genish

BOLLORÉ NON MOLLA SENZA FARE LA GUERRA - IL CDA E VIVENDI STUDIANO UN RICORSO D’URGENZA AL GIUDICE CIVILE CONTRO LA MOSSA DEL COLLEGIO SINDACALE, CHE SI È SOSTITUITO A LORO E HA REINTRODOTTO LE RICHIESTE DEL FONDO ELLIOTT ALL’ASSEMBLEA DEL 24 APRILE - IL CDA SI È DIVISO SULLO STIPENDIO DI GENISH E SUL BONUS DI 30 MILIONI DI AZIONI DA DESTINARE AL MANAGER

 

1. TIM, CDA E VIVENDI PREPARANO I RICORSI

Francesco Spini per la Stampa

 

AMOS GENISH

Il consiglio di amministrazione di Tim si dà appuntamento al 9 aprile per «discutere delle eventuali azioni» da prendere dopo la mossa del collegio sindacale. L' organo di controllo si è sostituito al consiglio di amministrazione tuttora in carica (degli 8 consiglieri dimissionari targati Vivendi, di cui 7 resteranno in carica fino al 24 aprile, giorno della prima delle due assemblee convocate) e ha ordinato di reintegrare l' ordine del giorno con le richieste di Elliott. Stando così le cose, il 24 aprile il fondo potrà mettere ai voti i suoi 6 candidati guidati dall' ex ad dell' Enel Fulvio Conti con buone probabilità di successo.

 

L' ultima parola però non è stata ancora scritta. Il cda di Tim ieri si è riunito per deliberare sui premi per i manager relativi al 2017 (Mbo): siccome il «sì» è arrivato a maggioranza e il loro voto è stato determinante, il presidente Arnaud de Puyfontaine come l' ad Amos Genish hanno deciso di rinunciare a tale bonus. Per il resto il cda sulla questione sindaci ha scelto il rinvio: deciderà il da farsi il 9 aprile, l' ultimo giorno utile per recepire l' integrazione (obbligatoria) dell' ordine del giorno e termine per la presentazione delle liste per l' assemblea del 4 maggio, quella che Elliott - in caso di vittoria nella prima assemblea - ritiene ormai inutile.

 

DE PUYFONTAINE BOLLORE

Il cda di Tim, però, vuole muoversi con cognizione di causa. Prima di far volare le carte bollate - con un ricorso d' urgenza secondo l' articolo 700 del codice di procedura civile - attende di «ricevere dal collegio sindacale la documentazione prevista dalla legge», le motivazioni insomma. Anche i legali di Vivendi stanno lavorando per promuovere un' analoga azione che accerti l' eccesso di «zelo» da parte dei sindaci nel sostituirsi a un cda giudicato «inerte», anziché rivolgersi a un giudice. L' obiettivo è riportare lo scontro decisivo al 4 maggio, con la battaglia tra liste e più favorevole ai francesi.

 

Il duello tra il fondo attivista Elliott, fondato da Paul Singer, e il gruppo transalpino Vivendi, che fa capo a Vincent Bolloré, approderà nelle aule di giustizia. In ballo c' è anche la strategia futura di Tim che riguarda pure una delle attività che lo Stato considera strategiche: la rete di accesso e la sua societarizzazione. Se l' ad Genish vuole che Tim detenga il controllo anche a seguito della separazione, gli uomini di Elliott invece sono pronti anche a promuovere una vendita della quota di maggioranza.

ARNAUD DE PUYFONTAINE

 

 Fatto curioso, che non è passato inosservato nelle ultime concitate ore, è che il presidente del collegio sindacale di Tim, Roberto Ruggero Capone, tra i più attivi e determinati nella decisione finita sotto i riflettori, ricopre il medesimo ruolo anche in Cdp Equity, la holding di partecipazioni di Cassa Depositi e Prestiti che ha il 50% (l' altra metà è dell' Enel) di Open Fiber, la società concorrente attiva nella banda ultra larga che Elliott vorrebbe fondere proprio con la nascitura società di rete di Telecom.

 

A proposito di sindaci, ieri Vivendi ha presentato la lista in vista della votazione, il 24 aprile, per il loro rinnovo. Nomi nuovi, tutti italiani, in attesa di vedere le mosse di Elliott e Assogestioni.

La prova generale dello scontro, ben più duro, per ribaltare il cda di Tim.

 

 

2. IL CONSIGLIO TIM SI DIVIDE SULLO STIPENDIO DI GENISH

Sara Bennewitz per la Repubblica

 

paul singer

Il consiglio di amministrazione di Telecom Italia, che ieri all' unanimità ha votato il piano industriale di Amos Genish, si è spaccato sul bonus milionario da pagare in azioni ai manager al raggiungimento degli obiettivi di quel piano. L' ultima parola sugli 85 milioni di azioni gratuite, di cui 30 milioni riservate a Genish, spetta all' assemblea del 24 aprile, ma ormai è chiaro che il divario tra i consiglieri dimissionari espressione di Vivendi e quelli di Assogestioni è insanabile. Genish e il presidente Arnaud de Puyfontaine hanno inoltre dovuto rinunciare al loro bonus 2017, altrimenti nessun dirigente Telecom l' avrebbe percepito, perché non ci sarebbe stata la maggioranza in cda.

 

Se è vero che Genish e de Puyfontaine hanno rinunciato a circa 800 mila euro di emolumento, sarebbe stato difficile non retribuire i dirigenti Tim dopo che l' ex ad Flavio Cattaneo, avendo raggiunto i risultati dell' intero anno già a luglio, incassò il bonus 2017 in anticipo andandosene con un assegno da 25 milioni. Ieri il cda ha inoltre convocato un nuovo consiglio il 9 aprile, per fare il punto sull' ordine del giorno dell' assemblea del 24 aprile dove, stando al parere unanime del collegio sindacale, il fondo attivista Elliott avrà la facoltà di chiedere di votare la revoca di 6 consiglieri Vivendi - ancorché dimissionari - e la nomina di 6 nuovi consiglieri.

paul singer fondo elliott

 

Gli avvocati di Vivendi ( che ha il 23,9%% di Tim) hanno dubbi al riguardo e si riservano azioni legali, una volta letto il parere motivato dei sindaci. Ieri infine, Vivendi ha stilato la nuova lista per il rinnovo del collegio sindacale, che fa tabula rasa del vecchio organo di vigilanza. I francesi candidano Marco Fazzini, Francesco Schiavone Panni, Giulia De Martino, Pietro Mastrapasqua e Mara Vanzetta, sfiduciando così l' attuale collegio, tra cui la stessa Gabriella Cheriscla, che era stata cooptata in quota Vivendi nella primavera dello scorso anno.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...