1- LA VENDETTA DI PASSERA: CON L’AIUTO DEL SUO EX BRACCIO DESTRO DI BANCA INTESA GAETANO MICCICHÉ, HA FATTO CAPIRE CHE LA7 A DE BENEDETTI NON VERRÀ MAI VENDUTA 2- NON SOLO: I FIGLI DI CARLETTO, MARCO E RODOLFO, HANNO VOLTATO LE SPALLE AL PAPARINO REITERANDO PER OGNI DOVE E A PIÙ NON POSSO LA LORO AMMIRAZIONE VERSO CORRADINO. RISULTATO? FAMIGLIA SPACCATA E NON SI RIVOLGONO PIÙ LA PAROLA 3- NON FINISCE QUI. NON È UN MISTERO CHE TRA DE BENEDETTI E JACARANDA FALCK CARACCIOLO, I RAPPORTI SIANO DETERIORATI. E CHE LA FALCK STIA DA TEMPO CERCANDO, SOTTO LA GUIDA DI PASSERA, UN ACQUIRENTE PER IL SUO 11% DEL GRUPPO ESPRESSO 4- LE TRAME DELLA FALCK CON IL GIOVANE E GANZO BANCHIERE FRANCESE MATTHIEU PIGASSE, SUL GRUPPO L’ESPRESSO: è NOTO CHE APPENA PRENDERÀ POSSESSO DELL’EDITORIALE RODOLFO DE BENEDETTI VOGLIA LIBERARSI DEL GRUPPO ESPRESSO-REPUBBLICA

DAGOREPORT

Tempi duri per l'editore Carlo De Benedetti. Prima una multa inaspettata di 220 milioni ha fatto crollare a picco il titolo Espresso. L'ingegnere ha annunciato che farà ricorso in cassazione contro la sentenza ma voci di corridoio dicono che la sanzione c'è e ci sarà. E come tutte le sentenze esemplari sarà di veloce esecuzione.

Ma non è tutto. De Benedetti sta anche muovendo le sue pedine per l'acquisto della Sette, la televisione di Telecom. Ed ecco l'ennesimo problema. Il suo ex assistente e amico Corradino Passera non ha apprezzato le esternazioni fatte a più riprese dall'Ingegnere su di lui. E gliel'ha giurata. Come? In prima battuta avvalendosi dell'aiuto del suo ex braccio destro Gaetano Micciché, rimasto a gestire la divisione corporate di Banca Intesa, che sotto consiglio di Passera ha fatto capire a chiare lettere che la Sette a De Benedetti non verrà mai venduta.

Meglio per Telecom tenersela in pancia. Anche se i conti non tornano. Ma come è noto la parola di Airone Passera, dentro Banca Intesa, è ancora legge. Cucchiani permettendo. E i conti di Telecom interessano poco. Megli esercitare il proprio potere.

La politica aggressiva di Carletto gli anche causato guai tra i suoi cari. Passera sarebbe potuto essere un valido aiuto per il gruppo di famiglia. E così i figli di Carletto, Marco e Rodolfo, hanno voltato le spalle al paparino reiterando per ogni dove e a più non posso la loro ammirazione verso Corradino. Risultato? La famiglia è spaccata e figli e padre, ancora una volta, non si rivolgono più la parola.

I problemini del geniale editore però non finiscono qui. Non è un mistero che tra De Benedetti e Jacaranda Caracciolo Falck, erede di Carlo Caracciolo, i rapporti siano deteriorati da anni. E che la Falck stia da diverso tempo cercando, sotto la guida di mr Passera, un acquirente per vendere la sua quota del gruppo Espresso.

Poche settimane fa un giovane e ganzo banchiere francese, Matthieu Pigasse, con la passione per il rock, i giornali e le belle donne ha contattato la principessina romana per iniziare una trattativa sulla testata francese ‘'Liberation''. Pigasse, che fa parte della cordata che ha salvato ‘'Le Monde'', rivoluzionandolo in soli sei mesi, è considerato un genietto dell'editoria e non solo. In molti lo danno come in corsa per le presidenziali francesi del 2017.

Single, mai sposato, Pigasse è in Francia l'uomo del momento. L'erede di Strauss Kahn. Senza scandali sessuali, of course. Si dice che tra il banchiere e la principessa sia nata una particolare amicizia e che si siano incontrati più volte così che da ‘'Liberation'' l'interesse di Pigasse e del suo gruppo si stia piano piano spostando anche sull'Editoriale L'Espresso detenuto all'11 per cento dagli eredi Caracciolo.

Il motivo? Non è un mistero per nessuno che appena prenderà le redini del gruppo di famiglia Rodolfo De Benedetti voglia liberarsi del settore editoriale. E quindi vendere il tutto in blocco. Una buona occasione per un ambizioso manager francese di allargare il suo impero editoriale.

Quindi giorni amari per il povero Ingegnere De Benedetti. Che vede sgretolarsi a gran velocità sia la famiglia sia il business. Magra consolazione l'aver venduto la sua casa in Costa Smeralda a 110 milioni di euro. (I figli si aspettavano dalla vendita almeno un "regalino", invece Carletto non ha sborsato un euro).

 

JACARANDA FALCK CARACCIOLO CARLO DE BENEDETTI MATTHIEU PIGASSE MATTHIEU PIGASSE MATTHIEU PIGASSE JACARANDA FALCK CARACCIOLOCARLO DE BENEDETTIqfen53 paola ferrari marco debenedettiRODOLFO DE BENEDETTIGAETANO MICCICHE'

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)