cattaneo calenda

TI FACCIO UNA FIBRA COSI’. E TU SEI MALEDUCATO – BOTTE DA ORBI FRA CATTANEO E CALENDA – L’ACCUSA DELL’AD DI TIM: PER LA BANDA LARGA, IL GOVERNO HA COSTRUITO BANDI AD HOC PER DARLA ALL’ENEL – IL MINISTRO: ABBIAMO RISPETTATO LE REGOLE, ED USA “UN LINGUAGGIO PIU’ CONSONO”

 

Filippo Santelli per “la Repubblica”

 

GIUSEPPE RECCHI FLAVIO CATTANEOGIUSEPPE RECCHI FLAVIO CATTANEO

Un affondo dell' amministratore delegato Flavio Cattaneo: «Il governo ha costruito bandi ad hoc». E un altro del presidente Giuseppe Recchi: «Su Metroweb avevamo offerto di più, ma hanno deciso di darla a Enel». L' audizione dei vertici Tim alla Camera riaccende la polemica con il governo sul piano pubblico per portare la banda ultralarga nella aree "bianche", a fallimento di mercato.

 

E provoca una dura reazione del ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda: «Affermazioni gravi e inaccettabili, i bandi Infratel (controllata del Mise attraverso Invitalia, ndr) sono stati strutturati nel rispetto delle regole italiane ed europee », si legge in una nota. Chiusa con un invito a Tim ad utilizzare «un linguaggio più consono».

carlo calendacarlo calenda

 

Il governo non nasconde l' irritazione per un inasprirsi dei toni che, dopo le accuse reciproche di dieci giorni fa, sembravano essersi un po' distesi. Calenda aveva annunciato l' intenzione di incontrare l' azienda, per esplorare eventuali sinergie tra la fibra pubblica, affidata per le prime sei Regioni a Open Fiber, e quella dell' ex monopolista, che a dicembre ha annunciato di voler investire nelle aree "bianche" in autonomia. L' incontro non è ancora fissato. Nel frattempo però Tim ha ritirato i ricorsi presentati contro il secondo bando Infratel, per altre undici regioni.

 

Ma se di ramoscello d' olivo si trattava, le parole di Cattaneo minacciano ora di cancellarlo. Forse oltre le intenzioni della vigilia, visto che nel pomeriggio, già prima della replica di Calenda, Tim aveva preparato una precisazione: «I bandi di gara Infratel non erano in linea con le nostre caratteristiche».

 

banda largabanda larga

Un riferimento ai requisiti della gara che privilegiavano gli operatori non integrati verticalmente, come Open Fiber, e ponevano requisiti di banda raggiungibili solo con la "fibra fino alla casa" (Ftth), non dalla "fibra fino all' armadietto" (Fttc) scelta da Tim. Da qui la decisione di ritirarsi dal secondo bando, per cui si va verso l' assegnazione a Open Fiber, e la scelta di procedere in parallelo adeguando la propria rete.

 

In audizione Cattaneo ha anche lanciato una frecciata a Open Fiber, dicendo che i cantieri del primo bando non sono ancora partiti. Il contratto con Infratel in realtà è stato firmato il 16 giugno e le prime gare per affidare i lavori sono stati pubblicati: gli scavi partiranno entro la fine di luglio.

METROWEB LOGOMETROWEB LOGO

 

A suggerire che il piano del governo fosse disegnato su misura per il nuovo operatore, alleanza tra Enel e Cdp, è stato però anche il presidente Recchi. Sostenendo che per Metroweb, la rete ceduta l' anno scorso da Cdp a Enel, Tim aveva offerto di più: «Hanno deciso di darla a loro». «Per il 51% di Metroweb, che fattura 100 milioni, volevano la totalità di Sparkle, che fattura 1,3 miliardi - gli ha fatto eco Cattaneo una proposta irricevibile».

 

banda largabanda larga

Parole che non aiuteranno il dialogo, quando le parti si troveranno attorno al tavolo. Come altra benzina sul fuoco la potrebbe portare la mappatura della fibra nelle aree nere e grigie, di mercato, che i tecnici del Mise stanno ultimando: l' impegno di Tim nelle aree bianche infatti potrebbe aver rallentato quello nelle altre zone, anche perché l' azienda non specifica come intende ripartire gli investimenti annunciati, 11,5 miliardi in tre anni.

 

Un cambio di strategia arrivato in modi e tempi non accettabili secondo il governo, del tutto lecito secondo Tim. Ma che oltre a costringere il Mise a rivedere la mappe delle aree a fallimento di mercato, ritardando i tempi del terzo e ultimo bando Infratel, potrebbe cambiare la geografia anche di quelle grigie. Nel piano originario del governo dovevano essere connesse dai privati, senza fondi pubblici, e ora rischiano di restare scoperte.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....