TELECOM-MEDIA – SE OGGI TELECOM ITALIA PUÒ GIOCARSI LE SUE CARTE CON I FRANCESI DI VIVENDI È PERCHÈ HA TENUTO LA RETE – AZZERATI IN UN AMEN ANNI DI DIBATTITI INUTILI SULLA SEPARAZIONE DELLA RETE

RECCHI RECCHI

Nicola Porro per il “Giornale”

 

Sarà una combinazione, ma la nuova gestione della Telecom con presidente Giuseppe Recchi e consiglieri freschi di nomina, ha coinciso con l'uscita dalla tradizionale inerzia strategica dell'ex monopolista. Ci sono due grandi pietanze che sono in cucina. Gli investimenti sulla banda larga (quasi dieci miliardi in tre anni) e la ricerca di un nuovo socio industriale. Che poi sono la stessa cosa.


L'intuizione, per la verità, l'aveva avuta già la Telecom di Tronchetti: rete fissa e rete mobile devono convivere ed essere in grado di trasportare una gran massa di dati. Occorre però riempire questi tubi con qualcosa che i clienti siano disposti a pagare. Secondo Tronchetti il carburante poteva arrivare da Murdoch e se non fosse stato per la totale avversità della politica (Prodi regnante) ce l'avrebbe fatta.

 

MARCO PATUANOMARCO PATUANO

Oggi siamo ritornati, grazie a un grottesco gioco dell'oca finanziario, al punto di partenza. L'occasione si chiama Vivendi. Un gruppo che ai tempi della new economy si era comprato il mondo e che oggi ha reginette dei media come Universal e Canal+, una partecipazione nella telefonia fissa in Brasile (Gvt) e una cospicua liquidità. A ciò si aggiunga che il suo presidente e azionista al 5 per cento si chiama Vincent Bolloré, secondo socio di Mediobanca, con passate mire su Generali.


Gvt è oggetto dei desideri degli spagnoli di Telefonica, azionisti in uscita proprio da Telecom Italia. A metà agosto emerge l'interesse concorrente anche degli italiani. Il disegno è semplice: unire la ricca controllata Tim Brasil con Gvt e portarsi in casa a Roma come azionista forte Vivendi. Sinteticamente Recchi & Patuano giocano l'all in. Con la carta Telecom si ingrandiscono in Brasile (dove vanno forte, basti pensare che negli ultimi cinque anni in Italia hanno perso un miliardo di euro di fatturato l'anno, mentre a San Paolo cresceva di 500 milioni) e nel contempo si trovano un azionista come Vivendi in grado di fornire contenuti da trasmettere grazie alla rete telefonica.

VINCENT BOLLORE VINCENT BOLLORE


Incidentalmente occorre segnalare come nel giro di pochi giorni sia stata buttata a mare l'ipotesi di separazione della rete Telecom. Rottamati in un fiat anni di dibattiti sulla cessione del doppino: con le ipotesi di fondi, Cdp e quant'altro. Unire telefoni e contenuti ha senso solo se si controlla l'intelaiatura nervosa attraverso la quale i media finiscono nelle nostre case. Insomma oggi Telecom può trattare con i francesi solo perché ha ancora la proprietà della rete.


Dicevamo però che le offerte sulla Gvt sono due. Quella spagnola è per gran parte in cash, quella italiana è praticamente tutta in carta e cioè in azioni Telecom e della controllata brasiliana. I consulenti di Telecom, Alberto Nagel, numero uno di Mediobanca, gli uomini di Equita e Luigi de Vecchi di Citigroup sanno bene che se i mercati girano male sono dolori.

Rupert Murdoch Wendi Deng memorial Rupert Murdoch Wendi Deng memorial

 

Quando la carta azionaria si deprezza, il contante riprende fascino. Telecom offrirebbe ai francesi un progetto industriale di crescita e di fornitura costante dei loro contenuti e della loro library (che resta imparagonabile con quella di Murdoch) e inoltre Vivendi disponendo già di una discreta cassa, non sarebbe affamata di liquidità. Più che la riunione del cda parigino del 28 agosto, conta l'offerta industriale degli italiani e la tenuta dei titoli in Borsa.


Vi è infine un tema di governance franco-italiana. Bolloré conosce bene le nostre abitudini e i nostri salotti. E il fatto che si attribuisca al finanziere bretone la volontà di ficcarsi in una nuova scatoletta di controllo (Telco 2) con soci italiani e francesi insieme deve far pensare. La questione è chiara. State pur certi che Generali, Intesa e Mediobanca (che con Telefonica condividevano il controllo di Telecom, grazie alla holding Telco) non hanno alcuna intenzione di investire direttamente in un business che non è il loro. Hanno già perso molti quattrini e non vogliono perdere anche la faccia rientrando proprio là dove hanno dichiarato più volte di voler uscire.

MARCO E AFEF TRONCHETTI PROVERA SERATA CALENDARIO PIRELLI MARCO E AFEF TRONCHETTI PROVERA SERATA CALENDARIO PIRELLI

 

Difficile pensare (anche se qualcuno continua a farlo) che Mediaset (il cui azionista Fininvest è socio di Mediobanca) dopo aver chiuso un accordo internazionale proprio con gli spagnoli di Telefonica, si metta a fare affari sul capitale di Telecom (oltre a tutte le altre considerazioni più politiche e regolamentari). Insomma il sasso di Bolloré su una Telco2 non può certo cadere nel vuoto. Ma sembra più probabile che gli attuali azionisti siano disponibili a fare spazio nella governance diretta di Telecom che a inventarsi nuove strutture societarie di controllo.

 

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...