TELEFONATE AGRO-DOLCI & GABBANA - IL SOSTITUTO PROCURATORE SANTAMARIA, CHE HA CHIESTO LA CANCELLAZIONE DELLA PENA PER D&G, CONVERSAVA AMABILMENTE CON LOMBARDI, IN CARCERE PER LA P3

Antonella Mascali per ‘Il Fatto Quotidiano'

L'inno a Domenico Dolce e Stefano Gabbana da parte del sostituto procuratore generale Gaetano Santamaria al Palazzo di giustizia di Milano, non se l'aspettava nessuno. Non tanto perché li vorrebbe assolti, quanto per il modo in cui ha chiesto la cancellazione della pena, un anno e 8 mesi (pena sospesa) inflitta ai due stilisti, in primo grado, per concorso in omessa dichiarazione dei redditi: 200 milioni di euro sottratti al fisco, secondo il Tribunale di Milano, attraverso la società lussemburghese Gado.

Ma per Santamaria tutto si è svolto regolarmente, Procura e Guardia di finanza hanno preso una cantonata: "Non si lascino abbagliare da pregiudizi. Sapete cosa significa per un'azienda avere la Finanza in sede? Per Dolce e Gabbana l'invasione della Gdf è stata anche un colpo alla credibilità del marchio". Questi sono solo un paio di passaggi della requisitoria-arringa di martedì al processo d'appello durante la quale Santamaria ha ricordato che di diritto tributario se ne intende.

L'11 luglio 2012 è stato nominato presidente del Consiglio della giustizia tributaria, l'organo di autogoverno dei giudici tributaristi. Quella nomina andò liscia nonostante l'amicizia ingombrante con Pasqualino Lombardi, giudice tributarista finito in carcere per la vicenda P3. Proprio in quell'inchiesta, senza mai essere indagato, finisce anche Santamaria perché parla al telefono con l'amico "Pasqualì". Le conversazioni, che non hanno rappresentato un reato, sono, però, imbarazzanti per un magistrato. Santamaria e Lombardi si parlano a proposito del ricorso dell'ex presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni (non indagato in questo caso) contro l'esclusione del "listino bloccato" e della lista del Pdl per le Regionali 2010.

"Pronto Pasqualino". Lombardi: "Uè Gaetà". Santamaria: "Tu adesso mi devi dare altri tre inviti". Lombardi: "Te li porto domani perché sto a Milano". Santamaria: "Io domani non ci sto perché sono a Roma". Lombardi cerca di fargli cambiare i piani: "Vedi un poco di non andare a Roma". Santamaria: "Come faccio, ci ho il plenum (del Consiglio tributario, ndr)". Lombardi insiste: "È più importante quella commissione elettorale della Corte d'appello".

Santamaria: "Quella di Roma?". E Lombardi: "No di Roma, di Formigoni". Santamaria: "Adesso parliamo con Alfonso (Marra, allora presidente della Corte d'appello di Milano, nominato dal Csm anche per le pressioni di Lombardi, ndr)". Non mancano i ringraziamenti per un regalo. Lombardi: "Personalmente ti ho mandato sei bottiglie di vino". Santamaria: "Ah, sei troppo buono Pasqualì, io devo, devo ricambiare".

Pochi mesi prima di quella conversazione, il 19 gennaio 2010, il Ros dei carabinieri aveva registrato un'altra telefonata: al Csm dovevano essere nominati il procuratore e il presidente della Corte d'appello di Milano, nel pieno dei processi all'allora premier Berlusconi. Lombardi: "Anche Nicola (Cerrato, procuratore aggiunto di Milano, ndr) ha partecipato al concorso di procuratore capo a Milano. Dobbiamo vedere se ci possiamo dare una mano, che dici?". Santamaria: "Eh, ma non ce la facciamo. Già c'ho provato un sacco di volte". Cerrato non ce la farà. Il Csm nominerà procuratore Edmondo Bruti Liberati.

 

DOLCE E GABBANA FESTA VENEZIA FOTO LA NUOVA VENEZIA PASQUALE LOMBARDIDOMENICO DOLCE E STEFANO GABBANA jpegDOLCE E GABBANA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....