FURBETTI A WALL STREET – IL TESORO USA INDAGA SU CITIGROUP, JP MORGAN E GOLDMAN: “NASCONDONO RISCHI” SUI DERIVATI – IL NODO DEI CONTRATTI SWAP SPOSTATI SULLE FILIALI ESTERE

Francesco Semprini per “la Stampa

 

wall streetwall street

I furbetti di Wall Street ci provano? Sembrerebbe di sì, a giudicare dal contenuto di un dossier del Tesoro degli Stati Uniti: dice che alcune grandi banche d’affari americane starebbero trovando appigli finanziari all’estero per dribblare i regolamenti stringenti in fatto di swap. A finire nel mirino del dicastero guidato da Jacob Lew sono in particolare Citigroup, Goldman Sachs e Jp Morgan: avrebbero cominciato a rimuovere le garanzie Usa previste sugli swap emesse da loro affiliate all’estero, anzitutto a Londra. 


Questo elimina la necessità di rispettare stringenti norme che impongono misure di trasparenza e una gestione dei contratti attraverso mercati di scambio regolari e camere di compensazione. Gli swap sono contratti che permettono alle parti di scambiare strumenti finanziari, bond, valute o altri tipi di titoli in cambio di denaro per un determinato periodo di tempo, al fine di ottenere vantaggi economici in base all’andamento di tassi di interesse o benchmark di altro genere. Prodotti che rientrano nella categoria dei derivati, e dunque sono simili a quelli che hanno scatenato la grande crisi esplosa a Wall Street tra il 2007 e il 2008. 

Logo \" Goldman Sachs \"Logo \" Goldman Sachs \"


Il Tesoro americano sospetta che la banche trasferiscano operazioni di trading oltreoceano per eludere la contestatissima (da Wall Street, si intende) riforma finanziaria Dodd-Frank: messa a punto e adottata proprio all’indomani dello tsunami che si è scatenato sugli Usa prima, e quindi sull’Europa con la crisi dei debiti sovrani. Un campanello d’allarme quello proveniente dal governo americano che ha un rintocco ancora più tetro perché giunge alla vigilia del sesto anniversario del collasso di Lehman Brothers, quinta principale banca d’affari di Wall Street, la cui implosione avvenuta il 15 settembre del 2008, segnò l’inizio della fase più acuta e dolorosa di una crisi da cui l’America ne è appena uscita fuori, ma di cui il Vecchio continente ne porta ancora segni evidenti. 

jp morganjp morgan


È proprio l’incubo del ripetersi di una nuova perturbazione finanziaria a livello sistemico che spinge il Tesoro Usa, e più in generale tutte le autorità del settore, a tenere sotto controllo ogni manovra dettata da nuove tentazioni speculative ad alto rischio degli operatori. Il ministro Lew, ad esempio, in quanto capo del Financial Stability Oversight Council, ha i poteri per investigare e bloccare attività che pongono un rischio sistemico ai mercati finanziari.

 

Nella fattispecie, la rimozione delle garanzie sui contratti swap da parte delle banche Usa, significa che tali attività non rientrano più nella giurisdizione americana, e per questo sono svincolate dalle norme stringenti garantiscono la trasparenza di un mercato da migliaia di miliardi di dollari, sino a qualche tempo fa caratterizzato da normative talvolta nebulose. 

citigroupcitigroup


A dare una mano al Tesoro americano in questa fase di investigazione è la Commodity futures trading commission, la commissione che vigila sui mercati futures di materie prime, il cui presidente, Timothy Massad, ha assicurato che ogni risultato della sua indagine sarà condiviso con tutte le autorità preposte.

 

jacob lew articleInline jacob lew articleInline

Secondo quanto riferito da Massad al Wall Street Journal, il rischio è che eventuali perdite registrate dalle affiliate americane in operazioni con swap, possono poi ricadere sui bilanci delle società madri all’interno degli Usa, ponendo così rischi di destabilizzazione. Allarme condiviso anche dalla Federal Reserve, che la scorsa settimana ha rilanciato la necessità di individuare sistemi più chiari per contabilizzare questo tipo di contratti nei bilanci delle banche, per blindare il sistema da ogni rischio di contagio.

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…