E si viaggia da vip, in berlina nera, spendendo poco più di un taxi.

Per i duri e puri delle auto pubbliche si tratta di un servizio del tutto fuori legge, perché non rispetta alcuni limiti imposti agli chauffeur in giacca e cravatta, come l'obbligo di partire da un'autorimessa (e non stare in strada, come fanno invece i "partner" di Uber) e di concordare ogni volta il prezzo della corsa col cliente (sull'app la spesa è calcolata automaticamente da un programma in base al tempo e allo spazio percorso).

Partita due anni fa a San Francisco, Uber è presente oggi in 35 città nel mondo, da Amsterdam (dove ha la sede per l'Europa) a Singapore. Il suo arrivo non è sempre stato pacifico, neanche in patria: nella sua città natale e a Boston i taxisti hanno cercato di fermarla ma alla fine i tribunali le hanno dato ragione.

Adesso anche in Italia il giudice di pace è stato chiamato a pronunciarsi sulla disfida. Ma in attesa di una sentenza che stabilisca se Uber è legale oppure no, alcuni difensori della categoria hanno iniziato a farsi giustizia da soli. Su Facebook, pochi giorni dopo il lancio ufficiale dell'applicazione (partita il 7 marzo a Milano e l'8 maggio a Roma), è nata la pagina "Uber no grazie", dove un gruppo di conducenti adirati - Ncc vecchio stile e tassisti uniti per la prima volta - giocano a individuare le macchine rivali in giro per la città.

E spesso non si limitano a protestare. Lo testimonia A., conducente di Ncc dal 1997, che ha deciso di aderire al servizio californiano per riempire i tempi morti: «Con i miei clienti fissi ormai riesco a lavorare sì e no due giorni a settimana», racconta.

La sera del 30 maggio era in centro città, vicino al carcere di San Vittore, fermo da un paio di minuti: «Ho acceso l'iPhone sperando di fare qualche corsetta con Uber, per arrotondare la giornata», spiega: «Due persone si sono avvicinate e hanno iniziato a prendere a calci la macchina. Gridavano: "Uber bastardo", "Non devi lavorare per loro". Ho abbassato il finestrino per discutere e uno dei due m'ha tirato un pugno in faccia, un bel destro sullo zigomo. Mi hanno pure rotto gli occhiali».

È stata la seconda aggressione in pochi giorni: «Prima tenevamo tutto tra noi: insulti, minacce, commenti come "Ci sarà pure un'app per farvi morire"», racconta Benedetta Arese Lucchini, 29 anni, "general manager" di Uber in Italia: «Ma hanno superato il limite. I nostri autisti hanno paura. Per questo abbiamo deciso di reagire».

Lo hanno fatto con un appello, firmato da 2.500 clienti, in cui chiedono a Giuliano Pisapia di appoggiare Uber e la sua causa per "l'innovazione" voltando le spalle "alle lobby dei tassisti". «Ma quale innovazione! Questa è concorrenza sleale e basta», risponde Francesco Artusa, presidente di un sindacato di Ncc a Milano: «Sono abusivi. E come tali devono essere sanzionati. Tutto questo vittimismo è solo un'operazione di marketing. Non vogliono rispettare le regole, e fare lo stesso profitti».

In settimana i tre ventenni che rappresentano Uber in Italia vedranno l'assessore alla Mobilità Pierfrancesco Maran. Il tono dell'incontro però è già chiaro.

«Le start up sono benvenute», ha scritto Maran in una nota: «Ma devono rispettare le regole. E in base alle nostre verifiche riteniamo che l'applicazione non le garantisca». Uno a zero per i tassisti, insomma. Vedremo chi vincerà.

 

UBER PER IPHONE UBER E TAXI DI NEW YORK jpegTAXI A NAPOLI BLOCCO DEI TASSISTI A PIAZZA VENEZIA A ROMA TAXI MILANO UBER L APP PER I TAXI jpeg

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)