MENTRE TUTTI ATTENDONO LE MOSSE DI VODAFONE SU TELECOMITALIA, MICROSOFT SI PAPPA NOKIA. E LE BORSE DECOLLANO - SPREAD IN CALO A 242 PUNTI

1. BORSA: MICROSOFT E NOKIA (+47%) INFIAMMANO SETTORE TLC, ST +3,6%
Radiocor - Apertura stabile per le borse europee dopo il balzo della vigilia, in attesa di alcuni dati macro americani e della riapertura di Wall Street, chiusa ieri per il Labor Day. Positiva Tokyo, che ha guadagnato il 3%, beneficiando del raffreddamento del fronte siriano, in attesa del voto del Congresso Usa la prossima settimana e della ripresa dello yen.

Sui mercati vi e' attesa domani per il Beige Book della Fed, le riunioni di Boj, Boe e Bce giovedi' e il tasso di disoccupazione Usa che sarà diffuso venerdì, dato fondamentale per le decisioni di politica monetaria della Fed.

In Europa occhi puntati ancora sul settore tlc: dopo la cessione del 45% di Verizon wireless da Vodafone a Verizon per 130 miliardi di dollari, operazione annunciata ieri, oggi Microsoft ha comunicato l'acquisto delle attività legate alla telefonia mobile di Nokia per 5,44 miliardi di euro. A Piazza Affari, dove il Ftse Mib segna +0,31%, St, che ha Nokia tra i suoi principali clienti, balza del 3,6% e Telecom dello 0,82%.

Parigi segna -0,11%, Francoforte +0,17% e Madrid +0,28%. A Milano trattano ancora in rialzo le banche con Ubi che guida i guadagni e segna +1,9% seguita da Unicredit (+0,91%) e Intesa Sanpaolo (+0,59%). Positive Pirelli (+1,51%) e Fiat +0,09%), all'indomani dei dati sulle immatricolazioni auto in Italia, che hanno mostrato un mercato in calo del 6,56% a il Lingotto a -6,06%.

Trattano in negativo Luxottica (-0,99%), Gtech (-0,74%) e Diasorin (-0,66%). Sul mercato valutario l'euro quota a 1,31735 dollari (1,319 ieri) e a 131,115 yen (131,016). Dollaro/yen a 99,5295 (99,325). Petrolio sulla parita' (+0,08% a 106,87 dollari al barile).

2. MORNING NOTE: L'AGENDA DI MARTEDI' 3 SETTEMBRE
Radiocor - L'Ocse presenta la valutazione intermedia delle principali economie del G7 e Cina.

3. BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI GUADAGNA QUASI IL 3% IN CHIUSURA
Radiocor - Chiusura in deciso rialzo per la Borsa di Tokyo influenzata dal calo della tensione in Siria, dati economici che fanno ben sperare e yen in disce sa. L'indice Nikkei ha chiuso in progresso di quasi il 3%, aumentato di 405,52 punti (2,99%) a 13,978.44 punti, mentre il piu' ampio indice Topix ha guadagnato il 2,81% (+31,40 punti) a 1.149,18 punti.

4. MICROSOFT: ACQUISTA ATTIVITA' TELEFONIA MOBILE DI NOKIA PER 5,44 MLD
Radiocor - Microsoft acquista le attività legate alla telefonia mobile di Nokia, compreso il marchio Lumia, per 5,44 miliardi di euro cash. L'annuncio e' stato dato dai due gruppi in una nota in cui si spiega che l'intesa diventera' operativa nel primo trimestre del 2014 dopo il via libera degli azionisti di Nokia e delle autorita' di regolamentazione.

Il gruppo statunitense rilevera' le attivita' 'devices e service' della societa' finlandese, nonche' la licenza per i brevetti Nokia e l'uso dei servizi mappe. E' previsto che 32.000 dipendenti Nokia passino a Microsoft, compresi i 4.700 che lavorano in Finlandia e i 18.300 che si occupano nel mondo della produzione manifatturiera, dell'assemblaggio e del packaging.

5. CONTI PUBBLICI: TESORO, FABBISOGNO AD AGOSTO AUMENTA A 9,2 MLD
Radiocor - Ad agosto si e' realizzato un fabbisogno del settore statale pari, in via provvisoria, a circa 9,2 miliardi, in aumento dai 5,986 miliardi di agosto 2012. Lo comunica il ministero dell'Economia spiegando che il peggioramento riflette sia la diversa platea dei contribuenti interessati allo slittamento delle scadenze fiscali, sia un'accelerazione della dinamica dei prelievi delle amministrazione pubbliche, anche in relazione al pagamento dei debiti pregressi.

Nel confronto con lo stesso mese dell'anno precedente si evidenziano, tra l'altro, maggiori prelievi da parte degli enti previdenziali. Ai fini di un confronto omogeneo - prosegue la nota - si ritiene utile prendere in considerazione le risultanze relative al trimestre giugno-luglio-agosto 2013 con quelle dello stesso periodo del 2012. Il trimestre 2013 ha fatto registrare un fabbisogno pari a circa 3,9 miliardi, rispetto a un avanzo di circa 1,6 miliardi che si e' avuto nei tre mesi dello scorso anno.

Fra le principali determinanti dello scostamento si segnalano: maggiori entrate fiscali da delega unica per circa 1.500 milioni; maggiori tiraggi per circa 4.000 milioni da parte degli enti esterni al settore statale, destinati per la gran parte al pagamento dei debiti pregressi, di cui 1.800 milioni quali anticipazioni della Cassa depositi e prestiti a valere su fondi statali; - maggiori rimborsi fiscali per circa 500 milioni (a tutto agosto +3.100 milioni); mancato gettito dell'incasso Imu sulla prima abitazione per circa 2.400 milioni. Gli effetti delle coperture previste nel decreto si verificheranno nei mesi di novembre e dicembre 2013.

 

VodafoneVerizonNUOVO LOGO MICROSOFTLogo NokiaSACCOMANNI PINOCCHIO GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI COLAO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”