TIMIDO AVVIO PER LE BORSE EUROPEE CHE ATTENDONO NOTIZIE DALLA FED SULLA RIDUZIONE DEL PIANO DI ACQUISTO DI BOND

1. BORSA: EUROPA PARTE TIMIDA ASPETTANDO LA FED, BRILLA MEDIOBANCA A MILANO
Radiocor - Gli occhi sono gia' puntati sul meeting del Fomc di questa sera e le Borse europee aprono all'insegna della timidezza. Gli indici infatti viaggiano sulla parita' e aspettano di capire se la Federal Reserve annuncera' l'attesa riduzione del piano di acquisto di bond e manterra' la linea attuale sul fronte dei tassi di interesse.

Francoforte e Parigi salgono di un contenuto +0,2% cosi' come Londra. Milano si allinea: +0,17% Ftse Mib e +0,15% Ftse All Share. Spicca il +1,9% di Mediobanca dopo conti 2012-13 in perdita ma migliori delle attese e l'annunciata politica di riduzione delle partecipazioni ritenute non core.

Fiammata di Buzzi Unicem (+4,5%) grazie al 'buy' di Goldman Sachs con target a 13,3 euro. Scivola Mediaset (-1%) all'indomani della conferma del risarcimento da mezzo miliardo dovuto da Fininvest a Cir (-0,6%%). Sul fronte valutario, euro sulle posizioni di ieri sera nei confronti della moneta Usa a 1,3359 dollari (1,3356 ieri) e a 13 2,54 yen (132,38). Dollaro/yen a 99,20 (99,14). Petrolio in recupero a 106,22 dollari al barile (+0,8%).


2. BORSA TOKYO: CHIUDE IN RIALZO DELL'1,4%

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso le contrattazioni in rialzo dell'1,4 per cento. L'indice Nikkei si e' infatti attestato, alla conclusione degli scambi, sui 14.505, 36 punti.


3. MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI GIORNALI
Radiocor - Mercati: spread tra BTp e Bund in calo, l'Italia torna in vantaggio rispetto alla Spagna. Per il commisario Ue Rehn e' 'rischioso tagliare l'Imu, se il deficit sale si riapre la procedura Ue (Il sole 24 Ore pag 1,2 e 3)

Fisco: Confindustria alla Camera chiede deducibilita' subito per Imu e Irap. Intanto prosegue l'esame della delega fiscale, primo si' al Catasto basato sui metri quadri. Verso l'aumento dell'Iva (Il Sole 24 Ore pag. 1 e 8)

Lodo Mondadori: la Cassazione boccia il ricorso Fininvest contro Cir, risarcimento confermato con ritocco al ribasso. (dai giornali). Oggi intanto primo voto in giunta sulla decadenza di Berlusconi da Senatore. Due avvocati estranei alla difesa presentano un altro ricorso contro la sentenza Mediaset. Berlusconi registra un nuovo video, ma non sara' crisi (dai giornali)

Occupazione: spunta l'ipotesi di contratti leggeri per reinserire lavoratori in cig e mobilita' (Il Sole 24 Ore pag. 1 e 10). Assunzioni con incentivi, soldi gia' finiti in partenza (Il Messaggero pag. 15)

Auto: le vendite peggiori da 23 anni (dai giornali)

Riva Acciao: il giallo del sequestro (Il Sole 24 Ore pag. 41)

Telecom: pronto il dossier per lo scorporo della rete (Il Sole 24 Ore pag. 30). Soci italiani uniti per superare lo stallo (La Repubblica pag. 27)

Mediobanca: l'ad Nagel invita Generali a uscire dal patto (dai giornali)

Snam: riconferma gli investimenti Tigf (Il Sole 24 Ore pag. 31)

Unicredit: raccoglie 1,25 miliardi con un bond al 2019 (Il Sole 24 Ore pag. 33)

Pirelli: quattro in corsa per la partnership di 'steelcord' (Il Sole 24 Ore pag. 29)

Prada: bene i conti, investe nel retail 250 milioni (dai giornali)

Enel: fa il tutto esaurito con il bond ibrido in dollari (Il Sole 24 ore pag. 31)

Microsoft: aumenta la cedola e rilancia il piano di buyback (dai giornali)

Fiat: via libera alla cig per Mirafiori, la Fiom non firma (dai giornali). 'Il rilancio Fiat con cinque modelli', intervista ad Alfredo Altavilla, responsabile europeo del Lingotto (Il Corriere della Sera pag. 43)


4. MORNING NOTE: L'AGENDA DI MERCOLEDI' 18 SETTEMBRE

Radiocor - Stati Uniti - riunione Fomc su politica monetaria. Conferenza stampa del presidente Ben Bernanke.

Milano - 'New is coming up', nasce la Human Digital Banking Platform del Gruppo Montepaschi. Partecipano, tra gli altri, Alessandro Proumo; Fabrizio Viola.

Roma - presentazione delle 'Proposte per nuove misure di contrasto alla poverta'' con Enrico Giovannini, ministro del Lavoro.

Roma - convegno 'Possono gli immobili pubblici muovere il Paese?', promosso da Ifel, fondazione Anci, con Stefano Scalera, direttore dell'Agenzia del Demanio.

Roma - la commissione Attivita' produttive della Camera e la commissione Industria del Senato, riunite in seduta congiunta, ascoltano il ministro dello Sviluppo economico, Flavio Zanonato sulla chiusura degli stabilimenti Riva.

Roma - primo voto della Giunta per le immunita' del Senato sul caso Berlusconi.

 

 

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI BORSA DI FRANCOFORTE borsa parigiborsa londralogo mediobanca Mediaset

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO