TELECOM-BINE - AVVISI DI GARANZIA A PIOGGIA PER UN CENTINAIO DI DIPENDENTI DI TELECOM ITALIA, COMPRESO L’AD, MARCO PATUANO - LA SOCIETÀ È INDAGATA PER UNA PRESUNTA MAXI-TRUFFA SU SIM FALSE, CHE AVREBBE PORTATO ALL’AZIENDA UN INGIUSTO PROFITTO DI 231 MLN € NEL 2008 - MILIONI DI SCHEDE SIM VENDUTE A PERSONE INESISTENTI E USATE PER FINI CRIMINALI…

1- TRUFFA SU FALSE SIM, INDAGATA TELECOM...
(ANSA) - Telecom Italia risulta indagata per la legge sulla responsabilità amministrativa degli enti nell'ambito di un'inchiesta della procura di Milano su una presunta truffa sulle sim false. L'atto è stato notificato all'Ad Marco Patuano in qualità di legale rappresentante della
società.

2- TELECOM ITALIA: SOCIETA' INDAGATA PER MAXI TRUFFA SIM CARD
Radiocor - Telecom Italia e' indagata dalla procura di Milano in virtù della legge 231 sulla responsabilità degli enti, nell'ambito di una inchiesta su una presunta maxi truffa relativa alle sim card. Un avviso di garanzia è stato recapitato anche a Marco Patuano, amministratore delegato della società, in quanto suo legale rappresentante. Secondo quanto appreso, i carabinieri sono nella sede della società. Risultano indagati circa un centinaio di dipendenti. Dalle indagini, coordinate dai pm di Milano Massimiliano Carducci e Francesco Cajani, sarebbe emerso che la società ha tratto un ingiusto profitto nel 2008 di circa 231 milioni di euro.

3- TELECOM: MILIONI DI SCHEDE SIM VENDUTE A PERSONE INESISTENTI E USATE PER FINI CRIMINALI
(Adnkronos) - Sono nell'ordine di milioni le
schede sim vendute da telecom soprattutto attraverso l'ex canale
etnico (poi chiuso, ndr) per la maggior parte a persone inesistenti che
sarebbero poi state usate, in parte, anche per la commissione di
reati, soprattutto informatici. Le schede usate, infatti, erano
intercettabili ma rendevano quasi impossibile l'identificazione. E'
quanto emerge negli ambienti giudiziari dopo che i carabinieri, questa mattina, hanno notificato nella sede milanese di Telecom l'avviso di
conclusione delle indagini a 99 indagati oltre alla società, che
risponde in base alla legge 231 sui reati commessi dai propri
dipendenti.

I fatti contestati, precisano gli inquirenti, vanno dal marzo 
2007 al marzo 2008 periodo nel quale, secondo l'accusa, Telecom 
avrebbe avuto un vantaggio di circa 227 milioni di euro. Dei 99
indagati tre sono manager apicali del gruppo e 11 dipendenti. Tutti
gli altri sono per lo più dealer Telecom. Tutti, secondo l'accusa,
avrebbero avuto incentivi dalla vendita di milioni di sim card
registrate in questi termini. Gli indagati all'interno del gruppo sono accusati di associazione a delinquere finalizzata alla ricettazione di 
documenti di identità e schede sim e falsi documentali anche in
relazione al trattamento dei dati legati alla privacy.

I dealer, invece, rispondono solo dei reati fine, cioè la 
ricettazione e il falso. L'indagine non è nuova. I primi accertamenti 
sono stati svolti dai carabinieri di Busto Arsizio nel 2009. La prima 
perquisizione, nell'ambito di questa indagine, negli uffici di Telecom 
risale al marzo 2009 quando venne smantellato il canale etnico del
gruppo.

 

Logo "Telecom"Marco Patuano - Telecom ItaliaTELECOM ITALIA MEDIA

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."