TASSISTI UBER ALLES: LA NUOVA LOTTA DELLA LOBBY È CONTRO UN’APP CALIFORNIANA

Francesca Sironi per "l'Espresso"

Non toccate quel taxi. La guerra, fra insulti, minacce e aggressioni, è scoppiata a Milano e si annuncia imminente anche a Roma. Il fronte compatto delle vetture bianche è sceso in campo un'altra volta, a questo giro contro una società californiana sbarcata in Italia a gennaio: Uber. La sua applicazione per smartphone permette a chiunque di individuare l'Ncc (noleggio con conducente) più vicino e prenotarlo al momento. Tempo medio d'attesa: sette minuti. E si viaggia da vip, in berlina nera, spendendo poco più di un taxi.

Per i duri e puri delle auto pubbliche si tratta di un servizio del tutto fuori legge, perché non rispetta alcuni limiti imposti agli chauffeur in giacca e cravatta, come l'obbligo di partire da un'autorimessa (e non stare in strada, come fanno invece i "partner" di Uber) e di concordare ogni volta il prezzo della corsa col cliente (sull'app la spesa è calcolata automaticamente da un programma in base al tempo e allo spazio percorso).

Partita due anni fa a San Francisco, Uber è presente oggi in 35 città nel mondo, da Amsterdam (dove ha la sede per l'Europa) a Singapore. Il suo arrivo non è sempre stato pacifico, neanche in patria: nella sua città natale e a Boston i taxisti hanno cercato di fermarla ma alla fine i tribunali le hanno dato ragione.

Adesso anche in Italia il giudice di pace è stato chiamato a pronunciarsi sulla disfida. Ma in attesa di una sentenza che stabilisca se Uber è legale oppure no, alcuni difensori della categoria hanno iniziato a farsi giustizia da soli. Su Facebook, pochi giorni dopo il lancio ufficiale dell'applicazione (partita il 7 marzo a Milano e l'8 maggio a Roma), è nata la pagina "Uber no grazie", dove un gruppo di conducenti adirati - Ncc vecchio stile e tassisti uniti per la prima volta - giocano a individuare le macchine rivali in giro per la città.

E spesso non si limitano a protestare. Lo testimonia A., conducente di Ncc dal 1997, che ha deciso di aderire al servizio californiano per riempire i tempi morti: «Con i miei clienti fissi ormai riesco a lavorare sì e no due giorni a settimana», racconta.

La sera del 30 maggio era in centro città, vicino al carcere di San Vittore, fermo da un paio di minuti: «Ho acceso l'iPhone sperando di fare qualche corsetta con Uber, per arrotondare la giornata», spiega: «Due persone si sono avvicinate e hanno iniziato a prendere a calci la macchina. Gridavano: "Uber bastardo", "Non devi lavorare per loro". Ho abbassato il finestrino per discutere e uno dei due m'ha tirato un pugno in faccia, un bel destro sullo zigomo. Mi hanno pure rotto gli occhiali».

È stata la seconda aggressione in pochi giorni: «Prima tenevamo tutto tra noi: insulti, minacce, commenti come "Ci sarà pure un'app per farvi morire"», racconta Benedetta Arese Lucchini, 29 anni, "general manager" di Uber in Italia: «Ma hanno superato il limite. I nostri autisti hanno paura. Per questo abbiamo deciso di reagire».

Lo hanno fatto con un appello, firmato da 2.500 clienti, in cui chiedono a Giuliano Pisapia di appoggiare Uber e la sua causa per "l'innovazione" voltando le spalle "alle lobby dei tassisti". «Ma quale innovazione! Questa è concorrenza sleale e basta», risponde Francesco Artusa, presidente di un sindacato di Ncc a Milano: «Sono abusivi. E come tali devono essere sanzionati. Tutto questo vittimismo è solo un'operazione di marketing. Non vogliono rispettare le regole, e fare lo stesso profitti».

In settimana i tre ventenni che rappresentano Uber in Italia vedranno l'assessore alla Mobilità Pierfrancesco Maran. Il tono dell'incontro però è già chiaro.

«Le start up sono benvenute», ha scritto Maran in una nota: «Ma devono rispettare le regole. E in base alle nostre verifiche riteniamo che l'applicazione non le garantisca». Uno a zero per i tassisti, insomma. Vedremo chi vincerà.

 

UBER PER IPHONE UBER E TAXI DI NEW YORK jpegTAXI A NAPOLI BLOCCO DEI TASSISTI A PIAZZA VENEZIA A ROMA TAXI MILANO UBER L APP PER I TAXI jpeg

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?