thomas cook crociera nilo

UNA STORIA VECCHIA COME IL COOK – IL CRAC DELL’AGENZIA DI VIAGGI BRITANNICA È UNA MAZZATA PER IL MERCATO DELLE CROCIERE SUL NILO, CHE FACEVA DAL 1860 - GIÀ CANCELLATE 25MILA PRENOTAZIONI PER IL 2020. UNA RETE DI AGENZIE EGIZIANE STA PROVANDO A RILEVARE GLI AFFARI DEL BRAND, CHE PORTAVA ALMENO 250MILA PERSONE IN VISITA ALLE PIRAMIDI…

Francesca Paci per “la Stampa”

 

thomas cook

Correva l' anno 1869 quando, a coronamento dell' inaugurazione del canale di Suez, il kedivè Ismail Pascià chiedeva a Thomas Cook di organizzare per gli ospiti internazionali una traversata del Nilo alla scoperta dell' Alto Egitto. Fino a quel momento i naviganti si erano sempre avventurati sul grande fiume a bordo di barchine in legno dette dahabeya: l' intraprendente britannico, incitato a fare veloce ma sprovvisto di navi, prese a prestito quelle massicciamente ferrose delle Poste e cambiò per sempre la storia delle crociere e quella del giallo.

crociera thomas cook 2

 

E adesso che succede, dopo che la bancarotta del 22 settembre ha disseminato, ovunque, il si salvi chi può? «Il fallimento di Thomas Cook colpirà inevitabilmente il turismo egiziano» ammette al quotidiano "al Monitor" l' ex numero due del ministero Magdi Selim. E sebbene si dica convinto che sarà di un danno «temporaneo», i bollettini registrano già 25 mila prenotazioni cancellate per il 2020.

 

FALLIMENTO DELLA THOMAS COOK

In realtà, una rete di agenzie egiziane che fa capo al tour operator Tui ha già iniziato le trattative per rilevare gli affari del brand britannico che, al momento del crollo, aveva 1600 villeggianti solo a Hurghada e che, al ritmo di oltre 22 tour a settimana, ne portava in visita alle Piramidi almeno 250 mila l' anno.

 

crociera sul nilo 4crociera thomas cook 1

Non si tratta di briciole nel popoloso Paese nordafricano, tanto affamato quanto privo di risorse ad eccezione della sua faraonica eredità culturale. L' industria turistica, da cui dipende il 15% del Pil egiziano, ha pagato un prezzo molto alto alla rivoluzione del 2011 e, pur ridotta all' ombra di quanto fosse all' epoca di Mubarak, è tuttora l' asse strategico su cui far perno non solo per rilanciare l' economia ma anche per contenere la rabbia popolare contro un regime che aveva promesso lo sviluppo in cambio del sacrificio della libertà ma che a bocce ferme non ha soddisfatto alcuna aspettativa.

 

crociera sul nilothomas cook tour operator

«Stiamo recuperando il terreno perduto» racconta il decano delle guide Francis Amin Mohareb al telefono da una Luxor, dove per lo spettacolo dell' Aida non si trova una sola stanza libera, costi quel che costi. Il 2018 si è chiuso a quota 9,8 milioni, ben lontano dai 15 del 2010 ma assai meglio del 5 del 2015. Bisogna reinventarsi di continuo, prosegue Francis, e il tramonto dell' era Cook imporrà urgenti nuovi cambi di passo: «La novità sono i charter culturali. Finora a Karnak e Luxor venivano i villeggianti da Hurghada, una giornata e via.

 

crociera sul nilo 3FALLIMENTO DELLA THOMAS COOK

Adesso ci sono voli economici diretti dalla Germania, dalla Spagna, dal Regno Unito, aspettiamo che si muova l' Italia. Anche le navi da crociera avevano riacceso i motori, ma a sponsorizzarne con forza il ritorno in acqua era proprio la Thomas Cook». La flotta da crociera egiziana vanta 320 imbarcazioni, un vero e proprio esercito che fino a due anni fa stazionava senza vita nei porti d' imbarco.

thomas cook tour operator

 

Qualcosa, per l' appunto, cominciava a muoversi in questi mesi, con ben 90 navi tornate a solcare le acque del Nilo dove fino a quel momento, tra la paura del terrorismo e l' instabilità politica, se ne contavano appena una decina. «Dobbiamo raccogliere l' eredità della Thomas Cook al più presto, prima che ci pensino gli stranieri» confida Mansour, animatore di un villaggio turistico sul Mar Rosso, uno dei tanti di proprietà del tour operator britannico che oltre alla fetta più sostanziosa dei pacchetti turistici aveva in Egitto la proprietà di navi, attracchi, grandi alberghi, resort. Rilevare Cook per mantenerlo egiziano. Sì, perché al netto delle origini anglosassoni, Thomas Cook è considerato uno del luogo.

crociera thomas cook 3

«Dobbiamo a lui l' ospedale di Lukor, la chiesa francescana, le strade, imbarchi e banchine, l' idea stessa di Turismo» chiosa Francis. È scritto.

 

In un famoso romanzo dei primi del Novecento, «La mort de Philae», lo scrittore-viaggiatore Pierre Loti inveisce contro i turisti già a suo dire di massa che rovinano l' Egitto: li chiama i «cook» e le «cookette».

crociera sul nilo 2crociera thomas cookcrociera thomas cook 4thomas cook vecchie pubblicita'crociera thomas cook 5thomas cook tour operator

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’