LE TOPPE (POLITICHE) PEGGIO DEL BUCO (FINANZIARIO): IL GOVERNO VUOLE CAMBIARE LA LEGGE SULL’OPA PER INCASTRARE GLI SPAGNOLI - IL TITOLO VOLA (+4,1%), LA CREDIBILITÀ ITALIANA AFFONDA


1. TELECOM: TESORO, ALLO STUDIO MODIFICHE A LEGGE SU SOGLIA OPA AL 30%
Radiocor - Sono 'allo studio possibili alternative: le societa' potrebbero essere autorizzate a definire per via statutaria la soglia inferiore a quella prevista per via normativa al superamento della quale scatterebbe l'obbligo di opa'. Lo ha detto il sottosegretario all'Economia, Alberto Giorgetti, in audizione al Senato intervenendo sul caso Telecom.

Giorgetti ha poi spiegato che invece la 'sostituzione del modello a soglia fissa' della normativa sull'obbligo di opa 'con uno a controllo di fatto non sembra desiderabile. L'accertamento del controllo sarebbe infatti rimesso ai giudici amministrativi' con il risultato di avere molte impugnazioni di fronte al tribunale.

2. TELECOM: BOZZA DPR, NESSUNA ECCEZIONE GOLDEN SHARE SE RISCHI SICUREZZA
(ASCA) - Se sussiste una ''minaccia di un grave pregiudizio per gli interessi pubblici relativi alla sicurezza e al funzionamento delle reti e degli impianti e alla continuita' degli approvvigionamenti'' non si applicano le eccezioni previste dalle norme sulla golden share. E' quanto si legge nella bozza del DPR che dovrebbe essere esaminato domani dal Consiglio dei ministri e che individua la rete Telecom tra gli attivi di rilevanza strategica.

3. TELECOM RIMBALZA
Lapresse - Telecom Italia ha mostrato un progresso del 4,11% a 0,595 euro in scia all'ipotesi di un cambio della norma sull'Opa. Questa mattina Giuseppe Vegas, presidente della Consob, ha dichiarato che Telefonica non ha l'obbligo di lanciare un'Opa su Telecom Italia, ma un'eventuale modifica della legge potrebbe abbassare la soglia del 30% per le società a più elevata capitalizzazione e con un azionariato molto frammentato. L'assist del numero uno della Consob ha subito trovato una sponda nel Governo che, secondo indiscrezioni riportate dalle agenzie di stampa, starebbe già lavorando per una modifica della legge sull'Opa.

4. TELECOM: AMMINISTRATORI INDIPENDENTI PRONTI AD APPOGGIARE AUMENTO IN CDA
(Il Sole 24Ore Radiocor) - Gli amministratori indipendenti sono pronti ad appoggiare in cda il presidente di Telecom Italia, Franco Bernabe', nel caso in cui portasse al consiglio del 3 ottobre la proposta di un aumento di capitale. Una riunione che al momento non e' ancora stata convocata.

'Se Bernabe' proponesse un aumento di capitale, noi lo appoggeremmo', ha sottolineato Massimo Egidi, consigliere indipendente di Telecom, a margine di un convegno. 'Noi come indipendenti rispecchiamo quello che i fondi e i piccoli azionisti chiedono, facciamo gli interessi di quasi l'80% del capitale (Telco ha il 22,4%, ndr), che e' mal rappresentato. Prendiamo una posizione di difesa degli interessi degli azionisti di minoranza e di Telecom stessa'. Egidi ribadisce cosi' quanto gia' dichiarato ieri da tutti gli indipendenti che, tramite Luigi Zingales (lead indipendent director), hanno criticato l'operazione Telco-Telefonica che non tutela le minoranze.

 

 

 

giuseppe vegas ALBERTO GIORGETTI SOTTOSEGRETARIO ECONOMIA LUIGI ZINGALES ter40 franco bernabeALIERTA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?