TIMIDO AVVIO PER LE BORSE EUROPEE CHE ATTENDONO NOTIZIE DALLA FED SULLA RIDUZIONE DEL PIANO DI ACQUISTO DI BOND

1. BORSA: EUROPA PARTE TIMIDA ASPETTANDO LA FED, BRILLA MEDIOBANCA A MILANO
Radiocor - Gli occhi sono gia' puntati sul meeting del Fomc di questa sera e le Borse europee aprono all'insegna della timidezza. Gli indici infatti viaggiano sulla parita' e aspettano di capire se la Federal Reserve annuncera' l'attesa riduzione del piano di acquisto di bond e manterra' la linea attuale sul fronte dei tassi di interesse.

Francoforte e Parigi salgono di un contenuto +0,2% cosi' come Londra. Milano si allinea: +0,17% Ftse Mib e +0,15% Ftse All Share. Spicca il +1,9% di Mediobanca dopo conti 2012-13 in perdita ma migliori delle attese e l'annunciata politica di riduzione delle partecipazioni ritenute non core.

Fiammata di Buzzi Unicem (+4,5%) grazie al 'buy' di Goldman Sachs con target a 13,3 euro. Scivola Mediaset (-1%) all'indomani della conferma del risarcimento da mezzo miliardo dovuto da Fininvest a Cir (-0,6%%). Sul fronte valutario, euro sulle posizioni di ieri sera nei confronti della moneta Usa a 1,3359 dollari (1,3356 ieri) e a 13 2,54 yen (132,38). Dollaro/yen a 99,20 (99,14). Petrolio in recupero a 106,22 dollari al barile (+0,8%).


2. BORSA TOKYO: CHIUDE IN RIALZO DELL'1,4%

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso le contrattazioni in rialzo dell'1,4 per cento. L'indice Nikkei si e' infatti attestato, alla conclusione degli scambi, sui 14.505, 36 punti.


3. MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI GIORNALI
Radiocor - Mercati: spread tra BTp e Bund in calo, l'Italia torna in vantaggio rispetto alla Spagna. Per il commisario Ue Rehn e' 'rischioso tagliare l'Imu, se il deficit sale si riapre la procedura Ue (Il sole 24 Ore pag 1,2 e 3)

Fisco: Confindustria alla Camera chiede deducibilita' subito per Imu e Irap. Intanto prosegue l'esame della delega fiscale, primo si' al Catasto basato sui metri quadri. Verso l'aumento dell'Iva (Il Sole 24 Ore pag. 1 e 8)

Lodo Mondadori: la Cassazione boccia il ricorso Fininvest contro Cir, risarcimento confermato con ritocco al ribasso. (dai giornali). Oggi intanto primo voto in giunta sulla decadenza di Berlusconi da Senatore. Due avvocati estranei alla difesa presentano un altro ricorso contro la sentenza Mediaset. Berlusconi registra un nuovo video, ma non sara' crisi (dai giornali)

Occupazione: spunta l'ipotesi di contratti leggeri per reinserire lavoratori in cig e mobilita' (Il Sole 24 Ore pag. 1 e 10). Assunzioni con incentivi, soldi gia' finiti in partenza (Il Messaggero pag. 15)

Auto: le vendite peggiori da 23 anni (dai giornali)

Riva Acciao: il giallo del sequestro (Il Sole 24 Ore pag. 41)

Telecom: pronto il dossier per lo scorporo della rete (Il Sole 24 Ore pag. 30). Soci italiani uniti per superare lo stallo (La Repubblica pag. 27)

Mediobanca: l'ad Nagel invita Generali a uscire dal patto (dai giornali)

Snam: riconferma gli investimenti Tigf (Il Sole 24 Ore pag. 31)

Unicredit: raccoglie 1,25 miliardi con un bond al 2019 (Il Sole 24 Ore pag. 33)

Pirelli: quattro in corsa per la partnership di 'steelcord' (Il Sole 24 Ore pag. 29)

Prada: bene i conti, investe nel retail 250 milioni (dai giornali)

Enel: fa il tutto esaurito con il bond ibrido in dollari (Il Sole 24 ore pag. 31)

Microsoft: aumenta la cedola e rilancia il piano di buyback (dai giornali)

Fiat: via libera alla cig per Mirafiori, la Fiom non firma (dai giornali). 'Il rilancio Fiat con cinque modelli', intervista ad Alfredo Altavilla, responsabile europeo del Lingotto (Il Corriere della Sera pag. 43)


4. MORNING NOTE: L'AGENDA DI MERCOLEDI' 18 SETTEMBRE

Radiocor - Stati Uniti - riunione Fomc su politica monetaria. Conferenza stampa del presidente Ben Bernanke.

Milano - 'New is coming up', nasce la Human Digital Banking Platform del Gruppo Montepaschi. Partecipano, tra gli altri, Alessandro Proumo; Fabrizio Viola.

Roma - presentazione delle 'Proposte per nuove misure di contrasto alla poverta'' con Enrico Giovannini, ministro del Lavoro.

Roma - convegno 'Possono gli immobili pubblici muovere il Paese?', promosso da Ifel, fondazione Anci, con Stefano Scalera, direttore dell'Agenzia del Demanio.

Roma - la commissione Attivita' produttive della Camera e la commissione Industria del Senato, riunite in seduta congiunta, ascoltano il ministro dello Sviluppo economico, Flavio Zanonato sulla chiusura degli stabilimenti Riva.

Roma - primo voto della Giunta per le immunita' del Senato sul caso Berlusconi.

 

 

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI BORSA DI FRANCOFORTE borsa parigiborsa londralogo mediobanca Mediaset

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…