TELECOM-MEDIA DO BRASIL – OGGI IN SARDEGNA NUOVO SUMMIT TRA BOLLORÈ, PATUANO, RECCHI, NAGEL E BEN AMMAR – SUL TAVOLO C’È LA PROPOSTA PER LA BRASILIANA GVT

TELECOM c c fa a ca dd TELECOM c c fa a ca dd

Massimo Sideri per “Il Corriere della Sera”

 

Giornata calda per Telecom Italia. Oggi il numero uno di Mediobanca, Alberto Nagel, insieme a Giuseppe Recchi, Marco Patuano e Tarak Ben Ammar, rispettivamente presidente, amministratore delegato e consigliere del gruppo telefonico, prenderanno un volo aereo per incontrarsi con il presidente e principale azionista di Vivendi, Vincent Bolloré. Ma la destinazione non sarà Parigi. Bensì la Costa Smeralda, in Sardegna, dove il finanziere bretone ama spesso recarsi con il suo megayacht da 60 metri, il Paloma (diventato famoso nel 2007 per delle discusse vacanze dell’allora presidente della Repubblica francese, Nicolas Sarkozy, e la première dame, Carla Bruni).

RECCHI RECCHI

 

PATUANO MARTINEZ GUZMAN fbaf PATUANO MARTINEZ GUZMAN fbaf

D’altra parte i tempi sono ormai strettissimi, il piano con anche i numeri e le diverse opzioni è più o meno nero su bianco e per mercoledì pomeriggio è già stato convocato ufficialmente il board di Telecom Italia.


L’incontro di oggi — il secondo dopo quello che si era tenuto a Parigi circa una settimana fa — dovrebbe concentrarsi su una delle questioni più delicate dell’offerta per la brasiliana Global Village Telecom di Vivendi: la governance della nuova società che si verrebbe a formare con l’integrazione di Gvt e di Tim Brasil, la società di Telecom Italia.

 

Proprio per questo la presenza del presidente Recchi riveste particolare importanza sia perché completa il quadro delle mosse che Telecom Italia può fare (Recchi ha diverse deleghe) sia per poter parlare a nome di una compagine più ampia e dimostrare che il piano per Gvt non è un progetto solo di Patuano. Ben Ammar è presente anche come esperto di media.

Tarak Ben Ammar Tarak Ben Ammar


Comunque, visto che i rispettivi consigli di amministrazione devono ancora esprimersi, il confronto dovrebbe vertere più sull’architettura che sul singolo dato.


Le strade da seguire sarebbero due ma a questo punto il boccino passa in mano a Bolloré che si trova innegabilmente nella posizione privilegiata di chi può contare su due contendenti che lo corteggiano. Rimane difatti ben valida l’offerta di Telefonica che, anzi, per ora è l’unica ufficialmente arrivata e che potrebbe anche essere arricchita con un rilancio.


Le opzioni finora emerse sono due: la prima vede Telecom Italia con una quota di minoranza nella società brasiliana che nascerebbe dalla fusione Gvt-Tim Brasil e patti che le garantirebbero una posizione forte nella governance, mentre l’ingresso di Vivendi nel capitale del gruppo italiano sarebbe regolato da opzioni.

ALBERTO NAGEL E ROBERTA FURCOLOALBERTO NAGEL E ROBERTA FURCOLO

 

Mentre questa ipotesi potrebbe rendere per Telecom Italia l’operazione più rapida e competitiva rispetto a quella di Telefonica, per i soci Telecom Italia sembra più interessante finanziare parte dell’acquisizione di Gvt offrendo una quota rilevante nel gruppo, pari al 15-20%, emessa in seguito a un aumento di capitale riservato. Una mossa di questo tipo, con l’aggiunta di una parte in contanti, dovrebbe consentire alla società italiana di essere invece l’azionista di maggioranza della società fusa in Brasile (il piano «Centauro» com’è chiamato in codice) e di liberarsi nel contempo dall’influenza di Telefonica, considerata da alcuni azionisti Telecom negativa.

 

VINCENT BOLLORE VINCENT BOLLORE

Questa soluzione, oltre agli effetti diluitivi per i soci del gruppo italiano, potrebbe essere però meno interessante per gli azionisti Vivendi, rispetto a una semplice operazione carta contro carta Gvt-Tim Brasil, che darebbe loro azioni della nuova entità brasiliana, finanziariamente considerate più attraenti rispetto ai titoli Telecom Italia.

ALIERTA ALIERTA


Un recente report di Société Generale, valuta l’equity value di Tim Brasil, di cui Telecom detiene il 67%, 8,7 miliardi di euro e quello di Gvt 6,6 miliardi. Nel caso di fusione carta contro carta Telecom avrebbe il 38% della nuova entità, Gvt il 43%.
Il rebus potrebbe essere risolto oggi stesso dal confronto .
 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO