TELECOM-MEDIA – SE OGGI TELECOM ITALIA PUÒ GIOCARSI LE SUE CARTE CON I FRANCESI DI VIVENDI È PERCHÈ HA TENUTO LA RETE – AZZERATI IN UN AMEN ANNI DI DIBATTITI INUTILI SULLA SEPARAZIONE DELLA RETE

RECCHI RECCHI

Nicola Porro per il “Giornale”

 

Sarà una combinazione, ma la nuova gestione della Telecom con presidente Giuseppe Recchi e consiglieri freschi di nomina, ha coinciso con l'uscita dalla tradizionale inerzia strategica dell'ex monopolista. Ci sono due grandi pietanze che sono in cucina. Gli investimenti sulla banda larga (quasi dieci miliardi in tre anni) e la ricerca di un nuovo socio industriale. Che poi sono la stessa cosa.


L'intuizione, per la verità, l'aveva avuta già la Telecom di Tronchetti: rete fissa e rete mobile devono convivere ed essere in grado di trasportare una gran massa di dati. Occorre però riempire questi tubi con qualcosa che i clienti siano disposti a pagare. Secondo Tronchetti il carburante poteva arrivare da Murdoch e se non fosse stato per la totale avversità della politica (Prodi regnante) ce l'avrebbe fatta.

 

MARCO PATUANOMARCO PATUANO

Oggi siamo ritornati, grazie a un grottesco gioco dell'oca finanziario, al punto di partenza. L'occasione si chiama Vivendi. Un gruppo che ai tempi della new economy si era comprato il mondo e che oggi ha reginette dei media come Universal e Canal+, una partecipazione nella telefonia fissa in Brasile (Gvt) e una cospicua liquidità. A ciò si aggiunga che il suo presidente e azionista al 5 per cento si chiama Vincent Bolloré, secondo socio di Mediobanca, con passate mire su Generali.


Gvt è oggetto dei desideri degli spagnoli di Telefonica, azionisti in uscita proprio da Telecom Italia. A metà agosto emerge l'interesse concorrente anche degli italiani. Il disegno è semplice: unire la ricca controllata Tim Brasil con Gvt e portarsi in casa a Roma come azionista forte Vivendi. Sinteticamente Recchi & Patuano giocano l'all in. Con la carta Telecom si ingrandiscono in Brasile (dove vanno forte, basti pensare che negli ultimi cinque anni in Italia hanno perso un miliardo di euro di fatturato l'anno, mentre a San Paolo cresceva di 500 milioni) e nel contempo si trovano un azionista come Vivendi in grado di fornire contenuti da trasmettere grazie alla rete telefonica.

VINCENT BOLLORE VINCENT BOLLORE


Incidentalmente occorre segnalare come nel giro di pochi giorni sia stata buttata a mare l'ipotesi di separazione della rete Telecom. Rottamati in un fiat anni di dibattiti sulla cessione del doppino: con le ipotesi di fondi, Cdp e quant'altro. Unire telefoni e contenuti ha senso solo se si controlla l'intelaiatura nervosa attraverso la quale i media finiscono nelle nostre case. Insomma oggi Telecom può trattare con i francesi solo perché ha ancora la proprietà della rete.


Dicevamo però che le offerte sulla Gvt sono due. Quella spagnola è per gran parte in cash, quella italiana è praticamente tutta in carta e cioè in azioni Telecom e della controllata brasiliana. I consulenti di Telecom, Alberto Nagel, numero uno di Mediobanca, gli uomini di Equita e Luigi de Vecchi di Citigroup sanno bene che se i mercati girano male sono dolori.

Rupert Murdoch Wendi Deng memorial Rupert Murdoch Wendi Deng memorial

 

Quando la carta azionaria si deprezza, il contante riprende fascino. Telecom offrirebbe ai francesi un progetto industriale di crescita e di fornitura costante dei loro contenuti e della loro library (che resta imparagonabile con quella di Murdoch) e inoltre Vivendi disponendo già di una discreta cassa, non sarebbe affamata di liquidità. Più che la riunione del cda parigino del 28 agosto, conta l'offerta industriale degli italiani e la tenuta dei titoli in Borsa.


Vi è infine un tema di governance franco-italiana. Bolloré conosce bene le nostre abitudini e i nostri salotti. E il fatto che si attribuisca al finanziere bretone la volontà di ficcarsi in una nuova scatoletta di controllo (Telco 2) con soci italiani e francesi insieme deve far pensare. La questione è chiara. State pur certi che Generali, Intesa e Mediobanca (che con Telefonica condividevano il controllo di Telecom, grazie alla holding Telco) non hanno alcuna intenzione di investire direttamente in un business che non è il loro. Hanno già perso molti quattrini e non vogliono perdere anche la faccia rientrando proprio là dove hanno dichiarato più volte di voler uscire.

MARCO E AFEF TRONCHETTI PROVERA SERATA CALENDARIO PIRELLI MARCO E AFEF TRONCHETTI PROVERA SERATA CALENDARIO PIRELLI

 

Difficile pensare (anche se qualcuno continua a farlo) che Mediaset (il cui azionista Fininvest è socio di Mediobanca) dopo aver chiuso un accordo internazionale proprio con gli spagnoli di Telefonica, si metta a fare affari sul capitale di Telecom (oltre a tutte le altre considerazioni più politiche e regolamentari). Insomma il sasso di Bolloré su una Telco2 non può certo cadere nel vuoto. Ma sembra più probabile che gli attuali azionisti siano disponibili a fare spazio nella governance diretta di Telecom che a inventarsi nuove strutture societarie di controllo.

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...