THE LIGRESTOS - LA CONSOB CHIUDE LE INDAGINI E SONO DOLORI PER MEDIOBANCA DI NAGEL-PAGLIARO: L’ANDAMENTO DEI TITOLI PREMAFIN È STATO MANIPOLATO NEL 2009-10, ATTRAVERSO I FONDI ALLE BAHAMAS SEGRETAMENTE IN MANO AI LIGRESTI: PEGGIORA LA SITUAZIONE PENALE - FONSAI SI È OFFESA PER ESSERE STATA PARAGONATA AL S.RAFFAELE, “IN STATO DI ACCELERATO FALLIMENTO”. PECCATO CHE L’OSPEDALE NON SIA AFFATTO FALLITO...

1 - SPERIAMO CHE IL SAN RAFFAELE NON QUERELI FONSAI!
Bankomat per Dagospia

I legali di Fonsai, persone importanti e attente, devono aver ispirato il comunicato odierno che ritiene lesivo dell'immagine di Fonsai l'accostamento del gruppo assicurativo alle vicende del Sanraffaele. Gruppo che Fonsai definisce in stato di accelerato fallimento. 

Speriamo che adesso il Legali del San Raffaele non debbano querelare Fonsai!
Poi il comunicato ligrestiano, come sapete e' gente attenta alla buona e trasparente gestione, conclude auspicando che d'ora in avanti la situazione del gruppo sia rappresentata con maggiore attenzione.

Hanno davvero ragione: da anni siamo in molti ad augurarcelo.


2 - "MANOVRE SU PREMAFIN" DA CONSOB GLI ATTI AI PM
Paolo Colonnello e Francesco Manacorda per "la Stampa"

La Consob ha chiuso le sue indagini e adesso ha una certezza: tra il 2009 e il 2010 l'andamento in Borsa dei titoli Premafin è stato manipolato. E proprio in base alle risultanze della relazione che l'autorità di Borsa ha spedito in questi giorni alla Procura di Milano si sta concretizzando l'indagine per aggiotaggio - già aperta dal pm Luigi Orsi - nei confronti di Salvatore Ligresti, che di Premafin è grande azionista.

Così, mentre sul mercato si vivono ore convulse - ieri il titolo della holding è precipitato del 13,77% a 0,28 euro, quello della controllata FonSai del 14,03% a 1,02 euro - la magistratura va ancora più a fondo nelle vicende oscure che coinvolgono la gestione del gruppo assicurativo.

Intanto si aspettano le liste per il nuovo cda di FonSai. Ieri sera Premafin ha trasmesso alla compagnia la lista di maggioranza, sostanzialmente invariata rispetto agli attuali membri del cda da lei nominati. Sator, che di FonSai ha il 3% - ed è unita da un accordo di consultazione con Palladio che ha il 5% - ha invece presentato una lista che ha al primo posto il commentatore Salvatore Bragantini e vede tra i suoi membri anche Franco Debenedetti.

Già in febbraio la Consob aveva chiuso una prima tranche di indagini sui veri padroni della Premafin. Nell'azionariato della holding, infatti, assieme alle società dei Ligresti che controllano il 50% del capitale, compaiono da tempo due trust. Si tratta di The Heritage Trust, che detiene il 12,4% di Premafin e dell'Ever Green Security, con il 7,8%. Entrambi regolati dalle leggi delle Bahamas, noto paradiso fiscale inserito nella «black list» dell'Agenzia delle Entrate, i trust hanno avuto per anni dei beneficiari ufficialmente sconosciuti.

Con il primo round di indagini dell'autorità di Borsa si è accertato che fino al 2003 i beneficiari erano di sicuro i Ligresti, dal 2003 ad oggi «presumibilmente» gli stessi Ligresti. Grazie ai due trust, insomma, la famiglia non ha detenuto il 50% ma il 70% di Premafin. Ed è sempre nei trust che si potrebbe nascondere un «tesoro» dei Ligresti che il pm Orsi vorrebbe scandagliare, tentando di capire anche come sono stati alimentati quei veicoli, che siano delle Bahamas o di altri paesi.

Adesso la Consob ha accertato anche che tra il 2010 e il 2011 i trust si sono mossi per manipolare il mercato e sostenere le quotazioni del titolo Premafin. Un sostegno che di fatto è stato nell'interesse dei Ligresti, i quali avevano dato pacchetti di titoli Premafin in garanzia alle banche, a fronte di prestiti ottenuti; un calo delle quotazioni li avrebbe costretti a reintegrare quelle stesse garanzie.

Per i soggetti interessati all'indagine scatta quindi adesso la sanzione amministrativa. Allo stesso tempo gli atti sono stati notificati anche in Procura, dove da luglio Ligresti è iscritto per l'ipotesi di aggiotaggio e di ostacolo alla Consob, anche per la fallita scalata di Premafin da parte di Groupama.

La segnalazione di Consob rafforza l'idea che circola da tempo in Procura: che l'operazione di mercato di UnipolFonsai debba avvenire nella massima trasparenza e non possa concludersi al meglio finché non verranno chiariti tutti gli aspetti oscuri della gestione di Ligresti. Non a caso ieri nell'ufficio di Orsi, si sono precipitati sia i due legali di Ligresti, gli avvocati Marco Deluca e Gian Luigi Tizzoni, sia il legale civilista di Premafin, l'avvocato Lombardi. Per una riunione proseguita poi soltanto alla presenza dei difensori di Ligresti come se, all'improvviso, la società potesse rappresentare interessi divergenti da quelli del suo attuale maggiore azionista.

 

 

 

zt03 famiglia ligresti giulia salvatore jonellaALBERTO NAGEL E RENATO PAGLIAROSAN RAFFAELE LUIGI ORSI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)